Ok,ok,ok...restano dei miti le oldie, aggiungiamo pure anche Kawa turbo, Suzuki Katana, wankel, turbo e altri presunti missili di allora. Indubitabilmente possono piacere. A quei tempi giravo con una GS80 che conservo gelosamente e che come i modelli citati sopra e un'altra ventina citabili, ancora oggi hanno grande personalità e fascino. Ora, non voglio elencare le moto che ho avuto e quelle che ho in garage ma ritengo che le moderne siano molto più adatte e gratificanti nella guida quotidiana per tutta una serie di ragioni: comfort, telaio, freni, sospensioni ecc.
Vogliamo parlare di presunti missili e veri missili? Ok, ho molto presente le prestazioni di una Honda turbo, l'aveva un mio carissimo collega. Non male per quei tempi, anzi. Provate una R1 2009-2010 o un CBR 2010 o Kawa o Ducati 1198? Ecco, questi sono missili! Poco meno di 200cv, poco meno di 200kg!
Gusto per la meccanica? Quella di oggi é ancor più raffinata, molto più raffinata e con grande aggiunta di elettronica...che può sì procurare delle noie, ma anche no! Per es. con una gs 1200 ho percorso più di 70000km senza strigere una vite al di fuori della normale manutenzione periodica. Il nuovo possessore ha quasi raggiunto i 90000km senza problemi; c'é chi invece ne ha avuti. Tutte le vecchie Honda turbo, senza problemi? Dubito!
Resta il fatto che ognuno può preferire quello che più gli piace. Ripeto, per l'uso quotidiano, IMHO, meglio le moto (ma anche le auto e tutto quanto ha a che fare con la tecnologia) moderne.
Saluti, giessehpn
|