Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2010, 21:43   #1
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito Husqvarna 2011 e pignone coassiale!

Chi mi spiega precisamente come funziona e cosa cambia?
Grazie.

http://www.moto.it/news/husqvarna-20...coassiale.html

Pubblicità

__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 21:56   #2
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

c'è il video che lo spiega.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 22:44   #3
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Lo so nicola ma io sono gnurante!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 00:40   #4
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
predefinito

Cosa non hai capito in particolare? Rispiegare tutta la pappardella sarebbe lunghetto!!!
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 02:43   #5
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
predefinito

In parole povere: Se son rose fioriranno Vale a dire se in una competizione con 30 moto, 10 sono col nuovo pignone coassiale, dovrebbero lasciare le altre indietro, se no sono solo chiacchere! Cpme sempre il cronometro ha l'ultima parola!
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 07:05   #6
penton
Mukkista doc
 
L'avatar di penton
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Riccione Romagna
predefinito

Secondo il Professore, avviene una compensazione tra il trasferimento di carico in accellerazione, che abbassa il retrotreno, e l'effetto ad alzarlo del tiro catena coassiale..secondo me in fuoristrada questo crea una reazione piu' rapida all'apertura del gas..quindi piu' brusca..che non è detto che sia utile..specie in scarsa aderenza..faccio notare che la tendenza, oggi, è di arretrare il motore, come Yamaha, ruotarlo all'indietro come Husaberg..mentre Bmw lo inclina in avanti..vedremo chi avra' ragione..anche se per ora i risultati parlano chiaro..
__________________
http://www.youtube.com/user/penton28/videos
penton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 07:55   #7
ilmezza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmezza
 
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
predefinito

BUCO NELL'acqua si chiama così il nuovo modello husky
__________________
r 1200 adv
ilmezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 08:38   #8
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

non credo assolutamente che gli scarsi risultati ottenuti dalla G450X nell'enduro siano dovuti esclusivamente a questa soluzione, anche se
sicuramente un forcellone lungo e l' eliminazione dell'effetto del tiro catena sono un ostacolo alle impennate fatte col gas.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 08:47   #9
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
predefinito

"sicuramente un forcellone lungo e l' eliminazione dell'effetto del tiro catena sono un ostacolo alle impennate fatte col gas" cit. quello sopra

che notoriamente sono uno degli aspetti determinanti nelle moto da enduro.
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via

Ultima modifica di indianlopa; 22-07-2010 a 08:50
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 09:36   #10
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

cmq alla fine di tutto BMW lascia l'enduro e la G450X esce di listino dopo solo 24 mesi. La moto però potrebbe essere riciclata per farne una SM perchè i difetti che ha nell' off potrebbero diventare delle qualità in quella disciplina.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 09:44   #11
penton
Mukkista doc
 
L'avatar di penton
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: Riccione Romagna
predefinito

Il forcellone piu' lungo riduce gli spostamenti longitudinali della ruota post..dovuti alla escursione.
Nel caso della Bmw, il problema piu' grosso era il bloccaggio del pignone per le torsioni del telaio..per questo in Huski hanno profondamente modificato il meccanismo..rimane quel motore cosi' inclinato in avanti, che costituisce un bel ostacolo progettuale..
__________________
http://www.youtube.com/user/penton28/videos
penton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 09:47   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

si, in effetti quello che teoricamente e' solo un pregio, ovvero l'eliminazione di effetti sulla sospensione dovuti al tiro catena, in fuoristrada puo' diventare una limitazione. Un esempio di come soluzioni tecnicamente pregiate alle volte imprevedibilmente si scontrino con una realta' un po' beffarda...piccolo escursus storico come mia abitudine.
In passato si sono fatte diverse realizzazioni che abbracciavano questo concetto, usando motori tradizionali, quindi NON concepiti per avere il pignone coassiale.
Un modo era fare un corto giro di catena tra il pignone motore e un paio di pignoni coassiali al forcellone. Il secondo andava sulla ruota.
Un esempio fu una special del telaista fiorentino Segoni con motore hiro 2T (1977).
Esempio piu' celebre e dannatamente raffinato fu un telaio Bimota che abbracciava il motore in maniera che il forcellone andava a sovrapporsi al pignone.Tale telaio aveva altre finezze tipo essere scomponibile con innesti conici, un concentrato di genio allo stato puro.Mi pare che fossa la KB1 o la SB2, se qualcuno trovasse una foto del telaio potrebbe apprezzare il vero genio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati