|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-10-2009, 21:43
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Brescia La Leonessa
Messaggi: 252
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Moto quasi dimenticata, forse fuori moda, ne ho viste in giro qualcuna nei giorni scorsi . Sembra non male sia per potenza, agilità, autonomia e capacità di carico. C'è con ABS? Inoltre non arriva a 10000 € 
|
motore che ai bassi regimi "galoppa", il manovvellismo a 270° , hanno voluto copiare il carattere dei motori ducati di 10 anni fa.
per il resto gran telaio, ben frenata, ottimo sound, ottima irpresa e velocità, riparo aereodinamico insufficiente.
__________________
__________
<<_the number one r1100gs>>
|
|
|
05-10-2009, 08:19
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Tra MI e NO e FI
Messaggi: 2.696
|
....avuto per sette anni e 47.000 km il 900 i.e. moto molto agile non eccessivamente pesante motore parco e senza mai un solo problema....montati baule e valige laterali givi per viaggi.....che ricordi.....
__________________
....TNT group Member...Bob Rock not for anything...
|
|
|
05-10-2009, 08:34
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: vicino TN
Messaggi: 171
|
Guai a chi tocca il TDM.....850.
è strepitosa..... mi sono divertito tantissimo, piacevole da guidare. vibrazioni non ne ricordo, l'unico difettuccio è la protezione all'aria, risolvibile con cupolino maggiorato con spoilerino. cambiata solo per aggressione da  
__________________
GS 1150 GRIGIO
A chi non beve birra ..... Dio tolga anche l'acqua......
|
|
|
05-10-2009, 08:56
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: terre del Prosecco DOC
Messaggi: 752
|
con tutto il rispetto maaa.............................
__________________
R1150 G hi S a pura - HD Sportster custom 1200 - HD ROAD KING 1450 - KAWASAKI KLX 250 ENDURO
|
|
|
05-10-2009, 09:20
|
#30
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Validissimo mezzo con tanta sostanza.
Meriterebbe un look piu aggiornato.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
15-10-2009, 13:53
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
|
|
|
15-10-2009, 14:07
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
|
Sono anni che si aspetta il nuovo modello ma nisba.
Provai il 900 e mi era piaciuto.
|
|
|
15-10-2009, 14:14
|
#33
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Ecco, e adesso mi tocca cominciare daccapo! Credevo di aver trovato la moto giusta 
|
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
15-10-2009, 14:19
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Questa qui sopra E' la MOTO.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
15-10-2009, 14:20
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Gran bello il CB, un mio amico ha appena venduto il K1200S per prenderselo.
Del K ha detto peste e corna mentre è felicissimo del CB   .
Però il TDM è molto più eclettico e fruibile in tutte le situazioni ...... peccato che abbia più di trenta cv di meno 
|
|
|
15-10-2009, 14:20
|
#36
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
già....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
15-10-2009, 20:04
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
15-10-2009, 20:13
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Che el CB o el TDM???
|
|
|
15-10-2009, 20:25
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
|
ha atto il suo tempo...
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
15-10-2009, 20:26
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
|
|
|
15-10-2009, 20:27
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Comunque insisto nell'affermare che seppur datata la TDM è più versatile e completa, e poi scommetto che nel misto medio stretto non c'è paragone con il CB 
|
|
|
15-10-2009, 23:00
|
#42
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da docraf
|
Confermo. Motore che gira troppo in alto per un bicilindrico, protezione dall'aria=0, nello stretto chiude senza preavviso, sella di cemento.
In conclusione: personalmente non la vorrei manco regalata.
Poi, va a gusti. Meglio, ma molto meglio il Tiger. Una vera figata.
Paoletto62
|
|
|
16-10-2009, 10:04
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 454
|
Io l'ho avuta.......cosa dire mi sono trovato benissimo........certo la muccona è un'altra cosa ma come guidabilità e maneggevolezza è veramente splendida......la consiglierei
__________________
Berny - R1250GS ADV
|
|
|
08-06-2010, 19:17
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Provata abbastanza bene tra val d'orcia e Amiata, la settimana scorsa (stavolta con annessi riflessi video, qui mio , e qui del compare) nell'ambito della mia rassegna di recensioni "vecchie ciabatte con infimo standing per barboni incapienti ma che, in moto, ci vanno". Una 900 i.e., in configurazione di scarico 2in1 molto dimagrante alla bilancia e all'occhio, molto chiassosa e appagante all'orecchio, ma non so quanto legale.
Motoretta splendida da quasi ogni punto di vista, ritmi piuttosto brillanti e mai sotto i 20km al litro, comportamento dinamico onestissimo e appagante, svelta e facile, notevole comfort di marcia nel tempo. Frenata galattica per potenza e dosabilità, per la categoria a cui appartiene, e castagna micidiale e al contempo gestibilissima nel regime 3000-6000 anche grazie al peso ridotto. Il comparto sospensioni, pur essendo probabilmente identico a quello della vecchia fazer 1000 a carburatori, alla prova dei fatti qui funziona molto meglio: il mono (e ha 60.000 km!) non pompa praticamente mai, e la forcella fa decorosamente il suo mestiere anche se non fa certo gridare al miracolo.
