|
24-11-2009, 15:23
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.336
|
Io una soluzione l'avrei:
Qui a Palermo ho trovato un negozio di colori che fa il colore quasi identico(perchè la precisione 100% non si avrà mai) in barattolo da usare con compressore o addirittura in bomboletta.
Ho chiesto a loro e mi hanno risposto che possono farmi una bomboletta spray (che secondo me è molto piu' pratica) ed in piu' possono vendermi un lucido protettivo bicomponente per rendere la superficie tinta inattaccabile da agenti esterni ed inalterabile dal tempo.
__________________
R 1150 Gs , R 1150 Gs ADV ( spettacolo)
|
|
|
25-11-2009, 11:00
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
sicuramente pietro, quella potrebbe essere una buona soluzione , anche se ho dubbi sulla resistenza al calore del motore . per quanto riguarda il lucido da mettere sopra non credo che ce ne sia bisogno perche' anche su questo nutro lo stesso dubbio, ho paura che col calore salta....continuo a seguire il consiglio di bmwgsgio verniciatura senza trasparente.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
25-11-2009, 11:35
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.336
|
Quote:
Originariamente inviata da bardino
sicuramente pietro, quella potrebbe essere una buona soluzione , anche se ho dubbi sulla resistenza al calore del motore . per quanto riguarda il lucido da mettere sopra non credo che ce ne sia bisogno perche' anche su questo nutro lo stesso dubbio, ho paura che col calore salta....continuo a seguire il consiglio di bmwgsgio verniciatura senza trasparente.
|
Perchè secondo te questa famosa bomboletta è per alte temperature??
Guarda che si tratta di una vernice per cerchione,dove la temperatura non arriva mai ad essere alta!!
Inoltre un carrozziere mi ha detto che la vernice ad alta temperatura per quello che dobbiamo fare noi non serve,in quanto il pezzo raggiunge temperature di non oltre gli 80 Gradi,mentre la vernice per alte temperature la si usa generalmente per collettori e marmitte!
__________________
R 1150 Gs , R 1150 Gs ADV ( spettacolo)
|
|
|
25-11-2009, 16:00
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
su questo sono d'accordo ma il nostro amico ha ottenuto un ottimo risultato senza dover ricorrere al trasparente.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
27-11-2009, 08:24
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
|
La vernice che ho utilizzato è per alte temperature; ho fatto il lavora già da un anno e il motore è ancora perfetto, irriconoscibile dall'originale, con la stessa " mano " , tonalità e satinatura.
La moto l'ho anche sempre lavata nello stesso modo e con gli stessi prodotti, quindi la vernice resiste come fosse l'originale.
Unica attenzione, lo ripeto, è per il liquido dei freni, perchè è l'unico prodotto che aggredisce quella vernice
Quindi non lavate mai la moto con il liquido dei freni, mi raccomando!  
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
|
|
|
27-11-2009, 11:42
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
ho una novita' : ho comprato una bomboletta marca DUPLI COLOR CAR'S per cerchioni mod. FELGEN LACK N° 693823 (se riesco metto foto) il cui colore sembra veramente vicino all'originale, fatta una prova su una parte nascosta del motore sebbra uguale, ma non e' ad alte temperature quindi non so se resiste. Avevo dubbi che la vernice usata da bmwgsgio fosse o no ad alte temperature ora ne sono certo grazie delle info.
Per bmwgsgio : volevo sapere come hai proceduto alla verniciatura,cioe, hai carteggiato o hai verniciato sopra la vernice originale? hai usato il fondo? hai usato trasparente sopra? hai smontato tutto il corpo farfallato o hai solo incartato tutte le parti da non verniciare ? ti ringrazio in anticipo di tutte le preziose info che ci hai dato.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
27-11-2009, 13:09
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
ecco la foto della bomboletta in questione  sia ben chiaro ancora non ho fatto il lavoro definitivo ma solo prove colore quindi sto ancora raccogliendo info su come procedere al meglio.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
Ultima modifica di bardino; 27-11-2009 a 13:11
|
|
|
27-11-2009, 13:55
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.336
|
Quote:
Originariamente inviata da bardino
ecco la foto della bomboletta in questione  sia ben chiaro ancora non ho fatto il lavoro definitivo ma solo prove colore quindi sto ancora raccogliendo info su come procedere al meglio.
|
Hei!!!
Dove hai comprato questa bomboletta??
__________________
R 1150 Gs , R 1150 Gs ADV ( spettacolo)
|
|
|
27-11-2009, 14:53
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
ciao pietro, coloreria nocente a roma (hanno il sito) prova a contattarli te la potrebbero spedire.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
28-11-2009, 12:37
|
#60
|
Guest
|
Io ho fatto ritocchi spray con vernice comunissima confrontando il colore a occhio, il risultato è ottimo, non è necessaria vernice per alte temperature.
|
|
|
28-11-2009, 14:27
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.336
|
Ragazzi se non riesco a reperire quest'altra bomboletta porto la moto dal carrozziere e non ci pensiamo piu'.
Sono stanco di girare e fare telefonate .........tutto invano!!
__________________
R 1150 Gs , R 1150 Gs ADV ( spettacolo)
|
|
|
28-11-2009, 21:32
|
#62
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
|
Per Bardino: è sufficiente pulire bene il motore con acqua e sapone, al massimo alla fine ci passi con uno straccio con del diluente.
Poi basta verniciare con la bomboletta che ho postato, non serva altro.
