|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-06-2010, 10:17 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
				 cavalletto centrale K 1300 R 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-06-2010, 10:35 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 122
				      | 
 
			
			straquoto alla grande.  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lello82   |  |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-06-2010, 20:35 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			ecco la mia! vedete, non si nota nemmeno! a presto video con foto del K sul centrale! di cavalletto intendo! ihihih   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 01:26 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: bergamo 
					Messaggi: 208
				      | 
 
			
			mamma ke bella...
		 
				__________________...tante ex...
 ...BXC nel cuore...
 ...e ora...?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 08:55 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			grazie leo! visto il cavalletto centrale non si nota affatto!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 08:59 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 229
				      | 
 
			
			Bellissima complimenti    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-06-2010, 09:21 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			grazie pat!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-07-2010, 18:58 | #8 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2010 ubicazione: mortara Pv 
					Messaggi: 21
				      | 
 
			
			ottimo !!!io pensavo invece al cavalletto da officina..intanto lo userei solo a casa in garage...
 però se la spesa ne vale la pena...lo hai fatto fare in officina e quanto hai speso???
 grazie e complimenti!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 00:03 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			spesa con montaggio 145 euro! scontato ovviamente! e grazie! molto meno di quello da officina e poi stai sempre sicuro!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2010, 22:53 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2008 ubicazione: Sarre (AO) 
					Messaggi: 58
				      | 
 
			
			Scusa ma hai montato il cavalletto originale ??Per quella cifra lo monto anch io !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2010, 00:46 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			certo! originale si! il prezzo è scontato!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2010, 12:52 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 434
				      | 
 
			
			Ho montato quello della Biker Factory; 105€ con lo sconto QdE + 13€ spedizione; arrivato in un giorno; montato da solo in 10 minuti esclusa la molla, che un meccanico amico ha posizionato in 30 sec.Se non avete il tiramolle, o un meccanico amico....desistere, e far montare tutto dal meccanico.
 
 Si posiziona perfettamente ed è stabile; la moto si mette sul cavalletto con sforzo ragionevole, si combina senza intralci con il cavalletto laterale; se avete un puntale, verificate prima la compatibilità (ho dovuto sagomare di lima il mio puntale Wunderlicht in alluminio).
 Sto pensando di acquistare dei piccoli appoggi/treppiedi per la ruota anteriore, (si trovano a 10€ in qualsiasi Brico) da combinare con il cavalletto centrale per il rimessaggio invernale e piccoli lavori di manutenzione.
 
 Il cavalletto da officina è, a mio parere, ridondante, a meno non si sia impegnati in sostituzioni delle ruote per uso in pista o altre operazioni di manutenzione più complesse.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2010, 14:37 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 May 2010 ubicazione: Montecassiano 
					Messaggi: 596
				      | 
 
			
			scusate a proposito di cavalletti io per il rimessaggio invernale ho un cavalletto da officina della mia vecchia moto in pratica si infila il perno del cavalletto al centro della ruota secondo voi rovino qualche cosa?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2010, 16:36 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 434
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Francescok1300r  .....si infila il perno del cavalletto al centro della ruota secondo voi rovino qualche cosa? |  Non si è mai rovinato nulla, se il perno è della misura giusta.....è il motivo per cui esiste il buco al centro!
 
Ovviamente ogni riferimento ad altri simili fatti della vita è puramente casuale   
zen
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2010, 16:44 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 May 2010 ubicazione: Montecassiano 
					Messaggi: 596
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2010, 13:41 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Jul 2010 ubicazione: PADOVA Colli Euganei 
					Messaggi: 62
				      | 
 
