|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 15:17 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2008 ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME) 
					Messaggi: 3.410
				      | 
				 al posto del classico estintore 
 
			
			Che ve ne pare, a me sembra comodo da trasportare anche in moto:http://www.mangiafuoco-gen-art.com/home.html
				__________________----Venghino Signori venghino----
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 15:21 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2010 ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica 
					Messaggi: 2.274
				      | 
 
			
			Assolutamente sì!!!
 Ho visto proprio ieri la pubblicità in TV, sembre un'ottima soluzione per la moto.
 
				__________________...fare e tacere!!!
 R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 15:21 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			Molto interessante... e non solo per la moto!
		 
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 15:27 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2009 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 147
				      | 
 
			
			Ieri ho visto la pubblicità durante il GP...qualcuno di voi l'ha provato?
		 
				__________________BMW  R 1150 GS AVD Argento ( finita,...per ora)
 
 www.alexandroberto.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 15:37 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2008 ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME) 
					Messaggi: 3.410
				      | 
 
			
			Mi sembra veramente eccezionale sia per l'auto che per la moto. Oggi provo ad andare da un rivenditore di ricambi auto per vedere se lo vende e quanto costa. Vi terrò informati
		 
				__________________----Venghino Signori venghino----
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 15:38 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
					Messaggi: 8.444
				      | 
 
			
			Si, sembra pratico. Andrò a cercarlo, anche per capire meglio.
		 
				__________________Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 15:47 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2008 ubicazione: prov. Cremona 
					Messaggi: 1.369
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alexandro  Ieri ho visto la pubblicità durante il GP...qualcuno di voi l'ha provato? |  Purtroppo si!!! Spento corto circuito sotto la sella il 29 maggio funziona che e' un piacere, non avessi perso 15 secondi ad estrarlo da un sacchetto nella vario lato sx probabilmente i danni sarebbero quasi stati nulli  Consiglio di leggere il sistema d'accensione/utilizzo per non perdere tempo prezioso. Le "plasticose" in quanto tali bruciano in un attimo.    
				__________________R 1200 GS  std ADVenturizzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 15:52 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2008 ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME) 
					Messaggi: 3.410
				      | 
 
			
			Avevo letto il tuo 3ad ma non pensavo avessi questo come estintore. Ma quanto costa? Ieri vista demo in tv non sembra così difficile da utilizzare.
		 
				__________________----Venghino Signori venghino----
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 16:04 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2006 ubicazione: Cesatebeach 
					Messaggi: 1.899
				      | 
 
			
			sembra che ce ne siano differenti tagli , leggo 5B, 8B, 13B (per uso nautico) con prezzi dai 14,90 a 80€....ricerca fatta su ebay
 
				__________________GS1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 16:08 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 3.287
				      | 
 
			
			mooolto interessante
		 
				__________________non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 16:56 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2008 ubicazione: prov. Cremona 
					Messaggi: 1.369
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vicocamarda  Avevo letto il tuo 3ad ma non pensavo avessi questo come estintore. Ma quanto costa? Ieri vista demo in tv non sembra così difficile da utilizzare. |  Il mio esiste da 25 sec.,50 sec.,100 sec. Da 50 secondi pagato 80 + iva . Alla BMW me lo hanno messo nel preventivo ( non so se e' lo stesso ) a 81+ iva. Elimini il tappo sopra, togli il tappo sotto e lo usi per sfregare l'accensione sopra al candelotto, parte una fontanella di 50/60 cm ( credo, sai in quei momenti le misure erano l'ultima cosa a cui pensavo ) cmq il bello e' il peso, l'ingombro, ed il fatto che con il tempo non perde la carica. Soldi ben spesi !!!
		 
