Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   K1300 GT in pista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=283123)

bobe 30-07-2010 21:00

K1300 GT in pista
 
ho fatto il battesimo della pista alla mia KGT, anche se inadatta ha fatto la sua porca figura, fermarla con questo caldo mette un po' in crisi i freni (anzi diciamo la verita', molto in crisi) dopo 5 turni le gomme che si sbricciolavano sulle spalle hanno evidenziato che l'ESA anche in posizione sport non è adatto a questo uso anche in mano a uno come me,troppo morbido. comunque ha una buona percorrenza in curva e permette di divertirsi. Vorrei dire a quelli che toccano cavalletti ecc. in curva che la KGT non fa toccare ne' la carena ne' il cavalletto, tocca solo la pedana.

Enzofi 30-07-2010 21:05

naturalmente con borse e maxi bauletto !

bobe 30-07-2010 21:10

non scherzare, guarda che ti fa divertire anche se sembra una corriera, mi devo accontentare, comprerei volentieri una 1000 rr ma poi la domenica dove metto la moglie

Sgomma 30-07-2010 22:19

Quote:

Originariamente inviata da bobe (Messaggio 4994151)
ho fatto il battesimo della pista alla mia KGT, anche se inadatta ha fatto la sua porca figura, fermarla con questo caldo mette un po' in crisi i freni (anzi diciamo la verita', molto in crisi) dopo 5 turni le gomme che si sbricciolavano sulle spalle hanno evidenziato che l'ESA anche in posizione sport non è adatto a questo uso anche in mano a uno come me,troppo morbido. comunque ha una buona percorrenza in curva e permette di divertirsi. Vorrei dire a quelli che toccano cavalletti ecc. in curva che la KGT non fa toccare ne' la carena ne' il cavalletto, tocca solo la pedana.

Intererssante...in circuito con la Kappona...:D:D

Immagino solo la faccia degli altri che ti vedevano passare col TIR..hahaha!!

Bravo!!:D:D con la RR tutti sarebebro stati capaci..!!;):lol::lol:

Garrett78 30-07-2010 22:44

Quote:

Originariamente inviata da bobe (Messaggio 4994151)
ho fatto il battesimo della pista alla mia KGT, anche se inadatta ha fatto la sua porca figura, fermarla con questo caldo mette un po' in crisi i freni (anzi diciamo la verita', molto in crisi) dopo 5 turni le gomme che si sbricciolavano sulle spalle hanno evidenziato che l'ESA anche in posizione sport non è adatto a questo uso anche in mano a uno come me,troppo morbido. comunque ha una buona percorrenza in curva e permette di divertirsi. Vorrei dire a quelli che toccano cavalletti ecc. in curva che la KGT non fa toccare ne' la carena ne' il cavalletto, tocca solo la pedana.

Bobe anche se non ci conosciamo di persona tu sei diventato ufficialmente il mio idolo !! Sei un grande, zero seghe mentali e dentro in pista con la Kappona alla faccia di tutti i pilotoni da circuito... I D O L O !!! :!::!::!: :D:D:D

Su che circuito hai girato ?

bobe 31-07-2010 09:48

Vi ringrazio,ma non penso di meritare tanto,ho girato a Adria circuito corto dove fai al massimo 50 mt in 4 a poco più dei 200, ho praticato vari tipi di sport e ho sempre detestato quelli che per praticarli da amatori si agghindavano e compravano gli strumenti da veri campioni,la passione è fare le cose e così ho portato la Kappona in circuito. Non vi posso raccontare pubblicamente quelle che è stata capace di fare perchè si scatenerebbe la comunità,ma credetemi riesce a fare cose impreviste di accettabile livello.

