Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2010, 13:14   #1
polliccio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 132
predefinito Sintomo batteria?

Recentemente sul gs 1200 ho notato che All'atto della accensione il motorino fa fatica al punto da farmi temere di non riuscire a partire.
Il punto è che il fenomeno è abbastanza casuale e normalmente parte senza indugi. Quasi da farmi pensare che dipenda da altro ( posizione dei motore al momento dello spegnimento?). La moto ha due quasi due anni e 15000 di uso 60% cittandino. Siccome non vorrei rimanere appiedato questa estate in vacanza chiedo lumi ai teorici del forum.
Ciao e grazie

Pubblicità

__________________
R1200GS ADV TB 2012
polliccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 14:59   #2
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Delle 3 batterie (BMW) cambiate la prima ha avuto una lenta agonia mentre le altre 2 si sono schiantate senza alcun preavviso...
Poi per fortuna e' scaduta la garanzia ed ho potuto mettere una batteria degna di questo nome, ovviamente pagando
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 15:12   #3
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.560
predefinito

l'uso cittadino cioé per brevi tragitti rende più difficile la carica completa della batteria, quindi forse ti converrebbe usare un bel carichino quando la lasci in garage.
Lo sforzo che senti dipende sia dallo stato di carica della batteria (quanto la moto è stata usata dopo le ultime accensioni, cioè quanto si è caricata) che dalla temperatura dell'olio, più freddo più viscoso più resistenza.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 15:43   #4
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quoto Frenco, frequenti accensioni e basse andature (tipiche della città) mettono a dura prova una batteria.
Un mantenitore di carica ti permette di valutare se, prendendo la moto dopo una notte di carica, ti sembra fatichi comunque ad avviarsi. In questo caso una batteria nuova e sei a posto (a patto non sia BMW).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 16:47   #5
polliccio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 132
predefinito

Grazie,
anche io mi sarei aspettato più problemi a freddo, invece ho quasi la certezza che gli episodi che ho rilevato avvengano con motore caldo.
@mansuel: nella lenta agonia avevi episodi casuali o l'accensione era gradualmente sempre più faticosa?
__________________
R1200GS ADV TB 2012
polliccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 19:01   #6
MassimoB
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Pisa
Messaggi: 418
predefinito

io uso il manutentore di carica (ctek), due anni e mezzo di vita della moto, venerdì la batteria si è suicidata senza nessun avvertimento
__________________
MassimoB
R1200GS my 2008
www.raccontidiviaggio.com
MassimoB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 19:21   #7
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.560
predefinito

magari senza mantenitore moriva un anno fa
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2010, 19:37   #8
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polliccio Visualizza il messaggio
@mansuel: nella lenta agonia avevi episodi casuali o l'accensione era gradualmente sempre più faticosa?
Le cilecche erano random, calcola che usavo la moto tutti i giorni per almeno 20 km a tragitto ma talvolta restava muta, ma col l'aiutino partiva.
Andavo in giro con l'avviatore portatile nel bauletto!!!
Al tagliando ho protestato e l'hanno cambiata.
Tirata giu' la moto dal cavalletto, pagato e faccio per andare via.... Non e' partita!!!!

Togli la batteria... Mettine un'altra...

Dopo un anno mentre avvio il motore mi si schianta tutto.
KO totale.
Batteria bruciata, kaput.
Ne ho dovuto prendere un'altra per tornare a casa.

Trovare una Odyssey alle 19.15 e montarla in un vicolo buio non e' il massimo della vita...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 11:42   #9
MauroSkinko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 123
predefinito

ciao a tutti!
che batteria consigliereste da sostituire all'originale?
MauroSkinko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 11:43   #10
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Se vuoi spendere prendi una Odyssey.
Altrimenti Yuasa.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 12:01   #11
massimo71
Mukkista in erba
 
L'avatar di massimo71
 
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: Nord
Messaggi: 340
predefinito

la mia è morta senza preavviso.
montata una yausa che mi dicono andare più che bene.
almeno meglio di quella chiavica dell'originale
__________________
VESPA PX 125 '84
R 1200 Gs Lc ADV Triple Black
massimo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 14:09   #12
MauroSkinko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 123
predefinito

io sono indeciso se cambiarla, dall elefantreffen di questo inverno sembra non essere mai al 100%; domenica dopo aver fatto lo stelvio in salita e averla lasciata riposare per 30 min ha avuto un po' di problemi con l'accensione, quindi stavo pensando di prevenire..

quanto è la spesa??
MauroSkinko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 14:21   #13
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MauroSkinko Visualizza il messaggio
quanto è la spesa??
La Yuasa YTX14-BS parte dagli 85 euro ma date le problematiche del boxer prenderei senz'altro il modello High Performance
La trovi a circa 110 euro

Invece la Odyssey PC535
La trovi a circa 160 euro
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 19:25   #14
polliccio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 132
predefinito

Grazie per i consigli
Ho appuntamento con il conce per altre cose e vediamo se è degna di sostituzione...
Lamps
__________________
R1200GS ADV TB 2012
polliccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 19:35   #15
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

