Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-07-2010, 14:12   #1
Oldbiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
predefinito

Scusate se vado controcorrente, ma BMW non può farci assolutamente nulla: due metalli diversi, a contatto, provocano una corrente galvanica: elettroni passano da uno all'altro, sempre nello stesso senso. Ci sono barche che affondano per questo motivo (e per le non cure del proprietario).
Rimedio: quando si lascia la moto ferma per qualche tempo, soprattutto in climi marini o inquinati, collegare con una pinza da morsetti i dischi o al telaio, o, molto meglio, al negativo della batteria. In questo modo si equiparano i potenziali elettrici e si portano le tensioni galvaniche a zero.

Attenzione, il discorso è complesso, perché può interessare anche elementi delicatissimi, quali quelli in alluminio.........
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
Oldbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 19:29   #2
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker Visualizza il messaggio
Scusate se vado controcorrente, ma BMW non può farci assolutamente nulla:
mah.. sono 40 anni che vado in moto, ne ho avute una bella cifra e proprio ora doveva succedere?????? cmq vedo che la BMW non mi risponde nemmeno...... !!!! brutta cosa anche per la loro immagine....
: CHE GLI DURI !!!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu

Ultima modifica di cecco; 23-07-2010 a 09:24 Motivo: non quotare interi messaggi!
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 23:01   #3
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

é successo anche a me al ritorno dell'Elefantentreffen, probabilmente colpa del sale delle strade teteske.
Cmq nn portano nessuna conseguenza, o no?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 08:23   #4
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker Visualizza il messaggio
...
...collegare con una pinza da morsetti i dischi o al telaio, o, molto meglio, al negativo della batteria. In questo modo si equiparano i potenziali elettrici e si portano le tensioni galvaniche a zero.

Attenzione, il discorso è complesso, perché può interessare anche elementi delicatissimi, quali quelli in alluminio.........
ma il disco non è già a massa o la ruota ha i cuscinetti in plastica?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 09:27   #5
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Successo anche a me con la 1150. Dopo un giro su asfalto innevato con sale, ho lasciato la moto ferma in garage per una settimana senza lavarla. Quando sono andato a riprenderla le ruote anteriori erano bloccate perché le pastiglie si erano letteralmente saldate ai dischi.
Una volta sbloccate a forza di madonne, i dischi sono rimasti segnati irrimediabilmente con l'impronta delle pastiglie.
C'é poco da fare, nel mio caso sarebbe servita una bella lavata prima di metterla in garage, ma non ci ho pensato e ne ho pagato le conseguenze.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 10:09   #6
Oldbiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
ma il disco non è già a massa o la ruota ha i cuscinetti in plastica?
Il problema, evidentemente, è l'attacco dei dischi, che nelle nostre mucche sono flottanti.
Nelle mie vecchie signore che vedi in firma, il problema non si è mai creato, perché lì di flottante sono le pinze e i dischi sono imbullonati alla ruota.

Osservando bene le foto, noto che la zona interessata è ristretta, come di una singola impronta. Quindi il fenomeno non si verifica sempre, altrimenti le lacune del disco sarebbero molte di più e, per le leggi del caso, equamente distribuite. Ipotesi:
- un lungo fermo della moto dopo un viaggio su strade inquinate
- un cavo 220, alimentato, che è stato adagiato vicino ai dischi, magari quello del caricabatterie. Potrebbe aver innescato delle galvaniche violente.
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
Oldbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 12:20   #7
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

A saperle tutte :

avevo l'alimentatore attaccato per stabilizzare la batteria !!!

vaff...
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu

Ultima modifica di cecco; 24-07-2010 a 00:55
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 12:30   #8
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker Visualizza il messaggio
...
Nelle mie vecchie signore che vedi in firma, il problema non si è mai creato, perché lì di flottante sono le pinze e i dischi sono imbullonati alla ruota...
capito. come nel 1200...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 13:00   #9
Oldbiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
capito. come nel 1200...
Sono io a non capire: stai dicendo che nel 1200 i dischi sono solidali alla ruota? Prova a toccarli e a muoverli con forza e vedrai il leggerissimo gioco che presentano.
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
Oldbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 14:05   #10
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker Visualizza il messaggio
Sono io a non capire: stai dicendo che nel 1200 i dischi sono solidali alla ruota? Prova a toccarli e a muoverli con forza e vedrai il leggerissimo gioco che presentano.
dici?...appena a casa controllo. anche se ricordo una serie di brugole che serrano il disco. prima avevo un' 850rt del '98 dove c'erano dei nottolini che permettevano un certo gioco trasversale dei dischi...a toccarli sembravano "lenti"
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 18:51   #11
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker Visualizza il messaggio
Sono io a non capire: stai dicendo che nel 1200 i dischi sono solidali alla ruota? Prova a toccarli e a muoverli con forza e vedrai il leggerissimo gioco che presentano.
hai ragione Oldbiker...la lora rigidità è solo apparente, sono stato tratto in inganno perchè la paragonavo a quella dll'850 ...certo che per vedere che flottano ci vuole la forza di sansone
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 19:02   #12
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

L'850 ha i dischi flottanti, dalla 1150 in poi sono semiflottanti.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©