warrior 31-07-2010 13:18

Sono contento che finalmente , qualcuno si è accorto che , quando strapazzi un pò piu del solito la GT , le sospensioni e soprattutto il sistema anteriore (anche se in sport) non regge il peso , sia della staccata sia del peso della moto.
Come avevo già detto in tempi remoti , la GT se condotta come si deve , va un pò in crisi , con affondamenti sull'anteriore , bloccaggi della ruota posteriore in staccata , e in piena accelerazione a velocità sostenute , diciamo da passaggio da 4° e 5° a gas spalancato , lo sterzo si allegerisce oltre il dovuto , generando "sbacchettamenti" e sensazione che la direzionalità venga compromessa.
Per il resto comunque , questo limite ( che io avverto ) è molto alto , alto al punto che le soddisfazioni che la moto ti dà , e le discrete figure che ti fa fare in strada e in pista , ripagano pienamente questi inconvenienti , che a mio avviso non ci dovrebbero essere.
Io dico : hai messo 165 cv dentro questa moto ?? benissimo ; allora dammi tutte le caratteristiche per poterli esprimere in sicurezza , e soprattutto fai in modo , che la moto sia in grado di sopportare queste potenze.
Poi il discorso che la moto è da turismo , e che va condotta con dolcezza , e che la strada non è una pista , ecc , ecc , bla bla , tutti lo conosciamo , e io non lo condivido.
Allora che ce l'hai messi a fare tutti questi cavalli , se la moto è da turismo ??!! bastavano 110 cv e il gioco era fatto. Penso io
Ciao a tutti . E mi raccomando , piano con le offese.......:)

tuffa 31-07-2010 17:18

Accontentiamoci delle facce di quelli che ci dicono "ma tanto ha le borse..." e poi ci ritrovano ad aspettarli al passo successivo...
Se hanno messo 160 cv è per dare brio ad una moto turistica, per consentirci di guidare una moto stracarica con bagagli e passeggera, avendo le stesse prestazioni di quando siamo su da soli e senza borse.
Vanno in crisi moto di serie supersportive nate per la pista, figuriamoci la nostra GT...

bobe 31-07-2010 17:22

Warrior,sono pienamente d'accordo con te,la cosa che trovo più antipatica e' il comportamento del ponte posteriore in staccata che inizia a saltellare e ti porta a pensare agli strappi a cui è sottoposta la trasmissione e ti auguri che non accada quello che leggi nei vari thread accaduto ad altri,concordo anche per l'avantreno

polis63 31-07-2010 17:27

Mi ricordi un nano che con il Tir faceva scintille nelle curve!!! grande!!! ah il nick era Xero70!!!!! chissa se è vivo!!!

warrior 31-07-2010 19:01

Tuffa , giustissimo , su questo aspetto che dici , non sono altro che d'accordissimo , sono felice che anche il Bobe condivide la mia sensazione.
Rimango comunque stracontento della mia Super-K.
E spero di incontrare qualcuno di Voi , prima o poi , per un magnifico caffè , magari in cima a qualche passetto...

Sgomma 31-07-2010 20:43

Warrior, comprendo il tuo pensiero, sapendo come guidi...!!

Però quello che dice Tuffa è condivisibile, del resto prova a immagimare la K-GT a pieno carico e con zavorrina su un passo di montagna o in autostrada avendo solo 110 cv..!!:mad: per fare un sorpasso dovresti fare domanda in carta da bollo:rolleyes::rolleyes:

Insomma i cavalli servono sempre sia su una iper sport che su una Gran turismo, ma è scontato che vengono utilizzati per fini ed in condizioni diverse!!

MA questo lo sapete già, voglio solo sottolineare che se esistesse una moto da GT in grado di competere con una RR, bhe credo che si venderebbe solo quella e le altre le butteremmo via!

