Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Tubi preno in treccia per 1150 rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=278747)

BICI63 28-06-2010 18:47

Tubi freno treccia metallica 1150 rt
 
Salve

ho appena ordinato il kit tubi freno in treccia metallica completo ed omologato della Frentubo per la mia 1150 RT, qualcuno di Voi ha già fatto questa operazione ?

Se si, gradirei Vs. impressioni


Grazie anticipate

Weiss 28-06-2010 18:57

E' una cosa che volevo fare anch'io ma ha puramente una funzione estetica sulle nostre moto. A livello di funzionamento freni non dovrebbero esserci differenze rilevanti.
Proprio per questo ho lasciato perdere.

Falco 28-06-2010 19:10

Anch'io sarei intenzionato a farlo sul mio 1100gs.
1° perchè gli originali sono datati e un tubo anteriore ha la protezione rovinata
2° perchè dovrebbero consentire una frenata più pronta
Sulla mia Transalp avevo sostituito il tubo anteriore e devo dire che la frenata era molto soddisfacente.
Mi hanno detto inoltre che anche il posteriore dovrebbe migliorare molto consentendo una dilatazione minore e quindi una minore sensibilità al calore. Infatti, facendo strada bianca in discesa, per surriscaldamento sono rimasto senza freno post. molto presto.
Qualcuno ha qualche consiglio?

BICI63 28-06-2010 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4904732)
E' una cosa che volevo fare anch'io ma ha puramente una funzione estetica sulle nostre moto. A livello di funzionamento freni non dovrebbero esserci differenze rilevanti.
Proprio per questo ho lasciato perdere.

Estetica ?

Effettivamente sopra non lo ho scritto e non potevi saperlo.........mi si è rotto uno dei tubi dei freni con conseguente fuoriuscita del liquido relativo....per fortuna davanti casa quando stavo rientrando da un giro !

EagleBBG 28-06-2010 23:36

Sono perplesso.

Domanda per BICI63: ma il kit da quanti tubi è composto? :confused:

gabstara 28-06-2010 23:41

Quote:

Originariamente inviata da Falco (Messaggio 4904768)
Anch'io sarei intenzionato a farlo sul mio 1100gs.

Qualcuno ha qualche consiglio?

cambia il liquido .... costa meno e risolvi .....

BICI63 29-06-2010 09:21

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 4905672)
Sono perplesso.

Domanda per BICI63: ma il kit da quanti tubi è composto? :confused:

Se non ricordo male sono 4

Falco 29-06-2010 12:13

Quote:

Originariamente inviata da gabstara (Messaggio 4905690)
cambia il liquido .... costa meno e risolvi .....

Già fatto. Risultato = idem
Premesso che freno sempre con l'anteriore, ho vouluto testare nel seguente modo. Dopo 2 frenate solo con il post in discesa da un tornante all'altro, risultato pedale freno a vuoto :confused::confused::confused:

EagleBBG 29-06-2010 13:42

Quote:

Originariamente inviata da BICI63
Se non ricordo male sono 4

Quindi comprende sia i tubi che vanno dalla leva/pedale alla centralina che quelli dalla centralina alle pinze? Immagino sia così, altrimenti sarebbe inutile...

Facci sapere quando arrivano e magari fai un bel report con qualche foto dell'operazione di sostituzione. ;)

BICI63 29-06-2010 14:23

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 4907121)
Quindi comprende sia i tubi che vanno dalla leva/pedale alla centralina che quelli dalla centralina alle pinze? Immagino sia così, altrimenti sarebbe inutile...

Facci sapere quando arrivano e magari fai un bel report con qualche foto dell'operazione di sostituzione. ;)

La sostituzione avverrà in officina, circa le impressioni post montaggio non mancherò ma, ripeto, la mia non è stata una scelta finalizzata all'aumento della potenza frenante (era già notevole prima), essendosi rotto un tubo, al costo di un tubo in gomma originale ho comprato il set completo in treccia.....a questo punto la scelta era ovvia.

P.s. il produttore ha precisato che i tubi vengono consegnati con certificato di rispondenza alle normative vigenti da tenere conservato fra i documenti del mezzo.


Saluti

Duca 29-06-2010 18:14

Con i tubi in treccia la frenata non si potenzia: migliora solo la costanza di rendimento, in quanto la leva de freno non diventa spugnosa proprio perchè la treccia metallica non si dilata come succede con i tubi in gomma.
Dilatazione determinata dall'olio dell'impianto che si surriscalda.
Un lampeggio

Weiss 29-06-2010 18:17

Quote:

Originariamente inviata da BICI63 (Messaggio 4905428)
.....mi si è rotto uno dei tubi dei freni con conseguente fuoriuscita del liquido relativo....

Beh in questo caso opterei anch'io per il tubo in treccia! :)
Azz però.... ma il motivo della rottura sei riuscito a stabilirlo? e quale tubo ti si è rotto per la precisione?

BICI63 29-06-2010 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4908210)
Beh in questo caso opterei anch'io per il tubo in treccia! :)
Azz però.... ma il motivo della rottura sei riuscito a stabilirlo? e quale tubo ti si è rotto per la precisione?

Il più grosso fra tutti quelli dell'impianto che costa "soltanto" 100 € all'incirca !

Vedendo la moto scarenata in officina stà a dx vicino la tanica ed è posizionato parallelamente al suolo, di più non so dirti, non sono uno che si fa la manutenzione da sè, dalla lista che mi aveva fatto trovare il meccanico in tutto i tubi sono 4 e questo è il più grosso ed ovviamente il più caro !
Con 110 € ho ordinato il set completo di tubi treccia della Frentubo da un rivenditore italiano su internet, per cambiare tutti i tubi con gli originali in gomma occorrono invece 230 € ca, ma a prescindere non mi fiderei più .

