Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-06-2010, 17:14   #26
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

P.S. Ho scritto una imprecisione Sorry
E' la prima moto di serie con l'iniezione elettronica della storia non il controllo della trazione...
Sto parlando dell'Eletronic Fuel Injection della Yamaha.
Sorry again.

Pubblicità

__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 01:30   #27
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.108
predefinito

Ciao. Per vintage non intendevo certo la gts100, caro GTS1000. Di certo é stata una delle Yamaha più innovative di tutti i tempi e, concordo, una signora moto. Per le dimensioni direi che é un "pelo" più massiccia e ingombrante di una 600, per il peso direi invece che é una mille a tutti gli effetti, forse anche un 1200.
Ma non é a questa moto che mi riferivo: la ritengo ancora guidabilissima come quasi tutte le moto del '93, per es. i K ma anche altre. Quelle da sbocco, il vomitino, sono le vintage riconosciute come tali cioé quelle con ca. 30 anni: le varie inglesi, italiane, tedesche e jap anni '70-'80. Magari tutte cariche di fascino, magari con un'estetica piacevolissima, magari appartenute tutte ai nostri sogni (ho 56 anni) ma, oggigiorno a parte il solito giretto di un'ora o due, direi... che rimango fermamente della mia opinione.

Saluti, giessehpn

ps. piccola curiosità: sempre per restare in casa Yamaha, l'attuale FJR1300 non é molto meglio da guidare? Non é polemica, proprio non lo so.
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 01:42   #28
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.108
predefinito

ps. anch'io nel risponderti sono stato sloggato, ogni tanto capita, ma io con il pc sono una bestia: farò senz'altro qualcosa di sbagliato.
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 12:39   #29
levrieronero
UnOfficial Tester BMW
 
L'avatar di levrieronero
 
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.472
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jack! Visualizza il messaggio
Insisto sull'affidabilità, un dominator si ripara con il fil di ferro e riparte, e non costa niente , un gs1200 se si fiamma la centralina e sei in garanzia bene, altrimenti caghi 1500 euro sui 15 mila spesi 3-4 anni prima.
Lo penso anch'io, potendo scegliere e sempre meglio vivere in una baraccopoli con tetti in lamiera così quando si rompe con un po' di onduline sei a posto che in una villa con tetto in legno, che se prende fuoco...
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
levrieronero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 13:42   #30
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Caro giessehpn, io la FJR 1300 non l'ho mai guidata, ma onestamente mi piace poco. Immensa, ciuccia alla grande, senza personalità. Mi ricorda la versione precedente che avevo provato e che mi sembrava onestamente già allora un bidet allungato.
Questa è solo più rifinita e ingrassata. E poi per avere molto in meno e cosa in più? E' pesantissima, ha un'impostazione di guida troppo turistica e seduta per il mio gusto, e senza borse è orrenda.
Impensabile dribblare il traffico con un mastodonte del genere, esattamente come con le ultime BMW RT...
Moto da padri di famiglia, adatte alla vacanzina autostradale con moglie, in cui arrivi, parcheggi e indossi i sandali.
Generalizzare non va mai bene, ma naturalmente lo si fa per divertirsi e stuzzicare la chiacchiera...
Comunque prima di Lei avevo un TDM 850 seconda serie - moto onesta ma troppo leggera per il mio gusto - e prima ancora ho avuto due Honda CX 500 turbo - l'ultima la conservo gelosamente e l'altra l'ho cannibalizzata per i ricambi - e una Yamaha 650 Turbo che ho dato dentro comunque a malincuore.
Credo che questi due modelli rientrino pienamente nella categoria di cui tu parli e posso in parte darti ragione, almeno per quanto riguarda impianti di frenata soprattutto, elettronica e orpelli vari. Ma da altri punti di vista, sono e restano dei miti. Salire in sella girare la chiave e sentire il sibilo dell'elettronica, vedere il manometro del turbo che pulsa davanti a te in mezzo agli strumenti, poi inserire la marcia e partire. Sentire il turbo che sui 4500 giri (nei CX bicilindrici) comincia a pompare come un dannato fiondandoti in accelerazioni da jet sono sensazioni che oggi non si possono neppure immaginare. Il tutto su un mezzo dall'estetica incredibile, con la scritta turbo sul frontale (come le ambulanze... ) e sulle marmitte o la Yama con il ritorno automatico delle frecce e una potenza a volte veramente imbarazzante (era un 4 in linea...). http://www.hoc.org.uk/gallery/bikes/...Turbo_1982.jpg e http://motorbike-search-engine.co.uk...j650-turbo.jpg.
Certo la frenata non era neppure paragonabile a quella di oggi, ma il fascino era innegabile. Con queste moto ci ho fatto un 70000 km ognuna, senza mai avere particolari problemi e la vecchia favola del turbo che ti entra in curva in scalata era appunto una favola.
Quanto al GTS ha le dimensioni di un 1000 compatto, ma paragonato alle moto odierne di pari cubatura, a me sembra un 600.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 13:53   #31
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

