|
27-06-2010, 17:43
|
#26
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Non so é arrivata una lettera Venerdì, di portarla per verificare impianto anteriore, che per una anomalia può nn funzionare! La mia cappotta direi che frena anche troPpo
__________________
...Ager
|
|
|
27-06-2010, 18:39
|
#27
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.462
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
La mia cappotta direi che frena anche troPpo
|
Già, Già,....ho visto...sei proprio un "Maiale"  a guidarla così      
a risentirci....mi farebbe piacere conoscerti....chissà!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
28-06-2010, 11:28
|
#28
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 425
|
ECCO IL RESOCONTO:
Ho portato la moto al concessionario ed ho chiamato chi mi ha sostituito le pasticche dei freni:
IL CONCESSIONARIO: dice che è colpa delle pasticche che sono troppo vicino al disco e surriscaldandosi l'olio ha fatto bloccare la frenata. Dicono che forse andava tolto un pochino di olio al momento della sostituzione visto che sono pasticche più spesse!!!!
IL MECCANICO CHE MI HA SOSTITUITO LE PASTICCHE: dice che è impossibile visto che ho già percorso 3000 km, che avrei sentito puzzo di bruciato visto che si sarebbe diventato incandescente il disco dovuto all'attrito e quindi è colpa dei tubi dei freni che non si dilatano bene (non gli ho detto che la bmw mi ha mandato il richiamo x la sostituzione dei tubi stessi)
ADESSO NON SO PIU' A CHI CREDERE E COME COMPORTARMI!!!
DATEMI UN CONSIGLIO!!!
__________________
R6 18mila km-FZ6 27mila km-FZ1 16mila km-R1200GS MY09 44mila km-R1200GS ADV 75mila km-NOW R1250GS
|
|
|
28-06-2010, 11:43
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Posso solo azzardare. Il meccanico che ti ha montato le pasticche potrebbe essere quello che ha più ragione degli altri.
Anche perchè, effettivamente, in 3000km se qualche cosa non va te ne accorgi, salvo che tu non abbia mai frenato fino al botto.
Solo tu puoi dirci se la moto frenava bene e se hai avuto modo di usarla intensamente in questi 3000km (montagna, carico ecc.).
Sarebbe poi interessante sapere il motivo della sostituzione dei tubi freno, io non ho dettagli ma la conbinazione di eventi è quantomeno sorprendente...
Poi, nei panni del conce, è chiaro che la prima cosa che viene in mente sono le pastiglie "non originali e montate da un conce non BMW" e si toglie il pensiero, sai come sono vero?
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
28-06-2010, 12:16
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.659
|
moto anno 2009,il meccanico che ha sostituito le pasticche è di un concessionario autorizzato?
__________________
Andrea
R e solo R...di Monaco
|
|
|
28-06-2010, 12:20
|
#31
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 425
|
Il meccanico che ha sostituito le pasticche non è un meccanico autorizzato!!!
__________________
R6 18mila km-FZ6 27mila km-FZ1 16mila km-R1200GS MY09 44mila km-R1200GS ADV 75mila km-NOW R1250GS
|
|
|
28-06-2010, 12:33
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.353
|
Fino a prova contraria (e non ci sarà mai) se il fluido freni si surriscalda fino all'ebollizione (che è il massimo che può fare) si formano bolle d'aria (come l'acqua bollente quando butti la pasta) a questo punto non si frena più salvo continuare a pompare con la leva per "spurgare l'impianto"
Mai sentito che un fluido in ebollizione blocca i freni!!!
Il tuo problema è simile a quello che succede (con le auto) quando surriscaldi i freni , per esempio dopo una lunga discesa, e ti fermi in discesa con il piede sul freno. A questo punto se stai fermo è molto probabile che le pastiglie si "incollino" ai dischi e non si riesca più a muoversi fino a quando la temperatura di tutto il complesso pinza, pastiglie e dischi, ritorna a valori normali. ma questo non è il tuo caso.
Secondo me bisogna capire cosa ha bloccato l'impianto, tenendolo in pressione, nonostante il rilascio della leva del freno.
La strada che stavi percorrendo era in discesa ed avevi già sollecitato molto i freni?
Sentivi la moto un po' frenata?
Hai avvertito qualche rumore o qualche impuntamento nella leva dei freni?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
28-06-2010, 12:42
|
#33
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.808
|
sono con RObiledda sul discorso olio in ebollizione, a me e' capitato e la leva va giu' come se non ci fosse niente, altro che bloccare.
