![]() |
al posto del classico estintore
Che ve ne pare, a me sembra comodo da trasportare anche in moto:
http://www.mangiafuoco-gen-art.com/home.html |
Assolutamente sì!!!
Ho visto proprio ieri la pubblicità in TV, sembre un'ottima soluzione per la moto. |
Molto interessante... e non solo per la moto!
|
Ieri ho visto la pubblicità durante il GP...qualcuno di voi l'ha provato?
|
Mi sembra veramente eccezionale sia per l'auto che per la moto. Oggi provo ad andare da un rivenditore di ricambi auto per vedere se lo vende e quanto costa. Vi terrò informati
|
Si, sembra pratico. Andrò a cercarlo, anche per capire meglio.
|
Quote:
|
Avevo letto il tuo 3ad ma non pensavo avessi questo come estintore. Ma quanto costa? Ieri vista demo in tv non sembra così difficile da utilizzare.
|
sembra che ce ne siano differenti tagli , leggo 5B, 8B, 13B (per uso nautico) con prezzi dai 14,90 a 80€....
ricerca fatta su ebay |
mooolto interessante
|
Quote:
|
me li hanno portati la'ltro ieri a negozio. il video non lo sopporto più ma la voglia di provarne uno ce l'ho :lol:
|
Quote:
|
E' a 200 metri da casa mia!!!....posso provare a chiedere prezzi e durata!
|
Prodotto interessante, per me che vendo estintori potrebbe essere un aggiunta al mercato "domestico".
Qualche appunto sparso: leggo sulla scheda tecnica che non ci sono indicati i valori di prova per le singole classi. In altre parole ha la capacità di spegnere fuochi di classe A (materiali combustibili solidi), classe B (Materiali combustibili liquidi) e classe C (Sostanze combustibili o infiammabili di tipo gassoso) ma senza indicare in che quantità. Per fare un parallelo un estintore a polvere da kg. 1 è omologato 8A 34B C In pratica riesce a spegnere e a non far riprendere la fiamma in una catasta di legna di dimensioni cm 50 x 55 x 80 con preaccensione di 2 minuti (classe 8A). Spegne una vasca circolare (diametro 120 cm profondità 15 cm) contenente 34 litri di miscela infiammabile (11 litri acqua + 23 litri eptano) senza che la fiamma si riattivi. Spegne fuochi di gas infiammabili (non sto a descrivere dettagliatamente la prova ma praticamente è una bombola di gas che fa la fiamma) Mangiafuoco: lunghezza cm. 27, diametro cm 4, peso gr. 395 Estintore polvere kg. 1: lunghezza cm. 34, diametro cm 8,5, peso gr. 1500 Ingombra molto meno senza dubbio, ma gli manca l'effetto "coperta" che fa la polvere nel caso si vada a spegnere un liquido infiammabile. IMHO le due cose si bilanciano. La durata di 50 secondi sembra infinita, contro i 6-7 secondi di un estintore, ma quest'ultimo va usato a brevi colpi, mai a spruzzo continuo! Per fare il paragone è come gonfiare la gomma col compressore da garage oppure col compressorino portatile a 12Volt: ci si riesce in tutti e due i casi ma cambia il tempo necessario per fare lo stesso lavoro! Poi continuano a battere sull'ECOCOMPATIBILITA': un normalissimo estintore a polvere ha come estinguente una polvere formata da bicarbonato di sodio, bicarbonato di potassio, fosfati e sali inorganici. Il propellente è semplicissimo azoto. Quali di questi materiali sono inquinanti? Ultima cosa la durata: mi capita di ritirare estintori con più di 18 anni di vita e di vederli usati per fare le prove pratiche di spegnimento. Finora nemmeno uno di questi ha fatto cilecca spegnendo esattamente come un estintore appena uscito dalla fabbrica. Il prezzo: estintore kg. 1 polvere omologato 8A 34B C euro 20 iva compresa. per info e altro sugli estintori chiedete pure! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E' anche uno dei componenti principali dei fertilizzanti agricoli: la grande richiesta di questi ultimi da parte di India e Cina negli ultimi periodi ha fatto impennare il prezzo della materia prima e di conseguenza anche il prezzo della polvere estinguente. |
Non conosco il prodotto in oggetto e quindi non mi esprimo; comunque avendo utilizzato per lavoro, gran parte degli estintori e tipi di sostanze estinguenti in commercio, posso solo quotare l'intervento di Paro....molto meglio un estintore a polvere.
Forse l'unica caratteristica migliore del prodotto reclamizzato è la pulizia della zona dopo l'intervento, cosa che con un estintore a polvere non è sicuramente possibile (provate a scaricare un est. a polvere all'interno di una macchina) 1100 Gs for ever - molto meglio un bel P100 carrellato |
Quote:
|
deve arrivare anche a mè il prezzo di listino mi pare sia 95 euro,l'ingrombo è sicuramente molto contenuto,sicuramente ci avranno fatto un pò di sconto se volete mi informo
|
Quote:
In una moto meglio l'inibitore visto che il posto manca, in un auto e/o a casa sicuramente meglio la polvere. |
Paro non voleva assolutamente essere una critica al tuo post, anzi grazie per le Tue precisazioni. Era solo per dire che si ha la possibilità di portarsi dietro qualcosa che può essere molto utile in un momento di necessità...
|
Quote:
|
utilissimo anche per eventuali coreografie ...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©