bei tempi, se qualcuno mi finanzia ricompro:
1) Fulvietta coupe - il mio cuore è là
2) Ducati scambler 250 - la mia anima è là .......eppure qualche scorticatura
3) Giulietta Spider - mai potuta comprare................ma la vorrei tanto

al vs. buon cuore

prima o poi lascerò il GS per una bella r850r non sarà vecchissima ma è stupenda
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 14:40   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da belinassu Visualizza il messaggio
si comprava qualcosa che doveva durare,
...

e poi c'è il discorso passione, ogniuno ha le sue, chi ha passione per la meccanica apprezzerà la tecnologia anni 80, che nella meccanica ha raggiunto la sua massima raffinatezza
questo e' uno sviluppo interessante.
E condivisibile.
A meta' anni 80 in ambito moto si e' ragigunta la massima varieta' di schemi meccanici e forse il massimo livello di cura nelle finiture prima che i costi imponessero vari tagli. E pure in ambito auto (in questo caso direi meta' anni 70) c'erano ancora molti schemi diversi pur nell'ambito della produzione corrente e non elitaria.
Oggi le scelte tecniche sono assolutamente massificate e per trovare qualche finezza meccanica bisogna andare nella produzione di elite. Se si pensa a una honda che negli anni 80 si permetteva nella sola classe 400cc un mono da enduro(xl), un bicilindrico parallelo(cbN),un 4 cilindri parallelo(cbx),un 4 a V (vf)e un 3 cilindri a 2 tempi(nsr)....e con un livello costruttivo superlativo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 23:40   #33
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.108
predefinito

Ok,ok,ok...restano dei miti le oldie, aggiungiamo pure anche Kawa turbo, Suzuki Katana, wankel, turbo e altri presunti missili di allora. Indubitabilmente possono piacere. A quei tempi giravo con una GS80 che conservo gelosamente e che come i modelli citati sopra e un'altra ventina citabili, ancora oggi hanno grande personalità e fascino. Ora, non voglio elencare le moto che ho avuto e quelle che ho in garage ma ritengo che le moderne siano molto più adatte e gratificanti nella guida quotidiana per tutta una serie di ragioni: comfort, telaio, freni, sospensioni ecc.
Vogliamo parlare di presunti missili e veri missili? Ok, ho molto presente le prestazioni di una Honda turbo, l'aveva un mio carissimo collega. Non male per quei tempi, anzi. Provate una R1 2009-2010 o un CBR 2010 o Kawa o Ducati 1198? Ecco, questi sono missili! Poco meno di 200cv, poco meno di 200kg!
Gusto per la meccanica? Quella di oggi é ancor più raffinata, molto più raffinata e con grande aggiunta di elettronica...che può sì procurare delle noie, ma anche no! Per es. con una gs 1200 ho percorso più di 70000km senza strigere una vite al di fuori della normale manutenzione periodica. Il nuovo possessore ha quasi raggiunto i 90000km senza problemi; c'é chi invece ne ha avuti. Tutte le vecchie Honda turbo, senza problemi? Dubito!
Resta il fatto che ognuno può preferire quello che più gli piace. Ripeto, per l'uso quotidiano, IMHO, meglio le moto (ma anche le auto e tutto quanto ha a che fare con la tecnologia) moderne.
Saluti, giessehpn
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 08:43   #34
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da belinassu Visualizza il messaggio
le cb erano 4 cilindri, la cbx non era quella a 6?
infatti la cb400N (che ho avuto ) era a 2,le cb a 4 cilindri si chiamavano F.Poi la serie cbx comprendeva la 400, la 550 a 4 cilindri, (quelle con la sospensione dietro ad aria...) e la 1000 a 6 cilindri.
Io ho voluto fare l'esempio di una soola cilindrata, la 400, in cui si permettevano di avere in catalogo ben 5 schemi di motore diversi. Se ricordi in quegli anni il listino honda era di molte decine di modelli solo
in italia, se aggiungi tutti quelli che in italia non si sono mai visti non esito a pensare che ne producesse oltre 100 modelli in contemporanea...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 08:50   #35
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