Comunque non so se e chi di voi ha avuto esperienze analoghe ma penso che la sostituzione dei tubi in una moto del 2001 ci stava comunque ed avrei provveduto al prossimo tagliando, con l'occasione altri 3 miei amici con RT 1100 e 1150 sentendo l'accaduto si sono uniti immediatamente al mio ordine perchè effettivamente l'inconveniente poteva presentarsi in altre circostanze con eventuali fastidi e rischi di tipo ben diverso rispetto ad una rottura davanti casa ! Meglio non pensarci !

Ciao

Paolo Grandi 29-06-2010 22:01

Hai fatto benissimo.

Io li ho cambiati tutti, mettendo quelli in treccia, dopo che, a 100.000 km circa la pompa anteriore mi ha lasciato.....
Appena il mecca mi ha montato il kit delle guarnizioni nuovo, pompando mi ha fatto esplodere un tubo (in gomma) :rolleyes:. Questo per dire che, invecchiando, i tubi freno in gomma devono comunque essere sostitui.

Con circa 200 € li ho appunto cambiati tutti con quelli in treccia. E DOT 5.1

Il mio 1100 non ha il servofreno ma la frenata è sicuramente migliorata, proprio grazie alla riduzione di spugnosità della leva (che ora è più pronta). La forza frenante che applico si distribuisce molto meglio all'impianto e il punto di attacco della frenata è molto più costante.

Weiss 29-06-2010 22:05

Io sono prossimo al tagliando.... la mia è un 2004 con solo 30k km ma quasi quasi mi informo sul costo dell'acquisto+montaggio...e vediamo (potrei farlo da solo ma ultimamente non ho tempo per far questo genere di cose :-o )

BICI63 30-06-2010 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4908897)
Io sono prossimo al tagliando.... la mia è un 2004 con solo 30k km ma quasi quasi mi informo sul costo dell'acquisto+montaggio...e vediamo (potrei farlo da solo ma ultimamente non ho tempo per far questo genere di cose :-o )

Non sapendo se posso indicare un negozio on line pubblicamente ti ho inviato il link in privato.


Saluti

BICI63 30-06-2010 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 4908884)
Hai fatto benissimo.

Io li ho cambiati tutti, mettendo quelli in treccia, dopo che, a 100.000 km circa la pompa anteriore mi ha lasciato.....
Appena il mecca mi ha montato il kit delle guarnizioni nuovo, pompando mi ha fatto esplodere un tubo (in gomma) :rolleyes:. Questo per dire che, invecchiando, i tubi freno in gomma devono comunque essere sostitui.

Con circa 200 € li ho appunto cambiati tutti con quelli in treccia. E DOT 5.1

Il mio 1100 non ha il servofreno ma la frenata è sicuramente migliorata, proprio grazie alla riduzione di spugnosità della leva (che ora è più pronta). La forza frenante che applico si distribuisce molto meglio all'impianto e il punto di attacco della frenata è molto più costante.



...................sulla mia è indicato Dot 4 per l'olio freni, non è così anche per la tua ? Un mio amico per mettere Dot 5 anzichè 4 sulla sua BMW due valvole ha danneggiato parte del circuito........controlla non si sa mai.

Saluti

nico62 30-06-2010 14:47

è possibile usare il dot 5.1 che ha un punto in ebollizione più alto rispetto al dot 4, al contrario il dot 5 non è assolutamente compatibile con i nostri impianti....pena il deterioramento dei "gommini" della pompa e dei cilindri delle pinze.....

BICI63 30-06-2010 16:11

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 4910931)
è possibile usare il dot 5.1 che ha un punto in ebollizione più alto rispetto al dot 4, al contrario il dot 5 non è assolutamente compatibile con i nostri impianti....pena il deterioramento dei "gommini" della pompa e dei cilindri delle pinze.....



..............esattamente quello che è successo al mio amico, la sua è una R 100 GS Paris Dakar.

Paolo Grandi 30-06-2010 21:07

Appunto: il DOT 5.1 è perfettamente compatibile.
Ho appena fatto revisionare preventivamente la pompa ricambiando il kit (ci avevo fatto circa 60.000 km.). Non c'erano segni di usura.

PaoloS 14-01-2018 18:08

Ciao a tutti

rilancio un vecchio thread, dopo un po di search, così managdalum e' contento .... :)

ho raggiunto i 60.000km con la mia R1150RT e tra le varie manutenzioni sto meditando la sostituzione dei tubi di gomma dei freni che hanno ormai 15 anni.

Questo anche per "proteggere preventivamente" il famoso modulatore ABS (cambio regolarmente il liquido freni)

Sto guardando il kit frentubo 100046-1 (acciaio/acciaio) menzionato più sopra.

Avete commenti, suggerimenti, segnalazioni ?

Grazie in anticipo.
Paolo

1965bmwwww 14-01-2018 21:18

Li ho da anni..vai tranquillo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaoloS 14-01-2018 21:53

Quote:

Li ho da anni..vai tranquillo
grazie! li ha installati da solo?

1965bmwwww 14-01-2018 22:58

No...officina bmw


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaoloS 15-01-2018 21:51

Era quello che avevo in mente anch'io
Tra l'altro, ho verificato con la mia officina BMW e non esiste il kit BMW per i tubi in treccia; i tubi BMW in gomma nuovi costano 3 volte tanto questi.

Ok procedo con l'ordine, la frentubo non vende direttamente (li ho chiamati oggi) e occorre passare da uno dei distributori elencati sul loro sito web.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©