Piuttosto il surriscaldamento (ma dovrebbe essere susseguente a un uso prolungato per esempio una lunga discesa)potrebbe aver fatto dilatare i cilindretti al punto che non sono rientrati. Ridicola poi la spiegazione dei tubi che "non si dilatano bene", ma se si mettono quelli in treccia proprio per non farli dilatare...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-06-2010, 12:44
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.659
|
Quote:
Originariamente inviata da Alesesto
Il meccanico che ha sostituito le pasticche non è un meccanico autorizzato!!!
|
Ale scusa...ma no buono questo 
se la moto è del 2009...per come è la mia idea io finchè è in garanzia la porto in officina autorizzata a fare gli interventi...
__________________
Andrea
R e solo R...di Monaco
|
|
|
28-06-2010, 12:48
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.406
|
Una cosa analoga e' successo ad un mio cugino.A lui ,per fortuna non si e' bloccato di colpo,ma poco alla volta la moto ha iniziato ad essere frenata ,tanto da non riuscire piu' a proseguire.
L'unica spiegazione plausibile che ci siamo dati(conc.)compreso e' che il paramani,spostandosi surriscalda il disco e l'olio dell'impianto sino ad avere il bloccaggio.Effettivamente il paramani interferiva con la leva freno.
Saluti
Il Luca
|
|
|
28-06-2010, 13:12
|
#36
|
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: Senago (MI)
Messaggi: 981
|
a me è capitato che le pastiglie post, brembo rosso, abbiano perso la vernice che copre la parte metallica della pastiglia stessa, e che insieme alla polvere del materiale frenate, aveva formato una "crosta" intorno al pistoncino e pinza, tanto che il consumo delle pastiglie era assolutamente differente ed ho dovuto pulire per bene la pinza. magari è capitato questo.
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
|
|
|
28-06-2010, 13:39
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.359
|
scarterei l'ipotesi paramani.... a) è un modello 2009 ed il problema era stato risolto; B) A me sul mod 2007 era successo che il paramani interferisse ma la moto ha frenato progressivamente....
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
|
|
|
28-06-2010, 13:48
|
#38
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: Asti
Messaggi: 456
|
sono sempre le solite storie, il conc dice che è colpa del meccanico e viceversa , ma alla fine paga sempre il solito. ora Alesesto ha fatto montare delle pastiglie nuove dal suo mecc per risparmiare qualche euro oppure per amicizia ma questo non significa nulla. Ha fatto montare delle pastiglie brembo e anche la bmw monta gli stessi però marchiati bmw magari con mescola diversa ma l'impianto frenante è brembo-BMW. Se ha montato questi freni è perchè sono compatibili con la moto altrimenti neanche li poteva mettere. Se queste pastiglie vengono messe in vendita dalla Brembo per il bmw r1200gs significa che sono idonee per la moto in questione altrimenti avrebbero aggiunto di apportare delle modifiche all'impianto frenante.Se guardi sul sito della Brembo c'è scritto il tipo di pattini che puoi mettere e se c'è anche questa dovresti sentire la brembo cosa ti dice in merito perchè metterebbe in commercio dei freni pericolosissimi oppure è la BMW che ha dei problemi con i tubi dei freni e quindi sarebbe colpa sua. Ma non vedo cosa possa centrare il mecc che monta dei freni nuovi facendo una operazione semplicissima.Auguri, chiedi, informati e fatti le tue ragioni
__________________
R1200GS TRIPLE BLACK
La mucca è come la moglie, non si presta mai.
|
|
|
28-06-2010, 15:47
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.406
|
Quote:
Originariamente inviata da Buso63
scarterei l'ipotesi paramani.... a) è un modello 2009 ed il problema era stato risolto; B) A me sul mod 2007 era successo che il paramani interferisse ma la moto ha frenato progressivamente....
|
Certo,pero' la spiegazione del conce avrebbe senso,se il problema nasce dal troppo calore....
In questo caso al posto del paramani il problema potrebbe essere stato creato dalle pastiglie troppo spesse
Saluti
Il Luca
|
|
|
28-06-2010, 16:17
|
#40
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2008
ubicazione: in italia
Messaggi: 124
|
Può anche essere che i cilindretti non si siano rientrati perchè vi era troppa "sporcizia" intorno ai parapolvere o altro materiale che ha fatto bloccare gli stessi.
Domanda: entrambe le pinze dx -sx erano bloccate o solo una?
