|
22-07-2010, 11:08
|
#26
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Aug 2008
ubicazione: padova bassa ma tanto anke
Messaggi: 115
|
Claudio prendi questa e vedrai che tutto si sistema .............. http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=357
magari metti anche 2 PR2 belle fresche e l'incrociatore cambia di brutto....
ciao
__________________
dame un'ombra de vin bon
R 1150 RT '03 ohlins munita/v-stream munita/xenon munita/sella mod.
|
|
|
22-07-2010, 11:59
|
#27
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: gassino torinese
Messaggi: 57
|
anche io quelle poche volte che ho usato il posteriore ho avuto lo stesso problema.....infatti il mio piede destro è costatntemente in posizione " sport" punta sulla pedalina e via....
uso solo ed esclusivamente la leva a manubrio...
__________________
malaguti fifty 50/80 honda xl600 kawasaki zr7 kawasaki ninja900 r1150rt gsx-r-1000 r1200rt
|
|
|
22-07-2010, 12:28
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
beh, ma mai nemmeno una pelatina per inserirsi meglio in curva?  ...anche a un "fermone" come me ogni tanto capita di arrivare appena lungo
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
22-07-2010, 13:15
|
#29
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.155
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Ultima modifica di Claudio Piccolo; 22-07-2010 a 14:03
|
|
|
22-07-2010, 14:09
|
#30
|
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
|
anch'io lo uso raramente, altrimenti mia moglie picchia il suo casco contro il mio ogni volta: troppo brusco!
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
22-07-2010, 14:55
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ti confermo che la mia 1200 05 ha la frenata combinata con la sola leva, con la pedalina(posteriore)è singolo.
la 1150 non la conosco ma dubito che abbia due freni integrali,quale'lo scopo?ma come fai a non accorgertene?quando freni con la leva si pianta per terra tutta la moto con il pedale sgomma ma non si pianta...
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
22-07-2010, 18:30
|
#32
|
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
uso solo ed esclusivamente la leva a manubrio......
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
22-07-2010, 18:46
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
quando freni con la leva si pianta per terra tutta la moto con il pedale sgomma ma non si pianta...
Enzo
|
non proprio si pianta più con il pedale che con la leva almeno la mia sensazione ma credo che dipende che con il piede non riesco a modulare in quanto non lo usa mai e cmq il capo officina bmw mi ha assicurato che sia la leva che il pedale agiscono esattamente allo stesso modo
__________________
R1150 GS ADV .........
Ultima modifica di cecco; 23-07-2010 a 09:19
|
|
|
22-07-2010, 19:04
|
#34
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.155
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
22-07-2010, 19:32
|
#35
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2008
ubicazione: mxp - mi
Messaggi: 150
|
Io uso solo e sempre l'anteriore. Con la mia mukka, ancora 1150 ed abs touring il piede destro l'ho usato une sola volta perche' in piena emergenza! Arrivato all'uscita da una galleria nella montagna svizzera, senza illuminazione, mi trovavo di fronte una curva a gomito con solo una piccola piazzola davanti a me ed un piccolo parapetto di 75 cm a strapiombo sul fiume sottostante. Morale: la mukka si è piantata nel terriccio e grazie ai superfreni e all'abs è rimasta in piedi. il sottoscritto per poco veniva disarcionato e speditonello strapiombo!!!!
__________________
R 1150 RT
XL 600 RM
|
|
|
22-07-2010, 20:06
|
#36
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
In altri post è emerso che la maggioranza degli attuali possessori di RT arrivano dal mondo dei maxi scooter, e ci credo che hanno problemi con il freno a pedale, non l'hanno mai usato. 
Battute a parte arrivo all'RT dopo anni e anni di guida in fuoristrada con mocilindriche e maxi enduro, ho quasi sempre guidato con stivali d cross, li sì che è un problema la sensibilità.
Sull'RT non ho mai avuto un problema e spesso uso il posteriore quando devo correggere una traiettoria in curva ed in piena piega.