[QUOTE=giessehpn;
Gusto per la meccanica? Quella di oggi é ancor più raffinata, molto più raffinata e con grande aggiunta di elettronica...che può sì procurare delle noie, ma anche no! [/QUOTE]

il discorso si puo' fare su piu' piani.
E' chiaro che oggi la meccanica e' ancor piu' raffinata di allora sotto il profilo di miniaturizzazione, esasperazione delle prestazioni, tolleranze etc.
Ma e' piu' massificata, non c'e' quella varieta' di schemi che caratterizzava le varie marche anche in campo auto (questo si intendeva).E quindi la personalita' dei singoli veicoli e' abbastanza annacquata in un calderone di sfumature di temi simili (nelle auto ancor di piu').Era questo che si intendeva.
Sul piacere di guida direi che in ambito moto (e auto) negli ultimi 30 anni si sono fatti passi avanti molto di piu' nell'ambito ciclistico che motoristico. Alla fin fine il motore di una suzuki gsxr1100 del 1985 e' piu' che sufficiente a cagarsi addosso anche oggi....ma allora metteva la potenza interra con gomme che oggi potrebbero andare sul motard 50 di mio figlio, e non scherzo...130 posteriore!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 09:12   #36
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio
..... c'era la soluzione alfa 75 o alfetta

