|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-06-2010, 18:06
|
#176
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
ragazzi, seriamente, non confondete il benzinaio col petroliere......
il bancomat gli chiede lo 0,60% per la transazione
in più, dipende dalla banca e dal circuito, spesso devono pagare la telefonata e l'operazione
se negozi 500 1000 euro non te ne può fregare niente;
se negozi 10 euro.......
fate i buoni, in mezzo ai documenti della moto mettete un ventino.....
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
30-06-2010, 18:09
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
|
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
30-06-2010, 18:11
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Aspetto con ansia che qualcuno mi chieda anche di simpatizzare con i tassisti romani.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
30-06-2010, 18:12
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
no, i tassisti romani no
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
30-06-2010, 18:14
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
|
Qualcosa contro gli arabi?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
30-06-2010, 18:14
|
#181
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.416
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Qualcosa contro gli arabi?
|
No, purtroppo ancora non abbiamo trovato nessuna soluzione definitiva.
Forse gli israeliani.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-06-2010, 18:18
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Qualcosa contro gli arabi? 
|
io no, pero' conosco un paio che.....  
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
30-06-2010, 18:20
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Prima di pensare agli arabi facciamo qualcosa per i tassisti romani, per favore.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
30-06-2010, 18:28
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
Messaggi: 2.417
|
E dei parcheggiatori napoletani ne vogliamo parlare?
E dei notai?
Queste caste...
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
|
|
|
30-06-2010, 18:36
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2008
ubicazione: AOSTA
Messaggi: 5.329
|
Quote:
Originariamente inviata da calabronegigante
ma se nel caso di Avant,uno s'impunta e chiama i Carabinieri?
possono non vendermi un prodotto se son disposto a pagarlo con mezzi in loro dotazione e funzionanti (pos)....si',insomma,si posson lagnare di tutto cio'?....legalmente parlando?
|
Se l'esercente espone i simboli Pagobancomat, Visa, Maestro ecc...,
l'esercente deve offrire il servizio.
Se gli si rompe il Pos copre i relativi cartelli esposti...
__________________
K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
|
|
|
30-06-2010, 19:51
|
#186
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.430
|
dice il saggio:
sempre avere con se alcune banconote da 10 euro.
Possono servire per fare benzina ai distributori automatici oppure per i taxi.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
30-06-2010, 20:01
|
#187
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.430
|
cartelli dove si avvisa che non si accettano pagamenti con CDC sotto un certo importo li ho visti anche all'estero (Svizzera compresa).
In ristoranti, alberghi e piccoli distributori. Non siamo solo noi con l'anello al naso
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
30-06-2010, 20:04
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
|
mi inserisco un po' in ritardo ma vorrei fare un po di chiarezza, considerato che sono del settore:
- il margine di gestione mediamente è 0,045 €/litro (SIVA) lordo (devono essere quindi detratti i costi operativi e gli oneri fiscali)
- il gestore paga il carburante o con assegno circolare (quindi subito) o con RID (mediamente dopo 2 gg)
- per le transazioni elettroniche (Bmat / CdC), causa commissioni, raggiungono il breakeven a 5 € (per questo alcuni non accettano transazioni basse)
- gli accrediti delle transazioni elettroniche avvengono mediamente 1/2 giorni dopo
- l'avviso di accettazione pagamenti elettronici > di determinati importi è lecito (tu puoi scegliere di rivolgerti a qualcun'altro)
- se al momento del pagamento il gestore si rifiuta di accettare quello elettronico perchè l'importo e basso, senza aver esposto chiari avvisi, sono cazzacci suoi! o accetta la transazione elettronica oppure si farà copia del tuo documento, uno scontrino (non fiscale) in duplice copia timbrato e firmato da entrambi e si concorderà il metodo di rimborso. Si può denunciare l'episodio alla società del circuito di credito!
- se al momento del pagamento si verificano problemi tecnici col POS (assenza di linea, malfunzionamento, etc) sono ancora cazzacci del gestore! Se tu non hai modo di pagare in contanti si farà copia del tuo documento, uno scontrino (non fiscale) in duplice copia timbrato e firmato da entrambi e si concorderà il metodo di rimborso
poi,
l'erogato medio della rete italiana di distribuzione carburanti è di 1200klt/anno quindi ci sono impianti che erogano anche 500/600 lt anno.
Un semplice conto (500 lt x 0,045 €/lt) produce 22.500 €/anno (SIVA) ovvero 27.000 €/anno ovvero 2.250 €/mese (lordi) a cui andranno detratti costi operativi e tasse.
Parliamo quindi di un salario da operaio per lavorare dalle 7 di mattina alle 20 di sera per 6 gg alla settimana, aspirando esalzioni nocive per la salute, al gelo a al sole, con il rischio che se ti rapinano ti hanno fumato 1/2 mesi di stipendio!ù
Ha ragione chi dice: nessuno gli ha detto di fare il benzinaio!