Mi chiedo comunque se una K 1300 S si comporti in circuiti in maniera sostanzialmente diversa dal K-GT, uno se lo aspetterebbe ma è poi proprio così??...qualcuno ha esperienze da riferire?:smilebox:

warrior 31-07-2010 21:51

Si Si , Sgomma , ciao , ma infatti ho condiviso con Tuffa le sue opinioni , a riguardo , su cosa servano i 160 cv , tra l'altro anche provato sulla mia pelle.
Quest'anno a pieno carico per le vacanse dolomitiche , credo di essere arrivato a non so quanti kg , del tipo......
Io 92 kg nudo + abbigliamento tecnico 8 kg tra stivali , giaccone , pantaloni e casco.
Mia moglie daniela 45 kg + 6 kg di abbigliamento.
Borse laterali stracolme (di cui ferro da stiro , piastra per capelli , 5 paia di scarpe da donna e altre cose incredibili)
Sopra le borse laterali , 2 rotoli della tourateck media taglia quelli neri ortlibet credo , mezzi pieni.
Top case , pieno di indumenti e 2 libri e altri oggetti.
Sopra il top case una borsa della givi di pari volume , anchessa piena e pesante.
Borsa da serbatoio della tourateck , quella grande a fisarmonica , per le antipioggia , navigatori , telefonini , medicine varie , e un medico :)
Credo che siamo arrivati tranquillamente a 540 kg...........
Se mi fermava la stradale e mi metteva sulla pesa , mi sequestrava il libretto.........:)
Ciao Carissimi.

Sgomma 31-07-2010 23:20

Quote:

Originariamente inviata da warrior (Messaggio 4996511)
...Credo che siamo arrivati tranquillamente a 540 kg...........
Se mi fermava la stradale e mi metteva sulla pesa , mi sequestrava il libretto.........:)
Ciao Carissimi.

hahahaha... sarebbe stato da ridere...così il 10 luglio anzichè mandarmi un messaggio con sritto: " ti ho visto passare a Canazei..eri tu?" avresti scritto: Mi hanno sequestrato la moto, ho spedito mia moglie a casa col treno, avresti mica posto per un passeggero tornando verso Terni?...sa che ridere!?!?:smilebox:

The Duck 03-08-2010 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 4996384)
Mi chiedo comunque se una K 1300 S si comporti in circuiti in maniera sostanzialmente diversa dal K-GT, uno se lo aspetterebbe ma è poi proprio così??...qualcuno ha esperienze da riferire?:smilebox:

Posso solo riferirmi al 1200, sia S che GT, e dirti che la differenza c'è ma è determinata in particolare dai freni rispetto alla massa. A mio parere quelli della GT, ne ho avute due, non sono all'altezza della cavalleria. Se uno, come facevo io, decide di mettere alla frusta il mezzo. Conta che su strada, complice l'assenza d'aria, andavo più forte con il GT che con la S. Tuttavia per ben due volte dovetti cambiare i dischi anteriori perché li avevo scaldati "troppo".
Per la definizione di "mettere alla frusta" chiedere a Xero70, cui accennava prima Polis. Anche lui è un pirlota allegro, quando avevamo entrambi la S andavamo più o meno uguale, quando io avevo il GT e lui la S, a suo dire, faceva più fatica a starmi dietro.

Sgomma 03-08-2010 14:45

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 5002768)
.....complice l'assenza d'aria, andavo più forte con il GT che con la S.
.. Xero70, ... Anche lui è un pirlota allegro, quando avevamo entrambi la S andavamo più o meno uguale, quando io avevo il GT e lui la S, a suo dire, faceva più fatica a starmi dietro.



Insomma alla fine su strada si finisce per andare di più con la GT che con la S...?! Quantomeno diciamo che su strada la GT non rischia di sfigurare:D:D

The Duck 03-08-2010 15:45

Esatto, hai una sensazione, bada bene solo sensazione, di maggior sicurezza e di minor velocità. In realtà questo non è vero!

franzkappa 05-08-2010 14:26

Quote:

Originariamente inviata da tuffa (Messaggio 4996017)
Se hanno messo 160 cv è per dare brio ad una moto turistica, per consentirci di guidare una moto stracarica con bagagli e passeggera, avendo le stesse prestazioni di quando siamo su da soli e senza borse.

Esatto !

franzkappa 05-08-2010 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5002799)
Insomma alla fine su strada si finisce per andare di più con la GT che con la S...?!

questa e` anche la mia impressione, soprattutto in montagna.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©