![]() |
Tdm
http://www.bikez.com/pictures/yamaha...-%20Yamaha.jpg
Moto quasi dimenticata, forse fuori moda, ne ho viste in giro qualcuna nei giorni scorsi . Sembra non male sia per potenza, agilità, autonomia e capacità di carico. C'è con ABS? Inoltre non arriva a 10000 €;) |
:(:( A me è bastato un giorno di prova per decidere di non prenderla. Motore poco elastico e vibra un casino specie sulle manopole.:pottytra:
|
Ecco, e adesso mi tocca cominciare daccapo! Credevo di aver trovato la moto giusta:(
|
non la sopporto
|
E' anonima.
|
confermo le vibrazioni. Comunque c'è con ABS. Ma è da prendere usata, nuova non ne vale la pena, è vecchia ed ancora cara.
|
Ho avuto sia l'850 che il 900 e ora che ho l'FJR la rimpiango tantissimo!!!! Io l'ho trovata una gran moto, consumava poco e andava benissimo, forse l'unica pecca è la poca protezione del cupolino(ma io sono 191 cm)
|
gran moto, ci ho fatto di tutto e riprovandola poche settimane fa mi sono riaffiorati bei ricordi, nonostante i soliti difettucci nell'erogazione ai bassi regimi che ricordavo. In ogni caso la consiglirei a chiunque, visto il mercato.
|
Costa poco.
Ma ha la personalità di un ferro da stiro... |
Il fatto che sia anonima è vero ma nel mio caso è quel che cerco,le vibrazioni no, non sopporto le formiche su manopole e pedane.
|
non mi ricordo di vibrazioni, come ho adesso :-)
|
Ho un Tdm 850 del 2000, consuma poco, è molto più agile e manovrabile di un GS1100/1150, ha un'affidabilità sconosciuta alle moto attuali e una manutenzione ridotta al minimo. Ho montato un cupolino rialzato per aumentare la protezione dall'aria e i paramani per proteggere le mani dall'aria e dal freddo. Con il Givi Wingrack puoi montare tre valigie e non hai più problemi di bagagli, il motore spinge bene e prende i giri che è un piacere, le vibrazioni non danno fastidio più di tanto. La prendi usata a 2000/3000 euro e se la trovi ben tenuta farai fatica a separartene. ;)
http://img241.imageshack.us/img241/5482/tdm8500cy6.jpg http://img386.imageshack.us/img386/1743/tdm8501fh7.jpg http://img159.imageshack.us/img159/5669/tdm8507bmw9.jpg |
STRA-STRA-STRAQUOTO CMB, ho comprato un 850 del 98 la scorsa settimana.
Moto tenuta benissimo e con 35.000 km, pagata 1.800 euro... Mi trovo a meraviglia, vibra molto meno del 650GS che avevo prima. |
io ho sia il gs 1150 che il tdm 850 del 98...........lo adopero spesso e devo dire che come agilità dà la paga al gs. Moto guidabilissima anche per lunghi viaggi, la trovi usata a pochi soldi, manutenzione quasi assente e puoi fare 100000 km in tranqullità
|
Quote:
http://picasaweb.google.it/alexgsena...eat=directlink l'ho avuta per 3 anni e me la sono goduta moltissimo, divertente, agile una gran viaggiatrice, mai un problema in quasi 40.000 km... poi con il cupolino touring, il puntale e due bellissimi scarichi BOS era anche bella, altro che anonima ;) unico difetto, poca spinta ai bassi (risolto con centralina Rapid Bike 3 e mappatura ad hoc). se ne trovi una usata ben tenuta, prendila al volo: non te ne pentirai. |
Quote:
Quanto alle vibrazioni penso sia difficile fare peggio del boxer BMW. |
comunque la 850 è molto meglio della 900. Oltre che più bella, per me.
|
qualche anno fa, esteticamente mi piaceva molto
|
Quote:
|
Quote:
Però usate si trovano a prezzi invitantissimi. |
Quote:
|
l'ho avuta per 7 anni 65.000 Km mai un problema, caricata come un mulo da soma, veramente comoda, l'ho cambiata solo per mancanza di qualche cavallo in più, se facessero il mille ci farei un pensiero,
comunque come ha scritto enzissimo www.tdmitalia.it e ti toglierai ogni dubbio |
Quote:
Però... due moto non mi va e rinunciare al Fat per un Bandit è un'eresia:mad::mad: |
Ne ho avute 2 (850 e 900)
Mai un problema e un motore che girava come un orologio Il 900 ha una guidabilità eccezionale |
Anch'io ho avuto l'850 per 5 anni e 58000 km senza mai un problema, l'ho cambiata solo perchè volevo la mia mucca attuale.
Secondo me ottima moto in grado di fare tutto: ti può divertire se sei da solo perchè motore ne ha, così come caricarla come un mulo per le ferie in coppia. Una cosa che non mi piaceva era la forcella anteriore molto morbida....per il resto moto più che onesta a mio parere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©