Quote:
|
Originariamente inviata da Berghemrrader
A parte il fatto di scrivere alle riviste lo trovo una sconfitta per chi scrive.
Ma che cosa gli scrivi? Che da 110 a 30Kmh in 100mt è un suicidio?
Ma che freni avete ragazzi? Quelli della DAF 44?
Io ho una macchina che pesa 22q.li ed ha 115CV (un grosso paracarro quindi) ma in quei 70mt non solo mi potrei fermare agevolmente ma potrei farlo carico, mentre sto parlando al tel (con il vivavoce) e mi accendo una sigaretta. Figuriamoci semplicemente rallentare.
|
non è una semplice questione di spazi di frenata, e ovvio che la cosa si può fare.
ci sono due ordini di problemi:
il primo è che non si è soli, ma in quello spazio, nelle tre corsie possono essrci più di venti macchine contemporaneamente, e basta che una sbaglia qualcosa (frena troppo o troppo poco), che si può creare una situazione pericolosa.
il secondo problema (evidentemente legato al primo), è che nessuno, e dico nessuno rallenta così tanto (si viaggia mediamente intorno ai 70 Km/h).
Evidentemente nessuno la ritiene una manovra molto sicura...
il fatto è che trovandosi in quella situazione, a meno di non creare una situazione di estremo pericolo (ti immagini una macchina che improvvisamente in autostrada, in situazione di traffico intenso ma veloce, rallenta in pochi metri fino ad arrivare a 30Km/h) si è costretti a mantenere una velocità superiore a quella prevista. E' un dato di fatto. rispettare quel limiti vuol dire fare una manovra pericolosa. E' inutile dire che anche gli altri dovrebbero rallentare, perchè non è così. se tu ti trovi lì, ti trovi in una situazione in cui rallentare fino a 30 è seriamente pericoloso.
ma sopratutto il punto è perchè 30 Km/h! non mi basta la risposta "per una ragione di sicurezza", perchè allora, sempre per una ragione di sicurezza, su tutte le autostrade si dovrebbe andare sempre a non più di 30. o ancora meglio a 20, o magari 10... ovviamente per una ragione di sicurezza.