Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
Per questo bastava il vecchio rottame a sogliola tipo la mia. O comunque un normale 4 cilindri con controalbero.
.
|
bastava davvero???..!!


Solo il 6 cilindri consente di avere una disposizione delle manovelle a intervalli di 120°, il che consente di ottenere una distribuzione degli scoppi nel corso dei due giri che caratterizzano il ciclo a 4 tempi, molto più ravvicinata rispetto ad un 4 cilindri.
Per tale motivo nel 6 cil le forze di 1° e 2° ordine (che generano fastidiose vibrazioni) si annullano, evitando il ricorso a pesanti e costosi contralberi che si badi bene, si limitano ad attenuare le vibrazioni. Un 4 cil. in linea , almeno sulla carta, in termini di vibrazioni rimane molto distante dal risultato ottenibile col 6 cil.
Chi monta su una GW apprezza subito la fluidità di rotazione del motore, superiore ad ogni altro motore motociclistico.
A proposito di svalutazione dell'usato, certamente ci sono modelli che tengono meglio di altri...ma credo che nell'ambito delle GT nessuna moto con la sola eccezione della GW, possa definirsi non afflitta da una svalutazione eccessiva, FJR o GTR mi risulta non siano mediamente ed in proporzione al costo iniziale del nuovo, meno soggette al problema del k-GT. Comunque ammetterai che se la K-GT venisse tolta di produzione, per la valutazione dell'usato sarebbe ancora peggio, non credi?