|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-07-2005, 20:33
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.295
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Scusa "il Franz"  ma pelando il freno posteriore hai problemi con l'ABS che entra in gioco e raddrizza la moto? ... no perche' c'e' sempre questa annosa discussione sull'ABS, e vorrei capire questa cosa, e lo sai che di te mi fido!
|
No, non è un problema di ABS ma di tenuta laterale che se già critica frenando peggiora anche senza per questo bloccare la ruota. In pratica la derapata avviene laterale per eccesso di "stress" della gomma, ma tutto in modo morbido e abbastanza facile da controllare.
Grazie per la fiducia  almeno "motociclisticamente parlando"
Un salutone.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
27-07-2005, 20:34
|
#27
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
ah sì? non era solo con l'anteriore che frenava acneh il posteriore? anche viceversa??
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
27-07-2005, 20:41
|
#28
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
eh si giada
gli è tutto un casino frenare sull'RT comunque col tempo ci si abitua a sfruttare solo il 70% del potenziale della moto ehhehehe (caro enry)
grazie franz per la conferma e complimenti per le derapone, quelle vere quelle in cui la moto al limite e abs o non abs se freni la moto si intraversa (se lo fai con la frenta integral ABS enry ti parte davanti e ciao abs o non abs )
e comunque se facessi deraponi in piega senza impianto integrale cioè riuscendo a frenare solo dietro io partirei per la tangente uguale (magari facendomi meno male Xò)
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
27-07-2005, 21:08
|
#29
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
No, non è un problema di ABS ma di tenuta laterale che se già critica frenando peggiora anche senza per questo bloccare la ruota. In pratica la derapata avviene laterale per eccesso di "stress" della gomma, ma tutto in modo morbido e abbastanza facile da controllare.
Grazie per la fiducia  almeno "motociclisticamente parlando"
Un salutone.
|
E' quello che ho sostenuto (deriso da vari tra cui quel pirlone del nemo) in una discussione alcun giorni fa... bene adesso ho uno GROSSO dalla mia parte!
x KLT: io ho lo sport integral ma il posteriore e' solo posteriore.
|
|
|
28-07-2005, 01:01
|
#30
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
x KLT: io ho lo sport integral ma il posteriore e' solo posteriore.
|
infatti SPORT integral come sulla RS
io solo integral
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
28-07-2005, 01:06
|
#31
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
io solo integral 
|
Prova a farci una derivata...
|
|
|
28-07-2005, 08:46
|
#32
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Dal mio stile di guida staccata a moto dritta, mai avuto derapate, poi in uscita di curva, e manetta allora si che le derapate di traverso mi hanno fatto invecchiare di colpo (maledette Z6 prima serie).
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
28-07-2005, 08:57
|
#33
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
In ingresso curva e freno post. pinzato derapa ugualmente a dx e sx anche con ABS inserito. Senza pinzare il freno post e in rilascio in curva a volte è leggermente sottosterzante. Tutto sta a capire cosa si vuole ottenere e come si entra. In ogni caso la trovo sempre bilanciata e simmetrica nella guida al (mio) limite.
Ciao!
|
NO!, ahah
se pelo il freno post, anche perchè di più non si può, non frena una sega, (ho già cambiato 3 tipi di pasticchè, cambierò disco), parte SUBITO l'abs, e togliendo di colpo freno dietro, spinge avanti la moto, NON MI PIACE!
Quindi io quando salgo, spingo il bottone della messa in moto e giro la chiave, abs escluso!!
__________________
...Ager
|
|
|
28-07-2005, 09:04
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
Originariamente inviata da vigliac
NO!, ahah
se pelo il freno post, anche perchè di più non si può, non frena una sega, (ho già cambiato 3 tipi di pasticchè, cambierò disco), parte SUBITO l'abs, e togliendo di colpo freno dietro, spinge avanti la moto, NON MI PIACE!
Quindi io quando salgo, spingo il bottone della messa in moto e giro la chiave, abs escluso!!
|
SpiegamEcelo con calma Stefano
P.S se vuoi un freno che freni al post installa il Braking con modifica flottante,l'avevo messo sulla R-RS andava davvero bene e nn mandava mai in ebollizione l'olio freni,magari se sei in vena di modifiche puoi montare anche la pompa del GS1150 che ha pompante maggiorato rispetto ad RT/RS, ma nn sò se è compatibile con ABS
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
28-07-2005, 09:14
|
#35
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Quando ho tempo cambio tutto!!!!
se faccio una frenatina normalissima, da semaforo per intenderci, usando tutti e due i freni all' anteriore sono ancora freddi, al posteriore sarà già 100 gradi!!
Praticamente se fai l' asino lavora il disco a 400 gradi, dopo 5 minuti bolle l' olio anche il dot 5.1!!!