Ha ragione anche chi dice: nessuno ti obbliga ad andare da quel benzinaio!
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
Ultima modifica di PALLA62; 01-07-2010 a 10:26
|
|
|
30-06-2010, 21:41
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
Ueh, cosa fate voi due lì sopra, prendete le parti dei ladri?

__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
30-06-2010, 22:01
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Ma con il bancomat si paga una commissione inferiore rispetto a quella che si paga con la carta di credito per poi non parlare con la American E., con quest'ultima si che me l'hanno diverse volte rifiutata e non solo i benzinai ma anche ristoratori e negozi. Quindi se al gestore non conviene un pagamento con bancomat di 20 €, non gli dovrebbe convenire nemmeno un pagamento con carta di credito do 30 €
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
30-06-2010, 22:09
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da PALLA62
[*]l'avviso di accettazione pagamenti elettronici > di determinati importi è lecito (tu puoi scegliere di rivolgerti a qualcun'altro)
|
Non sono d'accordo.
Nel momento stesso in cui ho negoziato con la mia banca l'emissione di una carta Bancomat, nessuno mi ha fatto verbalmente cenno di limitazioni di questo tipo.
E anche dopo aver letto accuratamente tutte le condizioni contrattuali relative alle modalità di utilizzo e di gestione della mia carta Bancomat, non ho trovato la benché minima traccia di dette limitazioni.
Quindi ho il pieno diritto di utilizzare la carta Bancomat senza sottostare ad arbitrarie limitazioni imposte da terzi. E imporre un limite minimo di spesa per poter utilizzare tale metodo di pagamento è, appunto, solo una arbitraria limitazione impostami da un terzo, ovvero il gestore dell'impianto di erogazione del carburante.
Chi espone la vetrofania del Bancomat non può assolutamente permettersi di gestire tale servizio in maniera difforme da quanto è prescritto dalle regole del circuito. e se lo fa se ne assume ogni responsabilità.
Potrebbe trovarsi davanti uno che, DOPO aver messo 10-15 euro di carburante, gli dice: "Desidero pagare col Bancomat, se lei non accetta le farò un assegno o un bonifico, non sono disponibile ad alcun altro accordo, quindi ora lei mi rilascia ricevuta, io gliela controfirmo, le esibisco un documento di identità valido e le consento di annotarsene gli estremi (fotocopie del documento? no, grazie, ma nemmeno per sogno), poi attendo che lei mi fornisca le sue coordinate IBAN in modo da poter procedere il più presto possibile all'accredito a suo favore del corrispettivo del carburante erogato. E per questa volta evito di segnalare la cosa alla mia banca."
A uno che ti fa un discorso del genere che gli rispondi?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
30-06-2010, 22:15
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.273
|
Ok. continuerò a partire con il pieno di benzina fatta presso i distributori degli Ipermercati e continuerò durante il viaggio a fare il pieno dove costa meno (basta guardarsi in giro per tempo) o dove c'è il self pagando con il Bancomat (comodo veloce e sicuro).
Gli altri facciano quello che volgliono!
PS: con il Bancomat si paga una commissione che è in percentuale, perciò la "perdita/Lt" è la stessa per 2 Lt che per 50 Lt. Meditate Benziani, meditate
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
01-07-2010, 00:20
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Non sono d'accordo.
Nel momento stesso in cui ho negoziato con la mia banca l'emissione di una carta Bancomat, nessuno mi ha fatto verbalmente cenno di limitazioni di questo tipo.
E anche dopo aver letto accuratamente tutte le condizioni contrattuali relative alle modalità di utilizzo e di gestione della mia carta Bancomat, non ho trovato la benché minima traccia di dette limitazioni.
Corretto!
Quindi ho il pieno diritto di utilizzare la carta Bancomat senza sottostare ad arbitrarie limitazioni imposte da terzi. E imporre un limite minimo di spesa per poter utilizzare tale metodo di pagamento è, appunto, solo una arbitraria limitazione impostami da un terzo, ovvero il gestore dell'impianto di erogazione del carburante.
Chi espone la vetrofania del Bancomat non può assolutamente permettersi di gestire tale servizio in maniera difforme da quanto è prescritto dalle regole del circuito. e se lo fa se ne assume ogni responsabilità.
Incorretto! l'esercente è padrone in casa sua e può arbitrariamente scegliere qualsiasi linea commerciale adottare, soprattutto qualora ciò eviti una perdita di marginalità.
