|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-07-2010, 16:15
|
#26
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.190
|
io rimango dell'idea che occorrerebbe saper frenare bene su tutte le superfici, indipendentemente dall'ABS, e poi avere comunque l'ABS per tutte quelle volte che non riusciamo a frenare come si dovrebbe.
Ovviamente, poi, essere gay aiuta sempre moltissimo
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
24-07-2010, 16:29
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
|
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
Ultima modifica di kRel; 24-07-2010 a 16:33
|
|
|
24-07-2010, 17:17
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: a volte in Italia
Messaggi: 118
|
secondo voi l'ABS è più utile su un'auto o su una moto in termini di sicurezza?
__________________
Yamaha ST XT1200ZE
Triumph Rocket 3 Special
Yamaha XT 600 Z Tenerè 1990
Kawasaki Z1 900, 1975
|
|
|
24-07-2010, 17:41
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.216
|
io sono convinto che in termini di sicurezza ogni progresso è da prendere positivamente.
Il fatto che sulle auto sia "quasi" (credo) di serie rispetto a qualche anno fa la dice lunga.
per le moto... per quei soli 1000 km che ho fatto con l'adv non ne ho sentito la presenza, e immagino che in certe condizioni, come l'off, sia addirittura deleterio.
Il fatto che sia quasi sempre presente sulle moto da strada però mi dice che lì probabilmente è utile
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
24-07-2010, 17:42
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Moto. L'auto non cade a terra in caso di bloccaggi, la moto può farlo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-07-2010, 17:55
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: a volte in Italia
Messaggi: 118
|
Esatto. Quindi non si capisce perchè la Panda ha l'ABS e moto da 200 cv non l'abbiano.
Io sono a casa con una spalla rotta per una pinzata a 60 kmh e conseguente scivolata fatta con una moto accidenti a me senza ABS (che è già in vendita)
Sono strasicuro che con il gs con ABS non sarei neanche caduto (provato in analoghe circostanze).
E poi ci sono ancora quelli che dicono che l'ABS non serve perchè hanno la sensibilità, dosano la frenata, etc....
__________________
Yamaha ST XT1200ZE
Triumph Rocket 3 Special
Yamaha XT 600 Z Tenerè 1990
Kawasaki Z1 900, 1975
|
|
|
24-07-2010, 18:12
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
|
Ciao
Dalla mia esperienza di cadute ne racconto un'altra: appena finito di piovere, (strada scivolosa, forse pure nafta) strada in discesa che finisce in una piazza.
Levo il gas per rallentare, pizzico (e sottolineo pizzico) il freno posteriore di un SH50.
Lo scooter si sdraia ed io culo a terra, con esso percorro i pochi metri rimasti della via e attraverso la piazza fermandomi a un metro dal marciapiede al centro della piazza. Mi veniva da ridere, ed alcuni automobilisti mi hanno persino fatto i complimenti per la "posa".
Quando devi cadere cadi. E di solito accade proprio quando meno te lo aspetti. Ma dalla dinamica da te raccontata :"pinzata a 60 kmh" pare proprio che tu abbia perso aderenza per una frenata brusca e improvvisa. In questo caso, forse l'abs t'avrebbe dato una mano...
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
|
|
|
24-07-2010, 19:34
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
e quindi non ho ragine?
|
?? ho dato torto a qualcuno???
ho messo la mia esperienza e le ragioni per le quali non credo che un impianto con abs debba essere piu` spugnoso di un identico senza. L'abs aggiunge solo l'elettrovalvola di bypass che finche rimane chiusa se ne sta tranquilla tranquilla come se nemmeno ci fosse.
Finche non vi e` nulla di comprimibile e deformabile la pressione nell'impianto non diminuisce e la leva non cede.
@als
sui sanpietrini e` forse meglio guidare con prudenza 
|
|
|
24-07-2010, 20:26
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2005
ubicazione: Fiorentino al sicuro in Svizzera
Messaggi: 6.216
|
ho visto che ora anche scooter honda sh ce l'anno
NB
sul libretto di uso e manutenzione del mio adv si dice che l'abs aiuta, non che è la panacea di tutte le cadute
__________________
R1200RT Kate
(Puch MC 125 Ktm GS 125 Gori GS125 - R100GS - R1150GS ADV - R1200GS Rallye Charlize)
|
|
|
24-07-2010, 21:04
|
#35
|
Guest
|
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
|
|
|
24-07-2010, 21:38
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.753
|
[QUOTE=EagleBBG;4976179]Davvero molto scientifica e costruttiva, come affermazione.
Vero! Ma hai mai provato questa moto?? L`Abs così invasivo non funziona: forse non cadi, ma vai a sbattere perché non frena!!!
Ultima scoperta: prova appena sceso da un marciapiede (con le 2 ruote sulla strada) a frenare.... 
Ormai mi fa più paura questo "gingillo" piuttosto che il rintronato che taglia la strada!!!!!!!! e non é bello.....
__________________
1200
|
|
|
25-07-2010, 10:49
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
Ormai mi fa più paura questo "gingillo" piuttosto che il rintronato che taglia la strada!!!!!!!! e non é bello..... 
|
Stranissimo. Con l'800GS ho veramente provato a tirare frenate toste scendendo dalla Penudria da Aroisio a Gravesano. Sull'asfalto mi si e` inserito l'abs una volta sola, ma con il posteriore che si era staccato da terra.
