|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-07-2010, 08:12
|
#101
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
|
__________________
nineT
|
|
|
14-07-2010, 08:36
|
#102
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
orpo, chi è il mago della meccanica che scrive cotali strunzate? i piedi di biella sono quelli collegati al pistone, le TESTE di biella sono quelle collegate all'albero motore.
|
a parte questo..... porca di quella troia(non rivolto a te sia chiaro)!
le teste di biella in un qualsivoglia motore possono essere su supporti diversi o anche sullo stesso supporto, ma comunque non sono mica compenetrate bensi' affiancate(tranne su HD)!Se sono sullo stesso supporto saranno piu' vicine ma comunque i cilindri saranno allineati alle bielle e quindi disassati se hai bancate separate.
Pertanto QUALUNQUE motore con bancate separate avra' i cilindri disassati, che si chiami ducati ferrari o subaru e che abbia qualunque schema che non sia solo in linea.
La sola differenza e' che sul boxer moto bmw e anche sul guzzi e' evidente alla vista, mentre su una V strom dovresti levare il serbatoio per vederlo.
E che magari su un motore come quello di una macchina V8 o anche boxer subaru le fusioni delle bancate son fatte in maniera che da fuori non si vede il disallineamento dei cilindri (se ne han voglia,non e' obbligatorio!), cosi' evidente nel bmw e nel guzzi per il semplice motivo che i cilindri sono solo uno per parte e ben esposti alla vista dall'alto. Ci vorrebbe Nicola66 che mette dei bei disegnini che io non so trovare, ma mi sa che si e' stufato pure lui, Stoner scherzare va bene ma documentarsi un po' prima di tirar sentenze ...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-07-2010, 14:26
|
#103
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
regalo per aspes
|
|
|
14-07-2010, 14:33
|
#104
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
|
grazie, spero che ora sia chiaro. E ovviamente se invece che disegnati per piatto fossero con qualunque V ,per lungo o per traverso,con qualunque numero di cilindri, non troverete MAI i pistoni allineati tra loro (tranne HD gia' stracitati)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-07-2010, 15:19
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.771
|
Quello che maggiormente mi stupisce di questo thread e' che "Stoner Honda" possiede un R100GS PD.
Intendo dire che non ha una moto all'ultima moda, da "fighetti" (vedi l'accoppiata "SoloMotoDiClasse" e GS ADV), ma una moto che possiamo definire "da intenditori".
Che l'imbarazzante domanda che ha dato il via al tutto venga dal possessore di un siffatto gioiello mi perplime assai.
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
14-07-2010, 15:37
|
#106
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
|
il rammarico e' che ora prima di perculare qualcuno con sta tiritera dovremo aspettare qualche mese..... 
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-07-2010, 15:39
|
#107
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.816
|
mai divulgare certi segreti
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
14-07-2010, 15:44
|
#108
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
14-07-2010, 16:04
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
All'erta stiamo!
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
14-07-2010, 16:13
|
#110
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.020
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
(..) non troverete MAI i pistoni allineati tra loro (tranne HD gia' stracitati)
|
Non è esatto, oltre agli HD ci sono altri motori con n° di pistoni >1 che li hanno perfettamente allineati..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
14-07-2010, 16:17
|
#111
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
|
gia', ma sulle moto o auto non si sono mai usati e pure sugli aeroplani ormai.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-07-2010, 16:25
|
#112
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2009
ubicazione: Aberdeen
Messaggi: 239
|
perchè non scriviamo alla biemvù di fare una fusione dei cilindri in modo che il disassamento non si veda così nessuno si mette in testa di doverli riallineare?
__________________
....datemi una terza e solleverò Stuka
|
|
|
14-07-2010, 16:28
|
#113
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.020
|
Aspes, bìgolo.... 'speta un attimo, no?v
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
14-07-2010, 16:57
|
#114
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
Originariamente inviata da Valerio
perchè non scriviamo alla biemvù di fare una fusione dei cilindri in modo che il disassamento non si veda così nessuno si mette in testa di doverli riallineare? 
|
o non è più comodo inondare tutto di WD 40 ed aspettare che faccia il miracolo ?
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
14-07-2010, 19:03
|
#115
|
Guest
|
Quindi secondo voi geni della meccanica un motore V di 180 gradi ( tipo l'Harley ) ma messo di traverso come il BMW non si puo' realizzare ? Quali s/vantaggi avrebbe ? Se l'architettura Harley del V fa cosi' schifo come mai ne vendono tante ?
Sembra che qui dentro sia piu' semplice prender per il culo le persone piuttosto che dare risposte corrette ....
