Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-06-2010, 22:27   #1
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
E' una cosa che volevo fare anch'io ma ha puramente una funzione estetica sulle nostre moto. A livello di funzionamento freni non dovrebbero esserci differenze rilevanti.
Proprio per questo ho lasciato perdere.
Estetica ?

Effettivamente sopra non lo ho scritto e non potevi saperlo.........mi si è rotto uno dei tubi dei freni con conseguente fuoriuscita del liquido relativo....per fortuna davanti casa quando stavo rientrando da un giro !
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 23:36   #2
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Sono perplesso.

Domanda per BICI63: ma il kit da quanti tubi è composto?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 09:21   #3
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Sono perplesso.

Domanda per BICI63: ma il kit da quanti tubi è composto?
Se non ricordo male sono 4
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 18:17   #4
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BICI63 Visualizza il messaggio
.....mi si è rotto uno dei tubi dei freni con conseguente fuoriuscita del liquido relativo....
Beh in questo caso opterei anch'io per il tubo in treccia!
Azz però.... ma il motivo della rottura sei riuscito a stabilirlo? e quale tubo ti si è rotto per la precisione?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 19:12   #5
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Beh in questo caso opterei anch'io per il tubo in treccia!
Azz però.... ma il motivo della rottura sei riuscito a stabilirlo? e quale tubo ti si è rotto per la precisione?
Il più grosso fra tutti quelli dell'impianto che costa "soltanto" 100 € all'incirca !

Vedendo la moto scarenata in officina stà a dx vicino la tanica ed è posizionato parallelamente al suolo, di più non so dirti, non sono uno che si fa la manutenzione da sè, dalla lista che mi aveva fatto trovare il meccanico in tutto i tubi sono 4 e questo è il più grosso ed ovviamente il più caro !
Con 110 € ho ordinato il set completo di tubi treccia della Frentubo da un rivenditore italiano su internet, per cambiare tutti i tubi con gli originali in gomma occorrono invece 230 € ca, ma a prescindere non mi fiderei più .

Comunque non so se e chi di voi ha avuto esperienze analoghe ma penso che la sostituzione dei tubi in una moto del 2001 ci stava comunque ed avrei provveduto al prossimo tagliando, con l'occasione altri 3 miei amici con RT 1100 e 1150 sentendo l'accaduto si sono uniti immediatamente al mio ordine perchè effettivamente l'inconveniente poteva presentarsi in altre circostanze con eventuali fastidi e rischi di tipo ben diverso rispetto ad una rottura davanti casa ! Meglio non pensarci !

Ciao
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2010, 22:01   #6
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.577
predefinito

Hai fatto benissimo.

Io li ho cambiati tutti, mettendo quelli in treccia, dopo che, a 100.000 km circa la pompa anteriore mi ha lasciato.....
Appena il mecca mi ha montato il kit delle guarnizioni nuovo, pompando mi ha fatto esplodere un tubo (in gomma) . Questo per dire che, invecchiando, i tubi freno in gomma devono comunque essere sostitui.

Con circa 200 € li ho appunto cambiati tutti con quelli in treccia. E DOT 5.1

Il mio 1100 non ha il servofreno ma la frenata è sicuramente migliorata, proprio grazie alla riduzione di spugnosità della leva (che ora è più pronta). La forza frenante che applico si distribuisce molto meglio all'impianto e il punto di attacco della frenata è molto più costante.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2010, 12:17   #7
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Hai fatto benissimo.

Io li ho cambiati tutti, mettendo quelli in treccia, dopo che, a 100.000 km circa la pompa anteriore mi ha lasciato.....
Appena il mecca mi ha montato il kit delle guarnizioni nuovo, pompando mi ha fatto esplodere un tubo (in gomma) . Questo per dire che, invecchiando, i tubi freno in gomma devono comunque essere sostitui.

Con circa 200 € li ho appunto cambiati tutti con quelli in treccia. E DOT 5.1

Il mio 1100 non ha il servofreno ma la frenata è sicuramente migliorata, proprio grazie alla riduzione di spugnosità della leva (che ora è più pronta). La forza frenante che applico si distribuisce molto meglio all'impianto e il punto di attacco della frenata è molto più costante.


...................sulla mia è indicato Dot 4 per l'olio freni, non è così anche per la tua ? Un mio amico per mettere Dot 5 anzichè 4 sulla sua BMW due valvole ha danneggiato parte del circuito........controlla non si sa mai.

Saluti
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©