Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO
quando ho provato il gs 1200 my 2010, appena partito a uno all'ora, mi sembrava di avere sotto un cinquantino. Un equilibrio incredibile, leggerissimo, neutrissimo........molto ma molto di piu' del mio gs 800. Ecco, sara' per via del basso baricentro del boxer ???
|
E' proprio quello che volevo dire quando ho iniziato il 3d. Poi tutto è andato sul sofisticato, sul comprensibile (??) per pochi o nessuno, ma è fuori d'ubbio che il baricentro basso rende la moto più leggera nella guida. Tu hai fatto, a dire il vero, un confronto con una 800 che mi sembra di categoria nettamente inferiore ma hai espresso, grazie al cielo, quello che mi sforzavo di fare capire.Non sono un fisico, tantomeno un igegnere ma la risultante di forza verso il basso e di conseguenza verso l'alto che si genera tra la forza di gravità e la forza che spinge lateralmente la moto, è nettamente più corta se si ha un baricentro basso che non alto. Proviamo a prendere un manico di scopa, applichiamo un peso di 10Kg a circa 30cm da terra e proviamo ad inclinare a dx e sin il manico, lo faremo con il minimo sforzo, ripetiamo l'esperienza applicando lo stesso peso a 100cm da terra e vedremo quanto sforzo supplementare dobbiamo fare.