Non vorrei che qualcosa non funzionasse sulla tua moto in particolare. L'hai presa da Stylmoto? Hai provato altre GS per vedere se hanno il medesimo problema?
|
|
|
25-07-2010, 12:40
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
|
Tirando con nemmeno tanta decisione la leva anteriore l'abs entra eccome! Sarà la modesta superficie d'appoggio della ruota anteriore, unita alle caratteristiche di durezza dello Scorpion Trail. Come entra in alcuni passaggi:
Quote:
Originariamente inviata da comp61
Ultima scoperta: prova appena sceso da un marciapiede (con le 2 ruote sulla strada) a frenare....
|
appunto . . .
Caro ambroeus2003, hai il potere assoluto . . . se la discussione non ti piace, puoi sempre cambiare "canale" . . . (Aggiusta la firma). Con simpatia . . .
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
Ultima modifica di kRel; 25-07-2010 a 21:38
|
|
|
25-07-2010, 21:55
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Stai dicendo che l'ABS interviene sull'anteriore? Se è così, senza ABS saresti già in terra.
Quote:
Originariamente inviata da comp61
prova appena sceso da un marciapiede
|
Oddio, non è che sia una situazione che si verifica continuamente... 
Dammi un'altra situazione meno anormale.
Ma siamo sicuri che le sospensioni siano tarate correttamente e che l'ABS sia a posto?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
25-07-2010, 22:07
|
#40
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
?? ho dato torto a qualcuno???
ho messo la mia esperienza e le ragioni per le quali non credo che un impianto con abs debba essere piu` spugnoso di un identico senza. L'abs aggiunge solo l'elettrovalvola di bypass che finche rimane chiusa se ne sta tranquilla tranquilla come se nemmeno ci fosse.
Finche non vi e` nulla di comprimibile e deformabile la pressione nell'impianto non diminuisce e la leva non cede.
@als
sui sanpietrini e` forse meglio guidare con prudenza  
|
la teoria è così...ma la pratica spesso è diversa
vai in concessionaria, tira due leve di due moto, una con abs e una senza....poi mi dici
__________________
...Ager
|
|
|
25-07-2010, 22:20
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
vai in concessionaria, tira due leve di due moto, una con abs e una senza....poi mi dici 
|
per lavoro saro` dal conce bmw quasi tutti i giorni per i prossimi due mesi... provero`. Il difficile e` trovare una moto senza ABS! Che io sappia da quando c'e` il marchingegno non c'e` nessuno che l'ha comandata senza (da lui intendo).
A tuo avviso cos'e` che introduce questa spugnosita`?
|
|
|
26-07-2010, 11:55
|
#42
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
io le ho tutte senza...
__________________
...Ager
|
|
|
26-07-2010, 13:47
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Io dico che è utile, per lo meno a me lo è stato in quell'unica volta che è entrato in funzione, poi cerco sempre di frenare come se non lo avessi, ma la frenata da panico capita ed è li che serve, poi c'è il problema dell'affidabilità, il mio si è rotto o quantomeno si è rotto qualcosa che non lo fa funzionare e sono 10gg che ho la moto in officina, non riescona a capire osa non funziona........................oppure mi stanno prendendo per il culo................cosa più probabile.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
26-07-2010, 13:47
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
io le ho tutte senza...
|
Si, ma tu non fai testo...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
26-07-2010, 14:06
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
I poi c'è il problema dell'affidabilità, il mio si è rotto o quantomeno si è rotto qualcosa che non lo fa funzionare
|
confermo ecatombe di attuatori abs su GS negli ultimi mesi...
La sostituzione costa come una casa... e la maggior parte e` fuori garanzia. C'e` chi lo vorrebbe semplicemente togliere piuttosto che affrontare la spesa.
Ultima modifica di Germibestia; 26-07-2010 a 14:09
|
|
|
26-07-2010, 14:09
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
io le ho tutte senza... 
|
Noto che in Italia ci sono parecchie moto d'occasione che non lo hanno. In Svizzera non si trova nemmeno una 1100 senza. Non so nemmeno se erano importate.
Sono comunque curioso sul lato tecnico della faccenda, visto che non capisco cosa faccia la differenza di frenata.
|
|
|
26-07-2010, 14:17
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
Un paio di considerazioni.
Quanto successo sui sampietrini è da attribuirsi al funzionamento dell'ABS di vecchia generazione che andava in crisi. Quello nuovo non ha problemi.
Per quanto riguarda il comando più spugnoso, non ho mai provato.
Bisognerebbe conoscere nel dettaglio come è fatto l'impianto e dove gira il fluido all'interno del modulatore.
Però mentre sui vecchi ABS (servofreno ed antecedenti) se ne sa abbastanza, su quello nuovo Conti-Teves non c'è molta roba in giro.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
26-07-2010, 15:04
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
confermo ecatombe di attuatori abs su GS negli ultimi mesi...
La sostituzione costa come una casa... e la maggior parte e` fuori garanzia. C'e` chi lo vorrebbe semplicemente togliere piuttosto che affrontare la spesa.
|
La mia è ancora in garanzia forse il problema della lungaggine è lì
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
26-07-2010, 19:09
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Quanto successo sui sampietrini è da attribuirsi al funzionamento dell'ABS di vecchia generazione che andava in crisi.
|
Problema probabilmente amplificato da sospensioni andate o mal regolate.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
26-07-2010, 22:11
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.753
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Stai dicendo che l'ABS interviene sull'anteriore? Se è così, senza ABS saresti già in terra.
|
Non credo, fin`ora ho guidato senza abs e frenate d`emergenza ne ho effettuata qualcuna senza mai cadere... Sarà anche culo lo ammetto!!
Ma hai mai provato la "piacevole" sensazione di attacarti ai freni e la moto manco reagisce? Se non con delle simpatiche pulsazioni alle leve freni...
Oltre al panico dell`emergenza si aggiunge quello anche peggiore di non riuscire a frenare.
__________________
1200
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.
|
|
|