				__________________R 1200 GS  std ADVenturizzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 17:01 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2006 ubicazione: Roma - Portuense 
					Messaggi: 3.937
				      | 
 
			
			me li hanno portati la'ltro ieri a negozio. il video non lo sopporto più ma la voglia di provarne uno ce l'ho   
				__________________BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
 ...
 http://marcobierhoff.blogspot.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 17:16 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2008 ubicazione: prov. Cremona 
					Messaggi: 1.369
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cencio  sembra che ce ne siano differenti tagli , leggo 5B, 8B, 13B (per uso nautico) con prezzi dai 14,90 a 80€....ricerca fatta su ebay
 |  Bah non so se e' lo stesso il mio mangiafuoco e' distribuito da EP company srl via Torino 9 10090 BRUINO ( TO ) sito www.mangiafuoco.biz   
				__________________R 1200 GS  std ADVenturizzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 17:30 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2005 ubicazione: Rivalta di Torino 
					Messaggi: 7.042
				      | 
 
			
			E' a 200 metri da casa mia!!!....posso provare a chiedere prezzi e durata!
		 
				__________________Claudio
 MotoGuzzi Norge GT 8V '11
 MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
 R 1150 GS '02-la Ex
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 17:37 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2007 ubicazione: Alta padovana 
					Messaggi: 4.749
				      | 
				  
 
			
			Prodotto interessante, per me che vendo estintori potrebbe essere un aggiunta al mercato "domestico".
 Qualche appunto sparso: leggo sulla scheda tecnica che non ci sono indicati i valori di prova per le singole classi.
 In altre parole ha la capacità di spegnere fuochi di classe A (materiali combustibili solidi), classe B (Materiali combustibili liquidi) e classe C (Sostanze combustibili o infiammabili di tipo gassoso) ma senza indicare in che quantità.
 
 Per fare un parallelo un estintore a polvere da kg. 1 è omologato 8A 34B C
 In pratica riesce a spegnere e a non far riprendere la fiamma in una catasta di legna di dimensioni cm 50 x 55 x 80 con preaccensione di 2 minuti (classe 8A).
 Spegne una vasca circolare (diametro 120 cm profondità 15 cm) contenente 34 litri di miscela infiammabile (11 litri acqua + 23 litri eptano) senza che la fiamma si riattivi.
 Spegne fuochi di gas infiammabili (non sto a descrivere dettagliatamente la prova ma praticamente è una bombola di gas che fa la fiamma)
 
 Mangiafuoco: lunghezza cm. 27,  diametro cm 4,  peso gr. 395
 Estintore polvere kg. 1: lunghezza cm. 34,  diametro cm 8,5,  peso gr. 1500
 Ingombra molto meno senza dubbio, ma gli manca l'effetto "coperta" che fa la polvere nel caso si vada a spegnere un liquido infiammabile. IMHO le due cose si bilanciano.
 
 La durata di 50 secondi sembra infinita, contro i 6-7 secondi di un estintore, ma quest'ultimo va usato a brevi colpi, mai a spruzzo continuo!
 Per fare il paragone è come gonfiare la gomma col compressore da garage oppure col compressorino portatile a 12Volt: ci si riesce in tutti e due i casi ma cambia il tempo necessario per fare lo stesso lavoro!
 
 Poi continuano a battere sull'ECOCOMPATIBILITA': un normalissimo estintore a polvere ha come estinguente una polvere formata da bicarbonato di sodio, bicarbonato di potassio, fosfati e sali inorganici. Il propellente è semplicissimo azoto.
 Quali di questi materiali sono inquinanti?
 
 Ultima cosa la durata: mi capita di ritirare estintori con più di 18 anni di vita e di vederli usati per fare le prove pratiche di spegnimento.
 Finora nemmeno uno di questi ha fatto cilecca spegnendo esattamente come un estintore appena uscito dalla fabbrica.
 
 Il prezzo: estintore kg. 1 polvere omologato 8A 34B C euro 20 iva compresa.
 
 per info e altro sugli estintori chiedete pure!
 