Alfa 75 Turbo. Ne trovassi una in buono stato ci farei un serio pensierino
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 12:47   #37
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Ok,ok,ok...restano dei miti le oldie, aggiungiamo pure anche Kawa turbo, Suzuki Katana, wankel, turbo e altri presunti missili di allora. Indubitabilmente possono piacere. A quei tempi giravo con una GS80 che conservo gelosamente e che come i modelli citati sopra e un'altra ventina citabili, ancora oggi hanno grande personalità e fascino. Ora, non voglio elencare le moto che ho avuto e quelle che ho in garage ma ritengo che le moderne siano molto più adatte e gratificanti nella guida quotidiana per tutta una serie di ragioni: comfort, telaio, freni, sospensioni ecc.
Vogliamo parlare di presunti missili e veri missili? Ok, ho molto presente le prestazioni di una Honda turbo, l'aveva un mio carissimo collega. Non male per quei tempi, anzi. Provate una R1 2009-2010 o un CBR 2010 o Kawa o Ducati 1198? Ecco, questi sono missili! Poco meno di 200cv, poco meno di 200kg!
Gusto per la meccanica? Quella di oggi é ancor più raffinata, molto più raffinata e con grande aggiunta di elettronica...che può sì procurare delle noie, ma anche no! Per es. con una gs 1200 ho percorso più di 70000km senza strigere una vite al di fuori della normale manutenzione periodica. Il nuovo possessore ha quasi raggiunto i 90000km senza problemi; c'é chi invece ne ha avuti. Tutte le vecchie Honda turbo, senza problemi? Dubito!
Resta il fatto che ognuno può preferire quello che più gli piace. Ripeto, per l'uso quotidiano, IMHO, meglio le moto (ma anche le auto e tutto quanto ha a che fare con la tecnologia) moderne.
Saluti, giessehpn
Su quest'ultima affermazione mi trovi del tutto d'accordo. Ma per il resto, dicasi passione e piacere, resto titubante.
Una moto in fondo è una motore, un telaio e due ruote unite dall'amore e le capacità di chi la guida. Oggi l'omologazione è ai massimi livelli, negli anni 70/80 no. C'erano differenze talmente marcate e una tale varietà di modelli e di proposte che era un piacere anche solo leggere una rivista.
Mi ricordo che ebbi la fortuna di provare a fondo un GSX-R1100 prima serie, quello con i fari rotondi accoppiati e il raffreddamento misto aria-olio per intenderci, un bolide da paura nel vero senso della parola, con un curiosissimo contagiri che partiva dai 3000 g/min! In città nel traffico praticamente non si muoveva E montava un posteriore che oggi parrebbe ridicolo e pericoloso a chiunque.
Certo oggi con l'elettronica tutti possono gestire con un po' di esperienza una R1 o una BMW 1000 RR e sfoggiare al bar il bolide da 200cv con annesso a volte un ciuccio alla guida. Una volta era decisamente diverso, i margini di errore molto più ristretti, la guidabilità molto più estrema. Senza ABS, controllo di trazioni varie, sospensioni intelligenti, ciclistiche diplomate e erogazioni laureate tutto era sincero e a volte brutale.
L'impressione che mi fece il GSXR all'epoca (assolutamente negativa e inadatta al mio modo di intendere il motociclismo) non me la fece lo stesso modello 15 anni e 80 cv dopo. Era tutto più fluido e ovvio, il motore tirava da bestia ma non nella stessa brutale e scorbutica maniera e perdonava anche a 260 il mio non essere quel gran manico da pista.
In fondo mi viene in mente la differenza fra un 500 due tempi da GP degli anni 80/90 e una GP di oggi. Oggi, magari girando un minuto più lento del peggiore pilota amatoriale, un giro di pista con tutto l'ausilio dell'elettronica lo porti a casa comunque, con quei due tempi era grasso che colava se stavi in piedi alla prima curva.
E' meglio? Dal punto di vista sicurezza sicuramente si, dal punto di vista romantico della passione non so.

Ultima modifica di Gts 1000; 22-06-2010 a 16:24
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 12:49   #38
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Questo post mi è stato cancellato perché urterebbe il 3 articolo del vostro fantomatico regolamento che non ho neppure trovato....
Se qualcuno mi sa dare una spiegazione educata, sulle ragioni posso anche cercare di capire altrimenti credo che vi commentiate da soli...
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 13:10   #39
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Resto in attesa di una qualche educata risposta, perché considero questo gesto veramente grave, gratuito e immotivato soprattutto nei confronti di un utente appena entrato, che non sta offendendo nessuno e che non sta facendo alcuna sorta di pubblicità occulta o palese.
Se involontariamente e in buona fede ho infranto un qualsivoglia regolamento, credo sia corretto prima di arrivare a bannare un post di fare almeno un richiamo, spiegando le motivazioni, che ad ora mi sono del tutto oscure.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 13:27   #40
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

L'ho trovato! Con la funzione cerca non usciva.

Non bisogna quotare tutto il post...
Curiosa usanza, prima volta che mi capita, ma basta un semplice richiamo senza usare subito il pugno di ferro, e il problema si risolve senza polemiche.
Si perde tempo a scrivere e alcune volte pare più ovvio quotare tutto il contenuto per far capire anche agli altri a cosa ti riferisci soprattutto se si risponde a post non immediati; l'avevo letto ma non me ne sono proprio ricordato... comunque usate moderatori un po' meno rigidi...
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 14:32   #41
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.105
predefinito

quando si sceglie un mezzo particolare ( GTS per esempio) si comprano delle senzazioni, tutte le altre sono mezzi di traporto e basta scelte con il raziocinio.
io amo viaggiare d'estate senza il casco .... lo posso fare ... tutto il resto sono parole !!!!!!e aria fritta !!!!!