Ho smontato l'iniettore con i suoi inserti di gomma e anche la staffa della pedana; tutto qui
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
|
|
|
30-11-2009, 11:39
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
grazie delle info bmwgsgio comunque ho verniciato un pezzo di motore con la vernice di cui sopra (dupli color per cerchioni ) ed il colore e' identico poi ieri ho fatto un bel giro in moto per provare la resistenza della vernicie al calore del motre e quindi tutto ok ora posso verniciare il tutto e appena finito il lavoro posto le foto. Tra l'altro ho verificato che a motore caldo in quella parte, il motore non raggiunge assolutamente temperature alte anzi si riesce a toccare con mani tranquillamente quindi credo che sia una temperatura intorno ai 40-50 gradi . Confermo anche quello detto dal nostro amico bmwgsgio, non serve nessun trasparente perche la verniciatura risulta gia brillante cosi', come l'originale.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
30-11-2009, 11:44
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da Pietro78
Ragazzi se non riesco a reperire quest'altra bomboletta porto la moto dal carrozziere e non ci pensiamo piu'.
Sono stanco di girare e fare telefonate .........tutto invano!!
|
pietro non ti arrendere, non credo che in una citta' come palermo non esista un negozio di vernici ben fornito che non venda una vernice per cerchioni, ma se cosi' fosse fattela fare almeno risolvi ,anche perche' cosi' facendo spendi una stronzata se la porti dal carroziere non proprio una stronzata, poi, ammesso che un carroziere sia disposto a perdere tempo per una piccola verniciatura che gli porta via mezza giornata.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
Ultima modifica di bardino; 30-11-2009 a 11:47
|
|
|
30-11-2009, 11:54
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Qualche anno fa ho fatto riverniciare i coperchi valvole della mia R 1150 GS, che come ben sappiamo raggiungono temperature maggiori. Il mio carrozziere ha usato della "comunissima" vernice per cerchioni auto ed a distanza di due anni i coperchi sono ancora come appena riverniciati.
Idem per un altro amico che li ha rifatti stile (colore) ADV. So che la stessa qualità della vernice sta anche in quella in bombolette, sempre che non si ricorra a prodotti professionali.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
30-11-2009, 13:38
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
iConfermo quanto detto da altri e grazie mille a Bardino per le informazioni.
Sabato ho comprato la vernice a lui indicata a via nemorense.
ho smontato il corpo farfallato e verniciato, dopo aver pulito il motore soltanto con un pò d'alcool.
Il risultato è eccellente: il motore è tornato come nuovo e non si vede alcuna differenza rispetto alla parte non verniciata.
ciao a tutti
|
|
|
30-11-2009, 16:06
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da stark
iConfermo quanto detto da altri e grazie mille a Bardino per le informazioni.
Sabato ho comprato la vernice a lui indicata a via nemorense.
ho smontato il corpo farfallato e verniciato, dopo aver pulito il motore soltanto con un pò d'alcool.
Il risultato è eccellente: il motore è tornato come nuovo e non si vede alcuna differenza rispetto alla parte non verniciata.
ciao a tutti
|
hai visto stark ? incredibile e' identico, sono contento che siamo riusciti a dare delle utili info....ora tocca a me finire il lavoro di carrozzeria.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
30-11-2009, 18:07
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
|
si in effetti non lo avrei mai detto.
tra l'altro, grazie alle tue indicazioni, ho fatto tutto in appena mezz'ora (compreso l'acquisto del necessario).
grazie ancora e ciao
|
|
|
02-12-2009, 17:21
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
PER PIETRO 78 : allora spero di averti risolto il problema sul sito speedup.it alla voce "gomme cerchi ed impianti frenanti" vendono esattamente la bomboletta da me indicata al costo di 10 euro li chiami e te la fai spedire magari controlla il codice ciao.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
04-12-2009, 09:13
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.336
|
GRASSIEEEEEEEEE!!
Ma secondo voi dovrei prenderla anche se pago 9 euro di spedizione??
__________________
R 1150 Gs , R 1150 Gs ADV ( spettacolo)
|
|
|
04-12-2009, 12:10
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Questo dipende da te...certo con 9 euro ti viene a costare il doppio ma se non hai altre soluzioni..... controlla il codice pero' se e' uguale a quello da me postato sopra.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
04-12-2009, 20:20
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.336
|
.............
Quote:
Originariamente inviata da bardino
Questo dipende da te...certo con 9 euro ti viene a costare il doppio ma se non hai altre soluzioni..... controlla il codice pero' se e' uguale a quello da me postato sopra.
|
Per quanto riguarda il codice sembra diverso......................................bo!!
__________________
R 1150 Gs , R 1150 Gs ADV ( spettacolo)
|
|
|
07-12-2009, 13:23
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
 intanto metto la foto del lavoro ultimato con ottimo risultato, ora spero solo nella durata nel tempo della verniciatura .
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
07-12-2009, 13:27
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Per pietro 78 : il codice che ho postato sopra e' quello scritto sul tappo della bomboletta e la confezione sembra identica, tu perche' dici che il codice e' diverso ? forse hai preso come riferimento quello dal sito ? magari chiamali e fatti dare dei chiarimenti dicendogli che tu hai questo codice.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
17-06-2010, 09:06
|
#75
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 214
|
Perdonate un'Rista che scrive nella stanza dei GSisti  
Riuppo la discussione perchè ho anch'io il solito problema... procederò con la mimetizzazione della macchia al più presto   
ma già che ci sono, la stessa tecnica è utilizzabile anche per i coprivalvole o assolutamente no?
grazie
lamps
__________________
R1150R, K1200RS, Multistrada 1200, XT1200Z Super Tenerè, K1300GT, CRF1000L Africa Twin, R1250RS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.
|
|
|