			
			concordo con l'analisi fatta per il cavalletto centrale della bike factory. con il 10% di sconto che ci fa per essere iscritti a quelli dell'elica con 119€ ce l'hai a casa. per montarlo ci metti 10 minuti. la molla l'ho messa con un gioco di leve (basta metter prima la piccola e poi la grande), nessun problema. da notare però che serve un pò di pratica nell'uso nel senso che non è proprio agevole la manovra (probabilmente l'originale usa un leva meglio studiata) cmq si mette in cavalletto con un pò di pratica. magari evitare di farlo in ciabatte.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2010, 21:38 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 434
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fantasticoK  ... la molla l'ho messa con un gioco di leve (basta metter prima la piccola e poi la grande), nessun problema. ... |  mi interessa come hai messo la molla; per gioco di leve intendi che hai posizionato la molla PRIMA di montare il cavalletto??? perchè la manovra con cacciaviti o simili mi sembra troppo pericolosa. Con un adeguato tiramolle si fà invece in un attimo. 
grazie per qualche dettaglio, ciao,zen
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2010, 22:50 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			scusate !ma per 146 euro vi prendete quello originale bmw e ve lo montanto in 10 minuti! o no?!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-12-2010, 21:56 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2010 ubicazione: Milano e dintorni 
					Messaggi: 43
				      | 
				  
 
			
			Ciao a tutti, riesumo questo vecchio 3d per chiedere un'informazione sul cavalletto centrale per la K1300RHo da poco firmato il contratto per una nuova Kappa che mi sarà consegnata a Gennaio (se smette con sto tempo...) ed ho fatto montare, oltre alle borse sport, anche il cavalletto centrale come accessori compresi per la promozione "1000 Euro di abbigliamento e accessori" per le K1300R immatricolate entro il 31/12/2010
 Dunque volevo chiedere se anche sul lato sinistro il cavalletto risulta quasi invisibile come su quello destro (si veda la foto postata da Lello82), dato che sul catalogo degli accessori BMW si vede una K1300S con centrale che, sul lato sinistro appunto, in posizione di riposo "sporca" un po' la fiancata sovrapponendosi in parte al monobraccio.
 Capisco che si tratta di inezie, ma per me questa moto è talmente una scultura che mi dispiacerebbe applicare un accessorio che, seppur fondamentale (secondo me), ne rovini anche in minima parte la perfezione stilistica.
 Il "nostro" centrale è come quello della S??
 
				__________________K1300R Light Grey "Biancaneve"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2010, 09:52 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
 
			
			Se il centrale è uguale a quello originale BMW, sul lato sinistro c'è il "pedale" da premere per abbassarlo. Si, passa esterno al cardano. Inoltre, il 95% dei puntali (gli stessi BMW HP, per dire, tutti i vari Powercup replica, ecc. ecc.) NON è compatibile con il centrale. Ocio prima di procedere.
		 
				__________________Edo
 K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2010, 14:28 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2010 ubicazione: Milano e dintorni 
					Messaggi: 43
				      | 
 
			
			Il centrale è quello originale, me lo montano in concessionaria. 
Non dovrebbero esserci problemi di compatibilità, non monto puntale o carenatura motore. Peccato per l'estetica, ma me ne farò una ragione    
				__________________K1300R Light Grey "Biancaneve"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2010, 19:00 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			guarda che non perde nulla! anzi! domani ti faccio qualche foto con il cavalletto messo e non e poi mi dirai!
		 
				__________________moto?4 cilindri
 auto?solo trazione anteriore
 amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
 kappa+500= 173 cv + 50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2010, 19:23 | #23 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Il "nostro" centrale è come quello della S?? |  no. ha una forma di R
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2010, 19:59 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2010 ubicazione: Milano e dintorni 
					Messaggi: 43
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lello82  guarda che non perde nulla! anzi! domani ti faccio qualche foto con il cavalletto messo e non e poi mi dirai! |  
Grazie molto gentile    
				__________________K1300R Light Grey "Biancaneve"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-2010, 20:03 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2010 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 335
				      | 
 
			
			Ciao Appoggio,ti faccio una domanda,che centra poco con il cavalletto  
Sono anche io in procinto di comprare la k1300 ma la S,e vorrei sapere se lo sconto accessori,ti è stato fatto perchè la moto l'avevano in casa,oppure lo fanno comunque. 
Su quale concessionario è caduta la tua scelta?e se posso chiedere,perchè?
 
Grazie e scusa per le domande...   
Doppio lampsss...
		
				__________________Felice possessore S1000 RR e K1100 RS(la vecchia)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |  |     |