|
09-07-2010, 11:39
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 May 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 161
|
mha.. io a questo punto porterei il mezzo dal dottore e farei controllare tutte le chiusure.. magari è solo qualcosa di allentato..
__________________
* R 1200 R *
my 2010 1marzo10 - 4luglio11 32100 km :)
my 2011 5luglio11 - oggi 19800 Km :p
|
|
|
25-07-2010, 23:03
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 226
|
Nuovo R 1200 GS MY 2010
In autostrada a velocita costante di 140 Km a 5000 Giri (rodaggio) assolutamente FORMICOLIO PESANTE ALLA MANO DESTRA !!!!!
La moto oggi ha meno di 1000 km percorsi !
__________________
R 1150 GS
R 1200 GS MY 10 Ostra Gray
|
|
|
30-07-2010, 11:58
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2008
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 609
|
gomme!!!!! ed equilibratura :-)
|
|
|
30-07-2010, 13:34
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: Arcola
Messaggi: 134
|
vibra
questo è quanto è successo a me: moto presa usata da circa due mesi, nessun giro fatto fino a due domeniche fà, con signora, dopo un giro con partenza da spezia per strada normale fino a parma decidiamo di tornare indietro in autostrada......110/130... mi vibravano anche le mutande  chiamo il coce per dire cosa succede e mi consiglia di controllare se non ho perso qualche piombo, con calma circa venerdi porto la moto dal mio gommaio di fiducia e gli spiego cosa succede, e lui mi leva tutti i piombi ant e post, e ripristina la pressione e mi dice: provala così.......vado e provo la moto, perfetta 
come mai??? lui dice che bisognerebbe mettere i pionbi dopo che si e fatti una cinquantina di km appena messe le gomme nuove, la moto va bene cosa dire???
__________________
ex K75-ex R1200C-ex R110RT-ex R1150R-
ex R1200R - ex R1200GS -ex Shadow 750 A.C.E.
ora R1200RT
Ultima modifica di magiagiu; 30-07-2010 a 13:40
|
|
|
25-10-2010, 10:12
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: Caserta
Messaggi: 503
|
io sabato ho "provato" questo fastidio... è già la seconda volta che mi capita... potrebbe essere quindi un problema che deriva dalle gomme a quanto leggo...
eppure di strada non ne avevo fatta molta... neanche 60 km e già mi formicolava tutta la mano tanto che mi pareva di aver perso sensibilità... non è stata una bella esperienza
farò vedere le gomme e l'equilibratura ...
__________________
R1200R -black- ... a state of mind ...
|
|
|
25-10-2010, 18:47
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2010
ubicazione: Abbiategrasso (MI)
Messaggi: 114
|
Quote:
Originariamente inviata da magiagiu
come mai??? lui dice che bisognerebbe mettere i pionbi dopo che si e fatti una cinquantina di km appena messe le gomme nuove, la moto va bene cosa dire???
|
azz' davvero? Non ci avevo pensato.
Ad ogni modo percepivo più vibrazioni con la R1100R; con questa molto meno, forse perché cerco di evitare l'autostrada come la peste!
__________________
R1200R (2008) - 20000km di curve percorsi e gomme Dunlop RoadSmart nuove da consumare...
|
|
|
25-10-2010, 20:20
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Menfi AG .... profondo sud
Messaggi: 917
|
Ci deve essere qualcosa che non và !
Le vibrazioni che io riscontro sulla mia (22.000 km), provocano soltanto lo sdoppiamento delle immaggini sui specchietti laterali . Cosa trascurabile....
__________________
R1200R Quellidei25Km/l.
Altro che teatro ! E ancora non avete visto nulla !!
|
|
|
25-10-2010, 20:45
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
....ma la sincronizzazione dei corpi farfallati non la fa più nessuno? per gli specchietti basta fare un forellino e riempirli con il silicone....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
25-10-2010, 20:59
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
....ma la sincronizzazione dei corpi farfallati non la fa più nessuno? per gli specchietti basta fare un forellino e riempirli con il silicone....
|
Questa del forellino non la sapevo........spiegati meglio
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
|
|
|
25-10-2010, 21:08
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
...è lo stesso principio dei bilanceri del manubrio, un peso alla sommità fa vibrare meno la "struttura" e poi il silicone rimane "gelatinoso" assorbendo un po di vibrazioni. Ne servono due cartucce, una cartuccia per ogni specchietto (se ne avanza pochissimo). Una volta con le Guzzi o le Ducati ecc.ecc. si riempivano con i piombini da pesca. Il lavoro è semplicissimo, smonti lo specchio fai un forellino da tre con il trapano e riempi lo specchietto (che è tutto vuoto) con il silicone nero. Lasci che il silicone si solidifichi e rimonti. Fine. Il silicone nero maschera automaticamente il foro che se fatto nella parte inferiore non si vede neanche. Costo 10/12 euro. Io lo avevo fatto sulla mia Ex Comfort, sulla attuale 1200 e sulla 1200 di un amico, la differenza è notevole.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
25-10-2010, 21:54
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
|
Pensi che è meglio fare anche un forellino sul lato opposto del foro di riempimento per fare fuoriuscire l'aria?