Previsto anche dal codice civile per gli amministratori di aziende
Potrebbe trovarsi davanti uno che, DOPO aver messo 10-15 euro di carburante, gli dice: "Desidero pagare col Bancomat, se lei non accetta le farò un assegno o un bonifico, non sono disponibile ad alcun altro accordo, quindi ora lei mi rilascia ricevuta, io gliela controfirmo, le esibisco un documento di identità valido e le consento di annotarsene gli estremi (fotocopie del documento? no, grazie, ma nemmeno per sogno), poi attendo che lei mi fornisca le sue coordinate IBAN in modo da poter procedere il più presto possibile all'accredito a suo favore del corrispettivo del carburante erogato. E per questa volta evito di segnalare la cosa alla mia banca."
A uno che ti fa un discorso del genere che gli rispondi?
al di là del fatto che non puoi pretendere tu di decidere quale forma di pagamento adottare, credo che comunque pur incazzandosi accetti la transazione elettronica.
Ma ipotizziamo che il gestore sia un grosso stronzo, ti dice: caro signore, parcheggi più in là la macchina che le estraggo il carburante che non vuole pagare come previsto in casa mia.
Tu, che vuoi essere ancora più stronzo di lui gli diresti: col cazzo che ti faccio mettere le mani sulla mia auto!
Lui non accetterebbe e la discussione potrebbe richiedere l'intervento delle FFOO che darebbero ragione a lui, perchè gli avvisi sono esposti, farebbero il verbale, per il pagamento vi mettereste cmq daccordo, ma tu avresti perso mezza giornata e lui niente!
Seconda ipotesi: tu oltre a voler essere più stronzo di lui sei anche più prepotente! Lo mandi affanga e te ne vai!
Lui ti fa una bella foto col cellulare mentre te ne vai e ti querela.
In questi casi scatta una denuncia penale per sottrazione di beni (mi sfugge il termine preciso - non sono un legale) messi a disposizione della buona fede del cliente.
Quale procuratore della mia azienda, che gestiva una serie di impianti, ho esposto una sequela di querele simili e giusto 3 settimane fà sono stato chiamato a deporre in tribunale a Lecco per una denuncia di 5 anni fa
Ebbene, il tipo che non aveva pagato il rifornimento, dopo la mia querela, è stato rintracciato dai CC dopo circa un anno, ci ha rimborsato il rifornimento più le ns spese sostenute, io ho rimesso (ritirato) la querela e nonostante ciò il procedimento ha proseguito il suo iter.
Il tribunale, nonostante quanto sopra, l'ha dichiarato colpevole, condannato a 3 mesi di carcere, al pagamento delle spese processuali e convertito il tutto in domiciliazione obbligatoria!
Dammi retta se vedi quegli avvisi, cambia impianto!  
|
..........
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
Ultima modifica di PALLA62; 01-07-2010 a 00:22
|
|
|
01-07-2010, 08:07
|
#194
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2006
ubicazione: Itinerante
Messaggi: 196
|
Scusami eh, tanto per capire, visto che sei ferrato in materia...
Arrivo all'impianto distribuzione carburanti, vedo le varie vetrofanie (bancomat, cdc...), faccio rifornimento (per assurdo anche di un litro... non è il mio modo, io viaggio sempre da riserva a pieno con ogni mio mezzo) ed al momento di pagare tiro fuori ad esempio il bancomat; il gestore non ne vuole sapere... ma se non ho contanti non ne ho... punto. Non vuole fare la pugnetta di cui sopra (documento, fornirmi IBAN...), può proporre di togliermi la benzina che mi ha immesso (lo sfido a farlo in certe vetture, tra l'altro) ma io mi opporrei: chiama i CC (io sono educato e non me ne vado) e cosa vuoi che mi dicano? Io le carte plasticose (come la moto) le ho! E' lui che non le accetta violando tra l'altro un contratto con il circuito bancomat/cdc. Sbaglio? O magari da contratto mio con l'istituto bancario prima di rifornire devo chiedere se accetta il pagamento con la plastica anche se ha tutti gli adesivini in vista (ammetto che non l'ho mai letto tutto). Oltretutto, scusami ma se gestire un impianto di rifornimento fosse un lavoro in perdita, credo che non esisterebbero più gli impianti con gestore, perchè il volontario (in perdita addirittura) uno lo fa dove vuole, ma probabilmente non a gestire un impianto di distribuzione carburanti!
Scusami per quest'ultima frase ma... tutti vorremmo avere di più, qualcuno ce la fa e qualcun'altro no. Se ci stressassimo sempre volendo avere di più non saremmo mai contenti. Esistono gli estremi (magari anche in buon numero, vd fancazzisti ricchi sfondati che più ne hanno più ne guadagnano, più ne guadagnano e più ne vorrebbero guadagnare) ma io vorrei parlare di gente onesta, sani lavoratori che si sporcano le mani, orgogliosi del loro lavoro...