Ci deve essere una incompatibilità di materiali!! il disco è di merda!!
Adesso mi informo per il disco, io senza freno dietro non son buono ad andare!
uso il 70% quello!!
__________________
...Ager
|
|
|
28-07-2005, 09:19
|
#36
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
Messaggi: 10.294
|
[QUOTE=vigliac] il disco è di merda!!
Adesso mi informo per il disco..........QUOTE]
Raul Casadei e la barca del Sole!!!!
__________________
ager!!!
|
|
|
28-07-2005, 09:20
|
#37
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Ho appena ordinato questo!!!! grazie boxer
l' RT coi freni a Margherita! ahahaha
__________________
...Ager
|
|
|
28-07-2005, 09:25
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
Originariamente inviata da vigliac
Quando ho tempo cambio tutto!!!!
Praticamente se fai l' asino lavora il disco a 400 gradi, dopo 5 minuti bolle l' olio anche il dot 5.1!!!
Ci deve essere una incompatibilità di materiali!! il disco è di merda!!
Adesso mi informo per il disco, io senza freno dietro non son buono ad andare!
uso il 70% quello!!
|
Idem,lo usavo e lo uso spesso anche sul Duca,il fatto che l'olio freni vada in ebollizione cosi' presto dipende da 2fattori;il primo è che il disco freno posteriore montato sulla RT1100 è solidale al mozzo coppia conica(credo almeno fino a 99<)quindi fà anche da dissipatore di calore della coppia conica,il secondo è che essendo solidale(vado a memoria,la tua RT dovrebbe avere impianto identico la mia vecchia R-RS)non ha possibilità di smaltire il calore accumulato durante la guida con frequenti frenate.Il Braking che avevo installato era di ugual spessore &diametro(ovvio)ma con attacco a nottolini flottanti inoltre era molto estesa la zona di foratura disco,funzionava davvero bene e MAI mi ha fatto bollire l'olio freni(comunissimo DOT4)neanche in pista.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
28-07-2005, 09:27
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
Originariamente inviata da vigliac
Ho appena ordinato questo!!!! grazie boxer
l' RT coi freni a Margherita! ahahaha
|
 Non era esattamente quello di cui parlavo ma và bene uguale  se non si ovalizza subito vai avanti per un bèl pò
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
28-07-2005, 09:28
|
#40
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Difatti anzicchè il normale ho ordinato quello a Margherita appunto perchè dissipa meglio il calore!
Poi lo monterò su dei nottolini come i nuovi del 1200, almeno così sarà più libero!!
Problema che fino a Settembre non arriva il discooooo!!!
Monterò un CD!!
__________________
...Ager
|
|
|
28-07-2005, 09:37
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
|
Quote:
Originariamente inviata da vigliac
Monterò un CD!! 
|
Braking my passion?
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
28-07-2005, 10:41
|
#42
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
Originariamente inviata da vigliac
Monterò un CD!!
|
vabe' che io non sono "CD" ma "cidi" (tutta n'altra storia),
pero' per star tranquillo evitero' accuratamente la romagna
nei prossimi 10-15 anni, e se mi avvicino a meno di 100km
metto le mutande di ferro.
la prudenza non e' mai troppa, soprattutto con 'sto caldo
che fa dar di matto!!
|
|
|
28-07-2005, 10:48
|
#43
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
28-07-2005, 11:05
|
#44
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Io la guido come si guida su strada, non è che frena poco, non frena una sega!!! RALLENTA!!
__________________
...Ager
|
|
|
28-07-2005, 11:29
|
#45
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Quote:
Originariamente inviata da vigliac
Io la guido come si guida su strada, non è che frena poco, non frena una sega!!! RALLENTA!!
|
logico se come hai detto primi usi x il 70% il freno posteriore è già un miracolo che rallenti, stai parlando di un mezzo di 300 Kg in ordine di marcia, quindi come i tori per frenarlo devi spingere sulle "corna" in questo caso freno anteriore.
Sinceramente con le pasticche brembo rosse all'avantreno la frenata per me è ottima, anche perchè non mi piace ribaltarmi, al posteriore che uso pochissimo perchè quasi innifluente alla frenata, ma giusto per rallentare "un pelo" ho le pasticche originali.
P.S. non mi sogno di essere emulo di valentino, ma i bordi delle gomme li uso anch'io.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
28-07-2005, 11:39
|
#46
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Allora, davanti son come te difatti a parte che è un pò duro, frena bene!!
Dietro ripeto fa schifo, 300 kg o no se si ferma un treno si deve fermare anche una moto.
Hai mai provato una goldwind, frena dietro eccome!!!
Li cè un disco che non va bene, ad esempio il gs frena tanto dietro il mio no!!
Può essere che cè il disco cotto e ormai non ha più grip!!
__________________
...Ager
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33.
|
|
|