E' degna polliccio, è degna!!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 20:55   #16
zep162
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3
predefinito

Se non vuoi restare a piedi cambiala.
La batteria originale difficilmente dura più di 2-3 anni (forse un poco più a lungo con un manutentore di carica).
In ogni caso lascia stare quella originale - costa cara e vale poco.
Ciao
zep162 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 21:45   #17
apollok
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zep162 Visualizza il messaggio
Se non vuoi restare a piedi cambiala.
La batteria originale difficilmente dura più di 2-3 anni (forse un poco più a lungo con un manutentore di carica).
In ogni caso lascia stare quella originale - costa cara e vale poco.
Ciao
so che susciterò polemiche ma credo che con il mantenitore si accorcia la vita di una batteria per il semplice fatto che la usi di più, unica diff che la tieni sempre carica ma se si usa la moto ogni giorno non serve a nulla , le batterie BMW sono solo meno di qualità tutto qui. qlsiasi batteria non puo dare avvisaglie di rottura si rompono e basta , puo essere meno carica in certi momenti ma una volta usata la moto per un buon tratto torna a posto
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
apollok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 23:10   #18
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Tenere il mantenitore di carica sempre attaccato e' una fesseria.

Se si usa la moto regolarmente consiglio di attaccarlo una giornata ogni 3 mesi, non di piu'.
Giusto per assicurarsi che magari nei frequenti avviamenti non si scarichi troppo, sarebbe buona norma anche con le auto per l'uso cittadino.

Se invece si usa la moto saltuariamente, direi che dopo un mese di stop e' meglio dargli una carica il giorno prima di usarla in modo da non stressarla con un avviamento con poca carica.

Ma non di piu'
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 23:19   #19
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

...l'erba del vicino è sempre più verde...ma che cakkio ci fate con ste batterie? Cambiate bar, è troppo vicino a casa

serio...2 anni e mezzo e 35.000 km e la batteria è perfetta
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 06:47   #20
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Mukka ora che l'hai detto toccati forte forte le OO!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 07:28   #21
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Macche' toccarsi, ormai se l'e' tirata da solo...
Non si puo' fare nulla.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 07:31   #22
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Mansuel dici che oramai è un processo irreversibile?
Mumble, mumble, povero Mukka gli ci vuole la batteria nuova!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 08:36   #23
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Ormai gli hai segnato il destino: cambiala oggi stesso.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 10:30   #24
Stefano GS08
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stefano GS08
 
Registrato dal: 22 Dec 2008
ubicazione: NAPOLI
Messaggi: 111
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polliccio Visualizza il messaggio
Recentemente sul gs 1200 ho notato che All'atto della accensione il motorino fa fatica al punto da farmi temere di non riuscire a partire.
Il punto è che il fenomeno è abbastanza casuale e normalmente parte senza indugi. Quasi da farmi pensare che dipenda da altro ( posizione dei motore al momento dello spegnimento?). La moto ha due quasi due anni e 15000 di uso 60% cittandino. Siccome non vorrei rimanere appiedato questa estate in vacanza chiedo lumi ai teorici del forum.
Ciao e grazie
Ho la tua stessa moto; ho avuto ed ho ancora il tuo stesso problema.
Il mio GS è di febbraio 2008 e già a dicembre cominciavo a notare il fenomeno (scrivendo anche su questo forum: Cenni di cedimento batteria GS1200).
Ho comprato il mantenitore BMW e non è cambiato niente.
A settembre 2009 la batteria mi ha lascito per strada (chiamato assistenza - carro attrezzi e servizio eccellente) sostituzione in garanzia.
Intanto il fenomeno continuava. Ho fatto verificare se l’alternatore caricava correttamente, se c’erano dispersioni di corrente ma è risultato tutto in regola.
Appena è scaduta la garanzia di 2 anni (febbraio 2010) ho deciso di montare l’Odissey PC535.
Risultato: nessuno! Ovvero, dato che il fenomeno come dici anche tu è casuale, mi sembrava che la partenza andasse un po’ meglio; col tempo ho notato che il difetto persiste.
L’ultimo controllo l’ho fatto fare a giugno 2010 e il meccanico mi ha detto che il computer gli segnala che la batteria non è abbastanza carica , oltre questo nessun problema.
Non so più che fare; fino a quando la moto parte non c’è problema…
Se scopri cosa può causare il fenomeno fammelo sapere.

Lamps.
__________________
[I]Stefano GS08[/I] - R1200GS 08 nero ardesia
Stefano GS08 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 10:46   #25
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stefano GS08 Visualizza il messaggio
L’ultimo controllo l’ho fatto fare a giugno 2010 e il meccanico mi ha detto che il computer gli segnala che la batteria non è abbastanza carica
Mi descrivi come usi la moto?

Normalmente quando la prendi quanti km ci fai prima di spegnerla?

Per esempio in utilizzo cittadino se si fanno quotidianamente 6 km a 40 km/h e magari anche spegnendo e riavviando è normale che non si ricarichi al 100%

Per questo ogni tanto la attacco al manutentore di carica, sia moto che auto.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©