Ciao LAMPS Claudio
__________________
R 1250 RT 2022 "Vaca Blanca" + Honda SH 150 2024 Falcon Grey
|
|
|
01-07-2010, 10:03
|
#195
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.430
|
mettersi a litigare per per qualche euro serve solo a gratificare il proprio ego, senza risultati apprezzabili in termini di costo / beneficio.
Buona fortuna a tutti
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
01-07-2010, 10:22
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
|
Quote:
Originariamente inviata da mclod
Scusami eh, tanto per capire, visto che sei ferrato in materia...
Arrivo all'impianto distribuzione carburanti, vedo le varie vetrofanie (bancomat, cdc...), faccio rifornimento (per assurdo anche di un litro... non è il mio modo, io viaggio sempre da riserva a pieno con ogni mio mezzo) ed al momento di pagare tiro fuori ad esempio il bancomat; il gestore non ne vuole sapere... ma se non ho contanti non ne ho... punto. Non vuole fare la pugnetta di cui sopra (documento, fornirmi IBAN...), può proporre di togliermi la benzina che mi ha immesso (lo sfido a farlo in certe vetture, tra l'altro) ma io mi opporrei: chiama i CC (io sono educato e non me ne vado) e cosa vuoi che mi dicano? Io le carte plasticose (come la moto) le ho! E' lui che non le accetta violando tra l'altro un contratto con il circuito bancomat/cdc. Sbaglio?
Non sbagli! Il gestore, a meno che non esponga un'informativa ben visibile a tutti, deve accettare il pagamento elettronico anche per 1,00 €!
Nel caso che hai ipotizzato tu, i CC faranno solo un verbale dell'accaduto, visto che devono giustificare il motivo della vs chiamata, e vi inviterebbero a trovare un accordo o lo troveranno loro per voi.
Tu avrai solo perso mezza giornata del tuo tempo!
O magari da contratto mio con l'istituto bancario prima di rifornire devo chiedere se accetta il pagamento con la plastica anche se ha tutti gli adesivini in vista (ammetto che non l'ho mai letto tutto).
No! le vetrofanie sono già indicative dell'adesione del gestore al circuito delle carte.
Oltretutto, scusami ma se gestire un impianto di rifornimento fosse un lavoro in perdita, credo che non esisterebbero più gli impianti con gestore, perchè il volontario (in perdita addirittura) uno lo fa dove vuole, ma probabilmente non a gestire un impianto di distribuzione carburanti!
Non ho detto che è un'attività in perdita!
Ho detto che per una transazione elettronica inferiore a 5,00€ è in perdita!
Da 5,01 € comincia ad avere un profitto di qualche decimillesimo di €.
Ho aggiunto poi che a differenza di un lavoratore dipendente il suo lavoro prevede anche il rischio rapina che gli potrebbe vanificare il lavoro di 1 o 2 mesi. Anticipo inoltre un'eventuale domanda rispondento che le assicurazioni costano e non sempre rimborsano (apriremmo una discussione lunghissima in proposito)
Scusami per quest'ultima frase ma... tutti vorremmo avere di più, qualcuno ce la fa e qualcun'altro no. Se ci stressassimo sempre volendo avere di più non saremmo mai contenti. Esistono gli estremi (magari anche in buon numero, vd fancazzisti ricchi sfondati che più ne hanno più ne guadagnano, più ne guadagnano e più ne vorrebbero guadagnare) ma io vorrei parlare di gente onesta, sani lavoratori che si sporcano le mani, orgogliosi del loro lavoro...
Ci sono altri 3ad gia aperti in proposito!
Ciao LAMPS Claudio
|
.......
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
Ultima modifica di PALLA62; 01-07-2010 a 10:24
|
|
|
01-07-2010, 21:47
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
|
Quote:
Originariamente inviata da PALLA62
Ho aggiunto poi che a differenza di un lavoratore dipendente il suo lavoro prevede anche il rischio rapina che gli potrebbe vanificare il lavoro di 1 o 2 mesi
|
Scusa, ma questa cosa non la capisco mica...
Ammettiamo che il gestore non abbia POS o bancomat e accetti solo ed esclusivamente contanti.
La massima perdita possibile (in denaro) è rappresentata da una rapina all'ora di chiusura nel giorno più proficuo dell'anno (come litri venduti).
Come fa a farsi rubare il lavoro di 1/2 mesi????
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
01-07-2010, 22:13
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
A uno che ti fa un discorso del genere che gli rispondi? 
|
http://www.youtube.com/watch?v=pQnopYnyDyg#t=00m57s
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
01-07-2010, 22:18
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da Paro
Come fa a farsi rubare il lavoro di 1/2 mesi???? 
|
l'icasso giornaliero di una giornata non è quello che lui guadagna in una giornata...
se lui guadagna 0.04 centesimi lordi al litro e la benzina costa 1.30 fai te i conti...
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
01-07-2010, 22:55
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
non si diventa impotenti con 50 euro in tasca
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.
|
|
|