Poi se volete continuare a pigliarmi per il ciulo non ne ho mica a male .... 
|
|
|
14-07-2010, 19:05
|
#116
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.816
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner Honda
un motore V di 180 gradi ( tipo l'Harley )
|
preco ? io non capire
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
14-07-2010, 19:05
|
#117
|
Guest
|
[QUOTE=PMiz;4948201]Questa tua affermazione me la devi proprio spiegare !!
Perche' una che ha una bella moto deve per forza essere un esperto di meccanica ? Fammi capire !!
|
|
|
14-07-2010, 19:07
|
#118
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
preco ? io non capire
|
Vedi mio post 96 ....
|
|
|
14-07-2010, 20:42
|
#119
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner Honda
Quindi secondo voi geni della meccanica un motore V di 180 gradi ( tipo l'Harley ) ma messo di traverso come il BMW non si puo' realizzare ? Quali s/vantaggi avrebbe ? Se l'architettura Harley del V fa cosi' schifo come mai ne vendono tante ?
Sembra che qui dentro sia piu' semplice prender per il culo le persone piuttosto che dare risposte corrette ....
Poi se volete continuare a pigliarmi per il ciulo non ne ho mica a male ....  
|
mo te lo spiego.
adottare il sistema H&D, che poi si chiama twin rods=bielle gemelle, su un V180° come il boxer BMW avrebbe come conseguenza l'avere contemporaneamente un pistone al PMS ed uno al PMI, cioè girerebbe come un monocilindrico. Te l'immagini 2 pistoni da 600cc che assieme vanno prima da una parte e poi dall'altra, DX-SX-DX-SX,..... che genere di vibrazioni fanno su? Certo si potrebbe limitare il fastidio con un sostanzioso contralbero. Ma perchè complicarsi la vita solo per eliminare il fastidio visivo dei cilindri sfalsati.
Ultima modifica di nicola66; 15-07-2010 a 09:50
|
|
|
14-07-2010, 21:10
|
#120
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.020
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner Honda
Quindi secondo voi geni della meccanica un motore V di 180 gradi ( tipo l'Harley ) ma messo di traverso come il BMW (..) Poi se volete continuare a pigliarmi per il ciulo (..)
|
Perchè dovrebbero? Fai tutto da solo...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
14-07-2010, 22:24
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Ribadisco il secondo periodo del mio #92.
Allego foto esplicativa
Uploaded with ImageShack.us
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
Ultima modifica di phantomas; 14-07-2010 a 22:30
|
|
|
15-07-2010, 08:36
|
#122
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
mo te lo spiego.
adottare il sistema H&D, che poi si chiama twin rods=bielle gemelle, su un V180° avrebbe come conseguenza l'avere contemporaneamente un pistone al PMS ed uno al PMI, cioè girerebbe come un monocilindrico.
|
come dici stragiustamente non girerebbe solo come un monocilindrico, ma come un monocilindrico 1200 con 2 bielle, in pratica con masse in moto alterno equivalenti a un 1600 monocilindrico, al minimo dovresti mettere le rotelline dei bambini per stare in equilibrio al semaforo, oppure ti sbatacchia da una parte all'altra con tale violenza che ti sdraia in terra, altro che coppia di rovesciamento...qui ti rovescia davvero!pensa che divertimento in marcia con la moto che a ogni pistonata ti shackera da destra a sinistra, la passeggera si ritrova le tette avvolte al collo come una sciarpetta....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-07-2010, 16:15
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.771
|
[QUOTE=Stoner Honda;4948957]
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Questa tua affermazione me la devi proprio spiegare !!
Perche' una che ha una bella moto deve per forza essere un esperto di meccanica ? Fammi capire !! 
|
Beh, per essere precisi, io non ho detto cha hai una "bella" moto. Ho detto che hai una moto da "intenditore".
Avere una bella moto e' tutto sommato facile, basta seguire la moda del momento e sganciare un adeguato gruzzolo.
Avere una moto da intenditore significa a volte fare scelte anche un po' fuori dall'ordinario e che magri i piu' non capiscono.
La tua e' una moto da intenditore (e anche bella secondo me).
... e da un intenditore mi aspetterei delle conoscenze tecniche adeguate, non di essere un "Forghieri", per carita', pero' ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
15-07-2010, 16:17
|
#124
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.967
|
Quote:
con masse in moto alterno equivalenti a un 1600 monocilindrico
|
mi immagino due mannaie colossali
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
15-07-2010, 16:20
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.771
|
... e non dirmi che ora stai correndo su wikipedia a cercare chi e' sto' c...o di Forghieri ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.
|
|
|