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
|
|
|
26-10-2010, 08:28
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
|
Vibrazioni ?? Cosa sono ?
Again, controlla pressione prenumatici ed equilibratura.
TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
Ultima modifica di TigerDux; 26-10-2010 a 08:36
|
|
|
26-10-2010, 12:12
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Si, io ho fattto due forellini vicini, è meglio riempire con calma per dar modo al silicone di riempire bene lo spazio vuoto.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
26-10-2010, 12:16
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Altro che gomme, sincronizzate i corpi farfallati, il Boxer per sua natura è il bicilindrico che vibra meno. . .poi se avete i cerchi a raggi è un'altra storia.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
26-10-2010, 13:31
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2010
ubicazione: Abbiategrasso (MI)
Messaggi: 114
|
@ska - silicone per specchietti
Ottima idea questa!
Quindi si mette il silicone nero solo nella parte posteriore dello specchietto...
Devo procurarmelo!
__________________
R1200R (2008) - 20000km di curve percorsi e gomme Dunlop RoadSmart nuove da consumare...
|
|
|
27-10-2010, 20:42
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
|
Ecco, adesso diranno che la 1200 è plasticosa e siliconata !!!!
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
|
|
|
27-10-2010, 21:46
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Menfi AG .... profondo sud
Messaggi: 917
|
L'idea del silicone piace anche me....grazie SKA !
__________________
R1200R Quellidei25Km/l.
Altro che teatro ! E ancora non avete visto nulla !!
|
|
|
28-10-2010, 08:08
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 718
|
Quote:
Originariamente inviata da blackmamba
eppure di strada non ne avevo fatta molta... neanche 60 km e già mi formicolava tutta la mano tanto che mi pareva di aver perso sensibilità... non è stata una bella esperienza 
...
|
Pensa che a me le mani perdono la sensibilità dopo 5-10 minuti di moto, soprattutto in città. Non ti dico spegnere la freccia destra, è un tormento....
Però me ne frego, è troppa la voglia di andare in moto, tanto che adesso ho preso l'abitudine di farmi un girello serale dopo cena (l'unico momento che ho libero).
Ovviamente non è colpa della moto ma delle mie terminazioni nervose.
Lamps.
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
28-10-2010, 12:01
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: Caserta
Messaggi: 503
|
olerico tu hai centrato perfettamente ... spegnere la freccia è un'impresa... ma non sarebbe un grosso problema, problema che nasce invece quando anche frenare sembra difficile... e questo ti fa perdere un pò il "piacere" di girare...
anche se (sono sincero) me ne sono fregato anche io... e via ad andare...
cmq farò verificare la moto... e le mie terminazioni nervose... a scanso di equivoci...
__________________
R1200R -black- ... a state of mind ...
|
|
|
28-10-2010, 12:21
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Per i formicolii alle mani provate a ruotare "all'indietro" il manubrio, bastano 2 o 3 gradi. La parte terminale delle manopole risulterà più inclinata verso il basso e "scaricherete" dalla pressione il lato esterno del palmo della mano. Segnate con un pennarello il manubrio per poter eventualmente ripristinare la posizione originale. Occhio a non esagerare che poi ruotando troppo tocca il serbatoio, se fate una linea con il pennarello sfalsatela di un paio di millimetri. Cambiando la posizione delle mani ricordatevi di regolare la posizione delle leve e degli specchietti. Secondo il Reprom i cavallotti del manubrio devono essere a contatto nella parte anteriore e la fessura fisiologica deve essere solo posteriore (lato serbatoio), se non ricordo male le viti si stringono a 24 Nm. Se interessa poi controllo.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
28-10-2010, 12:59
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: Caserta
Messaggi: 503
|
grazie SKA ... effettivamente sarebbe comodo sapere il corretto valore di serraggio del manubrio... prima di effettuare lo spostamento...
__________________
R1200R -black- ... a state of mind ...
|
|
|
28-10-2010, 18:37
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Confermo la coppia di serraggio, per la 4 viti del manubrio a 24Nm, ricordate di avvitare fino in fondo le due viti anteriori e poi quelle posteriori lasciando così la fessura tra i cavallotti solo nella parte posteriore.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
28-10-2010, 20:45
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
SKA, ma dove sei statto fin'ora?
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
28-10-2010, 22:10
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
.....su una splendida R850R Comfort.....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
28-10-2010, 22:42
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Scusa SKA...io se riempio l'intero degli specchi con il silicone,ne comprometto il meccanismo di serraggio,potrei (e l'ho già fatto) staccare il vetro e fissare con silicone un piombo da 100 gr (per esempio) all'estremità più esterna dello specchietto per poi riattaccare il vetro.
Bueno?
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.
|
|
|