				__________________Paro (Denis)
 Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 18:28 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2008 ubicazione: prov. Cremona 
					Messaggi: 1.369
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Timberwolf  E' a 200 metri da casa mia!!!....posso provare a chiedere prezzi e durata! |  Bravo fammi sapere che al limite me ne spedisci un paio grazie.
		 
				__________________R 1200 GS  std ADVenturizzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 22:03 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Paro  un normalissimo estintore a polvere ha come estinguente una polvere formata da bicarbonato di sodio, bicarbonato di potassio, fosfati e sali inorganici. Il propellente è semplicissimo azoto.Quali di questi materiali sono inquinanti?
 |  Uhmmm... i fosfati?
		 
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 22:26 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2007 ubicazione: Alta padovana 
					Messaggi: 4.749
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tommygun  Uhmmm... i fosfati? |  Scusa, chiarisco che il fosfato in questione è il fosfato monoammonico. 
E' anche uno dei componenti principali dei fertilizzanti agricoli: la grande richiesta di questi ultimi da parte di India e Cina negli ultimi periodi ha fatto impennare il prezzo della materia prima e di conseguenza anche il prezzo della polvere estinguente.
		 
				__________________Paro (Denis)
 Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 22:46 | #19 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			Non conosco il prodotto in oggetto e quindi non mi esprimo; comunque avendo utilizzato per lavoro, gran parte degli estintori e tipi di sostanze estinguenti in commercio, posso solo quotare l'intervento di Paro....molto meglio un estintore a polvere.Forse l'unica caratteristica migliore del prodotto reclamizzato è la pulizia della zona dopo l'intervento, cosa che con un estintore a polvere non è sicuramente possibile (provate a scaricare un est. a polvere all'interno di una macchina)
 
 1100 Gs for ever - molto meglio un bel P100 carrellato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 22:50 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2008 ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME) 
					Messaggi: 3.410
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da feromone  ...molto meglio un estintore a polvere. |  Un estintore a polvere non lo porti con la stessa facilità di questo su di una moto. In un momento di necessità è sempre meglio di non avere nulla. Vedi post di Lovpa
		 
				__________________----Venghino Signori venghino----
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 23:01 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			deve arrivare anche a mè il prezzo di listino mi pare sia 95 euro,l'ingrombo è sicuramente molto contenuto,sicuramente ci avranno fatto un pò di sconto se volete mi informo
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 23:02 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2007 ubicazione: Alta padovana 
					Messaggi: 4.749
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vicocamarda  Un estintore a polvere non lo porti con la stessa facilità di questo su di una moto. In un momento di necessità è sempre meglio di non avere nulla. Vedi post di Lovpa |  Assolutamente ineccepibile come questione: le mie precisazioni erano solo per valutare il rapporto prezzo/prestazioni dell'inibitore di fiamma in oggetto rispetto ad un estintore a polvere da 1 Kg. 
In una moto meglio l'inibitore visto che il posto manca, in un auto e/o a casa sicuramente meglio la polvere.
		 
				__________________Paro (Denis)
 Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-06-2010, 23:56 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2008 ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME) 
					Messaggi: 3.410
				      | 
 
			
			Paro non voleva assolutamente essere una critica al tuo post, anzi grazie per le Tue precisazioni. Era solo per dire che si ha la possibilità di portarsi dietro qualcosa che può essere molto utile in un momento di necessità...
		 
				__________________----Venghino Signori venghino----
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2010, 10:10 | #24 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lovpa  Purtroppo si!!! Spento corto circuito sotto la sella il 29 maggio funziona che e' un piacere, |  certo che uno che possiede questo oggetto (invero ben raro)e che gli prende fuoco la moto (ben raro anche questo), e' un bel caso di studio per le leggi delle probabilita'!   
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-06-2010, 10:20 | #25 |  
	| Guest | 
 
			
			utilissimo anche per eventuali coreografie ...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |  |     |