V-STROM 650, BMW C1 ABS, CAGIVA AL VERDE 250
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 16:15   #42
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE Visualizza il messaggio
quando si sceglie un mezzo particolare ( GTS per esempio) si comprano delle senzazioni, tutte le altre sono mezzi di traporto e basta scelte con il raziocinio.
Ti ringrazio, hai sintetizzato perfettamente il concetto.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 16:19   #43
Jack!
Mukkista doc
 
L'avatar di Jack!
 
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Kappista in attesa di nick
Messaggi: 3.414
predefinito

E parlandone in questo post avresti infranto un'altra regola: ogni contestazione deve avvenire in MP con i moderatori.

Capisco il tuo stato, ma in un forum di 30mila iscritti (mi pare) credo sia normale usare da subito il regolamento senza deroghe.
__________________
K100RS 16v abs 1991
YZF R6 '04
*La moto logora chi non ce l'ha*
Jack! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 16:44   #44
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Sì, quando i moderatori mi avvisano in MP che sto infrangendo involontariamente un articolo del regolamento che ha articoli perlomeno particolari... e di cui proprio non ho fatto caso
Non è assolutamente bello vedere sparire il proprio innocente post quando sei nuovo in un forum - ma vecchio in altri altrettanto grandi - con un laconico MP: HAI INFRANTO IL 3 ARTICOLO DEL REGOLAMENTO (stop).
Se ci sono tanti utenti vengano nominati più moderatori, che sappiano valutare la gravità del comportamento e comportarsi di conseguenza. Il numero di utenti non è una giustificazione.
Comunque la chiuderei qui perché siamo OT, e l'argomento non merita ulteriori polemiche...
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 00:21   #45
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.108
predefinito

Ciao. Mi permetto di quotare alla grande i post 43 e 47 di Gts1000. Personalmente mi lasciano molto più perplesso certi argomenti di puro cazzeggio che non dei quote per intero. Comunque de gustibus... e poi le regole sono regole, per carità.
Anche il post 44 mi trova daccordissimo, ma appunto non bisogna confondere emozioni, gusti, ricordi, nostalgia e romanticismo con i le evidenti prove dei fatti. Anche a me piacciono un sacco le vintage. Ne ho avute diverse (Norton Commando, Triumph Bonneville 650, Ducati 900ss, quelle "vere" insomma) e ne ho ancora un paio (R100RS, 90S, 80gs) sono sì emozionanti, ma, nel mio caso, per non più di un'oretta.
Saluti, giessehpn
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 00:38   #46
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Beh, direi che ci possiamo trovare pienamente d'accordo.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 02:56   #47
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Ne ho avute diverse (Norton Commando, Triumph Bonneville 650, Ducati 900ss, quelle "vere" insomma) e ne ho ancora un paio (R100RS, 90S, 80gs) sono sì emozionanti, ma, nel mio caso, per non più di un'oretta.
Saluti, giessehpn
mazza ai detto poco SS750 e commando, darei 1 rene per averne 1 (+la commando) complimenti

io faccio come i gamberi, vado indietro lo stinger è lo scalino verso la old vera
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 04:35   #48
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jack! Visualizza il messaggio
è normale, sei stanco di pagare 600 euro di bollo all'anno e
Come come come 600 euro di bollo????????????????????? Ma siete matti li in Italia?
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 10:08   #49
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.997
predefinito

certo Alvit, qui si ruba ai poveri per dare ai ricchi, se hai un veicolo euro 0 di valore economico pressoche' nullo paghi il bollo superiore a una porsche nuova,
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 12:24   #50
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

no bè non esageriamo, il mio stinger in piemonte pagava 190 euro


600 euro li paghi per auto\moto euro 0 oltre i 150cv
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©