Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-06-2010, 17:38   #11
AleAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
Messaggi: 782
Cool

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
1) ho fatto un test misurando la temperatura interna di due Shoei Multitech (grigio e nero) dopo due ore fermi sotto il sole > nessuna differenza
fallo tra il nero e bianco e vedrai la differenza!

Leggete qui...è scientifico!


Il colore é dato dalla lunghezza d'onda della luce.
Tenuto conto della sua lunghezza d'onda (circa mezzo micron, Più esattamente, 560 millimicron per il giallo), e tenuto conto dell'ampiezza dello spettro, ci sono migliaia di colori diversi.
Un oggetto che rifletta tutte le lunghezze d'onda della luce visibile (tutti i colori), si dice bianco.
Uno che riflette solo il rosso si dice rosso.
Uno che riflette solo il giallo si dice giallo.
Uno che riflette il giallo e il rosso si dice arancio.
Uno che non riflette nulla, si dice "nero".

Appunto, il nero non riflette nessuna raggio di luce, ma trattiene tutti i raggi a se... e visto che i raggi sono caldi, il mistero è svelato!!

TRATTO DA FOCUS Junior

la luce del sole è la somma di radiazioni di diverse lunghezze d'onda che corrispondono ognuna a un colore: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, violetto (gli altri colori "nascono" dalla mescolanza di due o più radiazioni diverse). Il bianco è la somma di tutte le radiazioni e il nero è l’assenza.

Una volta che un oggetto viene colpito dalla luce del sole assorbe una parte di radiazioni e ne riflette altre. Il colore che noi vediamo corrisponde alle radiazioni riflesse: un oggetto appare giallo se riflette i raggi che corrispondono al giallo ecc.

Gli oggetti chiari sono quelli che riflettono i colori che corrispondono alle alte frequenze (più energetiche, che quindi scaldano di più) e assorbono le basse, poco energetiche;
al contrario gli oggetti scuri riflettono le basse frequenze e assorbono le alte. Per il bianco e il nero il discorso è ancora più evidente: una stoffa bianca, infatti, respinge tutti i raggi luminosi e quindi si scalda meno di una stoffa nera, che assorbe tutte le radiazioni luminose e il calore loro associato.
__________________
noli turbare circum meum
AleAdv non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©