Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-06-2010, 14:49   #1
pikkio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Aug 2008
ubicazione: insubria
Messaggi: 131
predefinito

Era un pò che non scrivevo qui... mi sono goduto un pò il Kappa, 12mila km da marzo 2009, tutto molto soddisfacente.
Venerdì, dopo essere sbarcato a Olbia per una 3gg curvosa in terra sarda, alla prima fermata il K non riparte più. Verdetto: blocchetto DX fottuto, ah dopo che il sx una settimana fa ha smesso parzialmente di funzionare (solo il comando freccia sx)
Risultato, moto ferma ad Olbia in concessionario, che ovviamente non aveva in casa i pezzi da cambiare, rientrato a spese bmw a casa in aereo e sempre a spese bmw sarò riportato sull'isola per recuperare il mezzo a posto.
Quando... non so.
Sono PROFONDAMENTE deluso, inca**ato, e tutto quello che può passarvi per la mente. Il giro perso, gli amici a cui ho fatto perdere ore nella speranza di riprendere la strada con loro, bmw che nelle TRE volte che la moto è stata in officina non si è nemmeno sognata di provvedere al cambio dei blocchetti, o di verificarne il corretto funzionamento almeno, visto che tutti sanno che sti cosi si guastano.

__________________
stay tuned....
pikkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 15:26   #2
Marc8Lo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marc8Lo
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pikkio Visualizza il messaggio
Era un pò che non scrivevo qui... mi sono goduto un pò il Kappa, 12mila km da marzo 2009, tutto molto soddisfacente.
Venerdì, dopo essere sbarcato a Olbia per una 3gg curvosa in terra sarda, alla prima fermata il K non riparte più.
Passi che non scrivevi, ma se almeno avessi letto... avresti visto che io ho avuto il tuo stesso problema ed ho pubblicato un post con alcune spiegazioni e foto su come farla ripartire con uno spillo da sarta.
Almeno avresti potuto continuare il viaggio e farla riparare a casa.
Il secondo rimedio era quello di raffreddare il blocchetto con dell'acqua fresca ed aver cura di coprirlo dal sole quando la parcheggiavi.

Mi dispiace, so quello che si prova.
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
Marc8Lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 15:53   #3
pikkio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Aug 2008
ubicazione: insubria
Messaggi: 131
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marc8Lo Visualizza il messaggio
Passi che non scrivevi, ma se almeno avessi letto... avresti visto che io ho avuto il tuo stesso problema ed ho pubblicato un post con alcune spiegazioni e foto su come farla ripartire con uno spillo da sarta.
Almeno avresti potuto continuare il viaggio e farla riparare a casa.
Il secondo rimedio era quello di raffreddare il blocchetto con dell'acqua fresca ed aver cura di coprirlo dal sole quando la parcheggiavi.

Mi dispiace, so quello che si prova.
Hai ragione, di sicuro tanti ci sono già passati, e una soluzione qualcuno di sicuro l'aveva già trovata. E' che proprio sono mesi che non ho nemmeno aperto il forum, troppo poco tempo e troppo lavoro. Mi ricordavo del raffreddamento, infatti ho provato con acqua gelata, ghiaccio, panno freddo, ma dopo 3 ore nulla, non ne ha voluto sapere.

Grazie per la comprensione...
__________________
stay tuned....
pikkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 16:08   #4
pikkio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Aug 2008
ubicazione: insubria
Messaggi: 131
predefinito

p.s. ho letto il tuo post sull'avvio "fai da te"

fai conto che ero con altri 25 amici, quasi tutti ducatari, e quindi (come me del resto) abituati a smanettare sulle proprie moto ed a paciugare qualunque cosa ci si trovi sopra. non avremmo avuto difficoltà a smontare il blocchetto ed a far ripartire la moto...
il dilemma è stato "smonto, attacco i fili e me ne vado" ... oppure "provo a farmi rimorchiare in officina e magari me lo fanno li..." o addirittura (pia illusione) hanno il pezzo e me lo cambiano???"

perchè dopo la prima opzione la mia garanzia e l'assistenza del servizio bmw sarebbe sparita, col rischio di ritrovarmi fermo sul gennargentu o in barbagia e dovermi pure pagare il carro attrezzi o il rientro in caso di altri guasti....
__________________
stay tuned....
pikkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 16:34   #5
Marc8Lo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Marc8Lo
 
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pikkio Visualizza il messaggio
perchè dopo la prima opzione la mia garanzia e l'assistenza del servizio bmw sarebbe sparita, col rischio di ritrovarmi fermo sul gennargentu o in barbagia e dovermi pure pagare il carro attrezzi o il rientro in caso di altri guasti....
A me non hanno fatto storie alla BMW quando gliel'ho portata, anzi si sono anche segnati il colore dei fili per curiosità
Però mi hanno fatto pagare la scocca in plastica inferiore del blocchetto che avevo rotto con il cacciavite non avendo in dotazione alla moto la chiavetta a brugola per smontarla. Il tutto per la mostruosa spesa di 3 euro e 50 centesimi!

Questi "immani pezzenti"
__________________
Ciao da Marco
K1300S - SH300i
I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
Marc8Lo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©