In città (per chi ha interesse) è un fuscello: strettissima tra le gambe, sgattaiola bene e ha una eccellente battuta di sterzo.
Si fa prima a dire cosa non convince del tutto: nelle curve da seconda, riprendere in mano il gas senza un appoggino di frizione è lievemente fastidioso a causa della non eccellente linearità ai bassi-bassi regimi (in questo aiuta essere in discesa). La protezione aerodinamica (e intendo anche l'assenza dei paramani) potrebbe facilmente migliorare. La forcella, per funzionare bene sulle sollecitazioni di puro carico, va precaricata talmente tanto che nella funzione ammortizzante, sulle sconnessioni, diventa secca ed esageratamente dura.
Dimenticavo il difetto principale connesso a questa moto: un'assai ridotta scelta di gomme, forse destinata a ridursi ancor di più in futuro, e una totale assenza di proposte stradali un tantinello sportive che a qualcuno potrebbero invece interessare. (Mi dicono molto bene delle Avon Storm, su questa moto.)
Volendo vedere proprio il capello, poi, le pedane sono un fiiiilo più basse (piolini compresi) di quanto nella bella stagione la moto autorizzi a "osare"; la frizione idraulica non guasterebbe; nelle curve molto lente, soprattutto quando si vuole rallentare ulteriormente rispetto a quanto preventivato all'inserimento, il manubrio tende a cambiare improvvisamente comportamento diventando più "pesante" e manifestando una tendenza a chiudere leggermente che per il resto è del tutto assente. Ma parliamo veramente di sesso degli angeli: ma non quelli normali, quelli castrati
Vibrazioni? Sarà.... io trovo ben meno sopportabili quelle ignobilmente sibilanti, al manubrio, in alta frequenza, che affliggono diversi 4 in linea, anche in casa Yamaha...
La consiglio vivamente a chiunque con pochi soldi e costi di gestione modesti voglia una moto versatile, nata ricca (e si vede!!), adatta a ospitare senza remore passeggero e bagagli, agile in città e in grado di dire la propria sia nelle curve, sia nel primo centinaio di metri dritti dopo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 08-06-2010 a 20:44
|
|
|
08-06-2010, 19:49
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
|
Io ho preso una TDM 900 del 2005 con ABS dopo aver venduto il 1200GS '06 e ne sono soddisfattissimo.
Motore che tira bene e forte a tutti i regimi, frenata eccellente, ciclistica sana e piacevole.
Non mi ha fatto mai rimpiangere il GS tranne che sugli sterrati e sui pavè cittadini dove la durezza delle sospensioni si fa sentire.
Forse, quando avrò tempo e soldi, tenterò di risolvere il problema con un manubrio più largo e basso che mi faccia caricare più peso sui polsi e meno sulla schiena.
E' da considerarsi come una stradale pura un po' più alta del normale e non come una enduro stradale.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
|
|
|
09-06-2010, 15:47
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
|
Quote:
Originariamente inviata da bostvo
E' da considerarsi come una NUDA CON CUPOLINO stradale pura un po' più alta del normale e non come una enduro stradale.
|
La mia ha ormai 80k km e zero problemi, con giri anche di 850 km al giorno.
Unico vero problema: la protezione aerodinamica inesistente sopra i 100-110 km/h col cupolino di serie, ma preferisco aria "fresca e pulita" da vortici che sibili e sbattimenti sul casco, anche perché il 95% del tempo di guida sono sotto i 90 Km/h
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
09-06-2010, 16:06
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: li tur, near cremona
Messaggi: 2.138
|
ho avuto l' 850, vibrava un po e sfondava tanto la forcella davanti ; comunque , come usato e' una moto onestissima per quello che la paghi e fa il suo dovere
PS
va piu' forte del gs 1150 !!!
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|
|
|
09-06-2010, 16:17
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
|
Tdm 900 tutta nera, usato ( di 4 anni ) ma sembrava appena uscita dal concessionario comoda agile, mi sono detto per me ce ne' fin troppo...dopo un anno non c'ho pensato un giorno a sostituirla con un gs ho ripreso tra l'altro gli stessi soldi una bella moto ma un po' impersonale.
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
|
|
|
09-06-2010, 17:15
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: a nord-ovest di Milano...Ca' di Barchi...
Messaggi: 269
|
Due amici avevano l'850 (di cui uno grigio e viola..inguardabile...un po' come yzf 750 verde) e mi ricordo la versatilità ..ma anche i bestemmioni non appena si arrivava in quota ...sopra i 1500 m le moto si addormentavano....
__________________
r1150r bicolore grey/blue..l'ultima...
Bmw è solo boxer
|
|
|
09-06-2010, 17:26
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Tirando le somme, TDM è meglio del GS, più agile, più economica, più duttile, più.......non so che cosa......e questo lo si scrive e lo si legge su un sito molto BMW. Allora se è vero, è vero anche che andare in GS fa moda e figo, andare su una pur buona moto ma anonima fa..........out, in effetti TDM, a mio avviso non è bellina ma ha un sacco di vantaggi indiscutibili.......però ho comperato una GS.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51.
|
|
|