Se posso permertermi un consiglio su chi ha problemi di bloccaggio, lavorate sulla posizione della leva, quello che lamentate spesso è dovuto alla leva troppo alta, troppo alta per voi, non stupitevi la moto esce dalla fabbrica in posizione standard, ma non è detto assolutamente che vada bene per chi è alto m1,65 e anche per quelli alti m1,98, abbassatela progressivamente e vedrete che le cose migliorano, se la caviglia è quasi tutta alzata la sensibilità diminuisce di molto.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
22-07-2010, 20:25
|
#37
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.155
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Se posso permertermi un consiglio su chi ha problemi di bloccaggio, lavorate sulla posizione della leva, quello che lamentate spesso è dovuto alla leva troppo alta, troppo alta per voi, non stupitevi la moto esce dalla fabbrica in posizione standard, ma non è detto assolutamente che vada bene per chi è alto m1,65 e anche per quelli alti m1,98, abbassatela progressivamente e vedrete che le cose migliorano, se la caviglia è quasi tutta alzata la sensibilità diminuisce di molto.
|
Corretta osservazione ergonomica, valuterò senz'altro la posizione della leva. Resta comunque, viste le numerose esperienze comuni, un comando molto da interpretare.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
22-07-2010, 20:50
|
#38
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Resta comunque, viste le numerose esperienze comuni, un comando molto da interpretare.
|
Proviamo a risolvere un caso, magari, poi per gli altri potrebbe essere lo stesso problema con la stessa soluzione, riuscissimo a fare felici la metà di quelli che hanno lamentato il disguido sarebbe già una gran cosa.
Il problema sarà capire quanti sono in grado di regolare la leva..
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
22-07-2010, 21:50
|
#39
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.155
|
...già, adesso non ce l'ho presente, c'ha mica un perno millerighe come tutte le moto comesideve?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
22-07-2010, 21:57
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Mi sa che quando hanno progettato l'RT, le righe non erano di moda...
Uploaded with ImageShack.us
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
22-07-2010, 22:24
|
#41
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.155
|
...ma ZK!!................però forse quel n°10 potrebbe servire a qualcosa??
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
22-07-2010, 22:34
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Claudio, mi sa che è il registro per l'interruttore di stop......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
22-07-2010, 22:50
|
#43
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Mmmm... a giudicare dagli schemi del manuale d'officina ho dei seri dubbi che si possa regolare di più di un mezzo cm...
In pratica la leva oscilla libera su un perno. Quello che fa azionare il freno è il pistone incernierato posteriormente, mentre anteriormente c'è l'interruttore che dovrebbe comandare luce e (credo) la pompa. Per regolare il pedale occorre agire sulle due viti che ho cerchiato in rosso, allentando una e serrando l'altra mantenendo distanze e tolleranze abbastanza strette, come da manuale.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 22-07-2010 a 22:54
|
|
|
22-07-2010, 23:11
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
quoto eagle.
io oltre ad avere montato l'estensione, ho abbassato per quel che si poteva, il pedale tramite il tirantino e regolato la vite per la posizione di arresto pedale (a salire) la quale comanda anche la luce stop. con questi accorgimenti ho migliorato la sensibilità del freno posteriore. o quanto meno quella del mio piede... unica attenzione è cotrollare che non rimanga, anche lievemente, pinzata la ruota...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
22-07-2010, 23:29
|
#45
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Se non erro, Bandit aveva realizzato una estensione del pedale per abbassarlo...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
22-07-2010, 23:44
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
può essere un'idea...infatti l'allungamento del tirantino è piuttosto limitata quindi a qualcuno, magari molto alto, non potrebbe bastare. anche perchè almeno 5 o 6 filetti bisogna tenerli avvitati ....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
23-07-2010, 07:21
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Questa è la discussione con le estensioni di Bandit:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=202961
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
23-07-2010, 08:58
|
#48
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.155
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
23-07-2010, 09:49
|
#49
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...un'altra idea da considerare!   
poi si potrebbe, con una leva adeguata, forzarla verso l'esterno 5 o 5 cm. per renderla più a portata di "scarpone"...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
23-07-2010, 11:08
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Dosa, col tuo nic,
|
che vuoi che ti dica sono un gran dosatore 
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.
|
|
|