Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ABS - o senza, tipo di frenata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=282136)

Battista 23-07-2010 09:11

ABS - o senza, tipo di frenata
 
Ciao a tutti, ieri sera un amico che ha il 1200 GS mi diceva che secondo alcuni la frenata di un GS con ABS è diversa da quella di uno senza (ovviamente prima che intervenga lo stesso...), e vero?

Bat

Toro 23-07-2010 09:12

olè olè olè


approfitto di questo spazio, il migliore, quello che la gente legge perchè non è perso tra altri messaggi, il più ambito, per ricordarvi che se volete inserire una pubblicità o un annuncio di amore, di vendita o scambio di coppie, potete tranquillamente inviarmi un mp di richiesta. più pagate più ingrandisco il carattere dell'annuncio. lo metto anche in grassetto :lol:

attualmente lo spazio a disposizione viene occupato da questo simpatico sondaggio (vi ricordo che potete votare inviando un mp)

chi ha l'abs è un ghei?
si 5 voti
no 0 %
non so 0%

Toro 23-07-2010 09:25

secondo me si

als 23-07-2010 09:34

a mio modo di sapere, prima che intervenga l'abs funzionano esattamente allo stesso modo :rolleyes:
L'abs modula l'azione frenante in funzione della perdita di attrito tra gomma e asfalto visto che una gomma "rotolante" si arresta in uno spazio inferiore ad una gomma "strisciante" :lol::lol:

io uso l'abs sempre a eccezione di quando vado in fuoristrada oppure guido molto diavolo su strada.

ale

Battista 23-07-2010 09:35

Grazie Toro, magari risponde qualcuno che ha provato bene entrambe le versioni.

Toro 23-07-2010 09:40

Quote:

Originariamente inviata da Battista (Messaggio 4973371)
Grazie Toro, magari risponde qualcuno che ha provato bene entrambe le versioni.


per le vecchie, quelle col servofreno idraulico, confermo che la diffenza c'era. le nuove non ci ho mai fatto caso perchè non ho mai guidato quella senza

Germibestia 23-07-2010 09:45

se c'e` solo l'abs non cambia nulla. L'azione della leva o del pedale del freno muove il fluido che spinge il pistone. Direttamente.

L'abs leva la pressione solamente quando interviene.

Ergo non cambia una virgola con o senza abs.

Il servofreno elettrico cambia e di molto lo sforzo necessario. Ma non ha nulla a che vedere con l'abs

FranzG 23-07-2010 09:56

Mi mancava, grazie QdE. Comunque la risposta al sondaggio del secondo post è sì.

F.

FranzG 23-07-2010 21:47

Comunque segnalerei anche questo da chiudere e mettere nel grande thread dei ghei con l'ABS... noto un atteggiamento giacobino del sedicente "Lo Staff di QdE", ultimamente!

F.

zioice 23-07-2010 22:27

Te lo confermo: la frenata è diversa ma solo tra una moto che monta il sistema e una che non lo monta. Le ho provate abbastanza bene entrambe e il modello "senza" ha una frenata più sensibile e modulabile (d'altra parte tubazioni aggiuntive e attuatori non possono non influenzare la frenata). Inoltre l'ABS comprende anche un sistema di frenata "integrale" che chiama in funzione quasi sempre il posteriore (e a me non piace).
Alla fine ho preferito prenderla senza ABS, se sei indeciso ti consiglio di provarle bene entrambe e poi scegliere

comp61 23-07-2010 23:44

la frenata con l`abs della mia 800 é una gran cagata.

frangatto 24-07-2010 00:02

con l'abs e la frenata integrale cambia totalmente il concetto di come frenare.

in questo caso si deve 1)tirare la frizione e 2) attaccarsi al freno sul manubrio.

le prime volte è strano, ma poi vedi che funziona....................:smilebox::smilebox::s milebox:

EagleBBG 24-07-2010 11:23

Quote:

Originariamente inviata da comp61
la frenata con l`abs della mia 800 é una gran cagata.

Davvero molto scientifica e costruttiva, come affermazione. :mad:


Quote:

Originariamente inviata da frangatto
in questo caso si deve 1)tirare la frizione e 2) attaccarsi al freno sul manubrio.

Spero sia una battuta... :lol:

ilmezza 24-07-2010 11:46

Rispondo anche io al sondaggio SI

Non mi piace,l'abs lo fa il mio dito medio,quando sento che sgomma allento un po,in curva non si frena con l'anterire,percui...............

jjerman 24-07-2010 12:08

la forza frenante aumenta se si urla AAAAbbbbiiieeessseee dentro il casco

Il Maiale 24-07-2010 12:28

è diversissima....e si sente subito, uno e secco e preciso, l'altro è spugnoso!

preferisco senza per far l'asino, preferisco con per la sicurizza....se lo disattivi non è la stessa cosa, rimane spugnoso

Germibestia 24-07-2010 12:45

ho avuto l'800 GS per un paio di giorni e la frenata mi pareva eccellente.

Nello sterrato facile ed andatura turistica l'abs non da nemmeno troppo fastidio. Sul fuoristrada piu` impegnativo va ovviamente tolto.

Mi ha dato decisamente piu` fastidio l'effetto on/off dell'apertura di gas nei passaggi piu` difficili...

@zoice
tubature aggiuntive e attuatori , finche rimangono rigidi non influenzano minimamente la frenata perche` non si introduce nulla di comprimibile.