Saluti e buona guarigione.
|
|
|
28-06-2010, 16:26
|
#41
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Ridicola poi la spiegazione dei tubi che "non si dilatano bene", ma se si mettono quelli in treccia proprio per non farli dilatare...
|
  
E' che a certa gente bisognerebbe tappargli la bocca con il nastro americano alle volte...
|
|
|
28-06-2010, 19:15
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
28-06-2010, 19:20
|
#43
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
Messaggi: 5.588
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Posso solo azzardare. Il meccanico che ti ha montato le pasticche potrebbe essere quello che ha più ragione degli altri.
|
se le pasticche dopo un cambio restano aderenti al disco dovresti accorgertene dopo 500 metri: il disco comincia a surriscaldarsi!
impossibile aver fatto 3000 km senza minimamente accorgersi che le pastiglie erano attaccate al disco!
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!
www.rcl-moto.com
|
|
|
28-06-2010, 19:39
|
#44
|
|
Mukkista DOP
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da Visca
|
lascia stare..io l'ho conosciuto e sono in cura dall'ana-lista
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
|
|
|
28-06-2010, 20:03
|
#45
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.462
|
Quote:
Originariamente inviata da Tino
lascia stare..io l'ho conosciuto e sono in cura dall'ana-lista 
|
Ma io non voglio assolutamente SfidarLo!!!! Mi farebbe piacere conoscerLo
e basta!!! La gente che ci sa fare.....di qualunque argomento si parli....mi attira!.....Lo conosci Maurizio Dominella?   :!(Quelli della Dakar)...ufficiale KTM... e 18/19 Dakar all'attivo?! Beh!
ho passato piacevolissime serate a parlare con Lui di Viaggi, Raid, Gare,Piste e quant'altro.....cosa Ti devo dire! ...Si ha solo da imparare con gente così!!!!....Il Maiale...penso sia uno così, come Lui!!!!!!!!!!!!!...e chi lo SFIDA!!    P.S. Dominella ha la mia stessa età...e ciò mi solleva di molto lo spirito!!!!!!!!!!!
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 28-06-2010 a 20:44
|
|
|
29-06-2010, 09:48
|
#46
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 425
|
Ieri sera il meccanico della Bmw ha smontato le pasticche, risultato di 4, due erano scoppiate!!! Mi ha anche sostituito i tubi freno per sicurezza, anche se erano nuovi. A quest punto dovrebbero essere state le pasticche e oggi vado a prendere la moto e le pasticche brembo per portarle a far vedere a chi le a montate!! Un amico meccanico mi ha detto che potrebbe aver montato le pasticche del il freno posteriore (più spesse) sul freno anteriore provocando l'accaduto!!!
Adesso prenderò il codice delle pasticche e controllerò bene sul catalogo Brembo. Dopodichè faccio contattare la brembo per sentire cosa dicono!!!
__________________
R6 18mila km-FZ6 27mila km-FZ1 16mila km-R1200GS MY09 44mila km-R1200GS ADV 75mila km-NOW R1250GS
|
|
|
29-06-2010, 09:56
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.043
|
Quote:
Originariamente inviata da Alesesto
... due erano scoppiate!!!
|
E' come qaundo si gonfia la frizione e non fa più staccare...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
29-06-2010, 09:58
|
#48
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.359
|
Quote:
Originariamente inviata da Alesesto
Ieri sera il meccanico della Bmw ha smontato le pasticche, risultato di 4, due erano scoppiate!!!
|
Cosa intendi per "scoppiate"?? riesci a postare qualche foto delle pastiglie??
Quote:
Originariamente inviata da Alesesto
Un amico meccanico mi ha detto che potrebbe aver montato le pasticche del il freno posteriore (più spesse) sul freno anteriore provocando l'accaduto!!!
|
Tecnicamente impossibile..... sono assolutamente differenti
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
|
|
|
29-06-2010, 10:53
|
#49
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: Asti
Messaggi: 456
|
è impossibile montare le pastiglie posteriori sull'anteriore, però tagliando la, limando li e saldando di qui.... è impossibile
__________________
R1200GS TRIPLE BLACK
La mucca è come la moglie, non si presta mai.
|
|
|
29-06-2010, 10:56
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
sarà che mancano i dettagli oggettivi, ma qualcosa qui non torna... fino ad ora, tra quello che dice il conce e quello che dice il meccanico, ho letto solo stronzate...
ah, a quanti sostengono che le mani sull'impianto frenante non ce le metterebbero mai io rispondo che preferisco mettercele io piuttosto che lo faccia gente come quella in questione....proprio perché attaccato a quell'impianto c'è la mia vita e non quella di uno svogliato montatore...
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.
|
|
|