A parita` di dischi, pinze, pastiglie e tempreratura, la spugnosita` della frenata puo` essere causata solamente dalla flessione di tubi in gomma o dall'ebollizione del liquido.

Wotan 24-07-2010 12:59

Salve, sono il capo dei ghei. :lol:

Il Maiale 24-07-2010 14:11

Quote:

Originariamente inviata da Germibestia (Messaggio 4976306)
ho avuto l'800 GS per un paio di giorni e la frenata mi pareva eccellente.

Nello sterrato facile ed andatura turistica l'abs non da nemmeno troppo fastidio. Sul fuoristrada piu` impegnativo va ovviamente tolto.

Mi ha dato decisamente piu` fastidio l'effetto on/off dell'apertura di gas nei passaggi piu` difficili...

@zoice
tubature aggiuntive e attuatori , finche rimangono rigidi non influenzano minimamente la frenata perche` non si introduce nulla di comprimibile.

A parita` di dischi, pinze, pastiglie e tempreratura, la spugnosita` della frenata puo` essere causata solamente dalla flessione di tubi in gomma o dall'ebollizione del liquido.

e quindi non ho ragine?

FranzG 24-07-2010 15:14

Di perfettamente rigido non c'è nulla, neanche la fava di Rocco Siffredi...

F.

Omega_Lex 24-07-2010 15:23

il quesito credo sia mal posto
non è tanto avere o no l'abs, quanto il servo freno: qui si che la frenata è diversa
per me che guido alternativamente il 100gs e l'adv è sconcertante

ma in effetti sì... è come ricevere pesanti attenzioni da una super checca:rolleyes: invece che gli arroganti rifiuti di una mega gnocca :confused:

c.p.2 24-07-2010 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Omega_Lex (Messaggio 4976521)

mega gnocca :confused:

Finalmente qualcosa di attinente con i freni :lol:

kRel 24-07-2010 15:46

Allora racconto un'esperienza . . . poi dico la mia . . .
  • ore 18: un pò stanco e rincoglionito
  • strada con i sampietrini (a Roma i sampietrini sono il pavé, cioè lisci, scivolosi e "bombati" cubi di basalto 10x10 ca per intenderci) http://www.iouppo.com/life/pic1/2438...98276125ac.jpg
  • K1200RS da 300Kg (con pilota 370)
  • stron*o che inchioda
  • ABS che entra in funzione . . .

La moto, a seguito di pronta frenata, slitta sul primo sanpietrino, labiesse sblocca il freno.

La moto a freni sbloccati "atterra" sul secondo sanpietrino, labiesse restituisce pressione al circuito e siccome i sampietrini notoriamente sono sdrucciolevoli oltre che bombati, la gomma a pinza tirata si blocca e rimbalza sul terzo sampietrino: labiesse sblocca il freno.

La moto a freni sbloccati "atterra" sul terzo sanpietrino, labiesse restituisce pressione al circuito e siccome i sampietrini notoriamente sono sdrucciolevoli oltre che bombati, la gomma a pinza tirata si blocca e rimbalza sul quarto sampietrino: labiesse sblocca il freno.

La moto a freni sbloccati "atterra" sul quarto sanpietrino, labiesse restituisce pressione al circuito e siccome i sampietrini notoriamente sono sdrucciolevoli oltre che bombati, la gomma a pinza tirata si blocca e rimbalza sul quinto sampietrino: labiesse sblocca il freno.

La moto a freni sbloccati atterra sul quinto sampietrino . . .

Mavaff... a te e all'ABS :axe::axe::axe:

In queste condizioni labiesse non cià capito una mazza, la moto ha percorso "rimbalzando" di sampietrino in sampietrino, gli 8 mt che mi separavano dalla macchina e dallo st*onzo, e gli si è dipinta sopra ! Nulla di rotto tranne il portafoglio: 2400 €!

Voi direte, ma la morale?

Un pò d'accademia . . .
ABS o no, necessita sempre ed inderogabilmente lo spazio di frenata che è direttamente proporzionale alla velocità, alla massa del mezzo e alle condizioni della strada. (Si parla di attrito).

Dalla teoria alla pratica . . .
Poiché frenare è un'arte, ed è mooolto più difficile che accellerare, si sono inventati l'ABS che quantomeno limita il tipico errore di inchiodare immediatamente, senza dare tempo e modo alla gomma di fare maggior presa sull'asfalto.

Infatti la frenata ideale, deve essere prima leggera (e con tutte e due i freni ant e post) e solo quando la ruota anteriore si è caricata di una più elevata quota di peso, va aumentata progressivamente la pressione sul freno, fino ad arrivare al limite di aderenza, senza bloccare le ruote.

Ma questo non è alla portata di tutti. Quindi la risposta è SI.
Ma non dimentichiamoci distanza di sicurezza qualità del terreno e della gn*gna a bordo . . .

IO SONO GHEI sarò grave ?

als 24-07-2010 15:57

sui sanpietrini è forse meglio guidare senza abs ... un po' come su tutti i fondi sconnessi oppure guidando con una tassellata su strada asfaltata.
A parte la bontà dell'impianto e la sua corretta taratura nella gestione elettronica, l'abs lavora bene in certe condizioni di strada o di tipo di guida.

babbù 24-07-2010 16:10

Quote:

Originariamente inviata da jjerman (Messaggio 4976261)
la forza frenante aumenta se si urla AAAAbbbbiiieeessseee dentro il casco

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©