Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-06-2010, 20:15   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Mi sa che tu sei pericolosissimo
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 12:37   #2
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Mi sa che tu sei pericolosissimo

__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 15:10   #3
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Guarda, è un problema vecchio che affligge i GS 1200 fin dalla prima serie; se ne è parlato moltissimo (se cerchi ci sono decine di 3ad) ed il 99% degli utenti di questo forum non ne soffre perchè non usa la moto a certe velocità o perchè si farebbe uccidere pur di non parlare male della propria moto.
E' un problema cronico del GS 1200 che si va accentuando man mano che passano i km e che le sospensioni si deteriorano.
L'optimum lo hai con una moto nuova (o con sospensioni nuove, meglio se aftermarket), con il cupolino in posizione bassa e senza nessuna borsa.
Hai un peggioramento per gradi man mano che:
- le sospensioni invecchiano
- alzi il cupolino dal tutto giù
- monti le borse laterali
- monti il bauletto dietro

Quello che ti posso consigliare è di sostituire le sospensioni con delle buone aftermarket (sperando tu non abbia l'ESA); se hai l'ESA o non vuoi cambiare le sopensioni, abbassa il cupolino (fa nulla che prendi più aria) e togli il bauletto (le laterali influenzano meno).
Un'altro suggerimento è di mettere dietro un passeggero; può sembrare strano, ma serve a migliorare le cose

La mia con il tris di borse montato, cupolino alto e sospensioni con più di 15-20 mila km, oltre i 160 era pericolosa; iniziava a serpeggiare come una biscia e se non rallentavi richiavi di ammazzarti in pieno rettilineo....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 15:20   #4
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Guarda, è un problema vecchio che affligge i GS 1200 fin dalla prima serie; se ne è parlato moltissimo (se cerchi ci sono decine di 3ad) ed il 99% degli utenti di questo forum non ne soffre perchè non usa la moto a certe velocità o perchè si farebbe uccidere pur di non parlare male della propria moto.
E' un problema cronico del GS 1200 che si va accentuando man mano che passano i km e che le sospensioni si deteriorano.
L'optimum lo hai con una moto nuova (o con sospensioni nuove, meglio se aftermarket), con il cupolino in posizione bassa e senza nessuna borsa.
Hai un peggioramento per gradi man mano che:
- le sospensioni invecchiano
- alzi il cupolino dal tutto giù
- monti le borse laterali
- monti il bauletto dietro

Quello che ti posso consigliare è di sostituire le sospensioni con delle buone aftermarket (sperando tu non abbia l'ESA); se hai l'ESA o non vuoi cambiare le sopensioni, abbassa il cupolino (fa nulla che prendi più aria) e togli il bauletto (le laterali influenzano meno).
Un'altro suggerimento è di mettere dietro un passeggero; può sembrare strano, ma serve a migliorare le cose

La mia con il tris di borse montato, cupolino alto e sospensioni con più di 15-20 mila km, oltre i 160 era pericolosa; iniziava a serpeggiare come una biscia e se non rallentavi richiavi di ammazzarti in pieno rettilineo....
Ti ringrazio per l'esauriente risposta...ne prendo atto e mando giù il boccone amaro. La mia ex moto (varadero) andava come un fuso! Lo so sono moto diversissime come concezione ma la sicurezza prima di tutto.
Con questo voglio dire che per tutto il resto la moto mi piace un sacco, soprattutto in curva...cardano...cambio...consumi etc etc...
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 15:23   #5
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Guarda, è un problema vecchio che affligge i GS 1200 fin dalla prima serie;

Quote:
La mia con il tris di borse montato, cupolino alto e sospensioni con più di 15-20 mila km, oltre i 160 era pericolosa; iniziava a serpeggiare come una biscia e se non rallentavi richiavi di ammazzarti in pieno rettilineo....
Quotone assolutamente vero quello che hai dettagliatamente descritto.
Anche la mia 1200 del 2004 oltre i 120 km/h iniziava pericolosamente a galleggiare solo con le due vario laterali, ma anche senza.
La cambiai e mi ripresi la 5° Varadero.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2010, 16:18   #6
moscamax
Mukkista in erba
 
L'avatar di moscamax
 
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Guarda, è un problema vecchio che affligge i GS 1200 fin dalla prima serie; se ne è parlato moltissimo (se cerchi ci sono decine di 3ad) ed il 99% degli utenti di questo forum non ne soffre perchè non usa la moto a certe velocità o perchè si farebbe uccidere pur di non parlare male della propria moto.
E' un problema cronico del GS 1200 che si va accentuando man mano che passano i km e che le sospensioni si deteriorano.
L'optimum lo hai con una moto nuova (o con sospensioni nuove, meglio se aftermarket), con il cupolino in posizione bassa e senza nessuna borsa.
Hai un peggioramento per gradi man mano che:
- le sospensioni invecchiano
- alzi il cupolino dal tutto giù
- monti le borse laterali
- monti il bauletto dietro

Quello che ti posso consigliare è di sostituire le sospensioni con delle buone aftermarket (sperando tu non abbia l'ESA); se hai l'ESA o non vuoi cambiare le sopensioni, abbassa il cupolino (fa nulla che prendi più aria) e togli il bauletto (le laterali influenzano meno).
Un'altro suggerimento è di mettere dietro un passeggero; può sembrare strano, ma serve a migliorare le cose

La mia con il tris di borse montato, cupolino alto e sospensioni con più di 15-20 mila km, oltre i 160 era pericolosa; iniziava a serpeggiare come una biscia e se non rallentavi richiavi di ammazzarti in pieno rettilineo....
caspita quanto quoto....
io ci sto uscendo pazzo con le regolazioni del cupolino, che influenzano davvero tantissimo.
solo che sono 1,90 e se abbasso prendo delle turbolenze fastidiosissime!

vorrei provare con il cupolino (quello adv che ho montato da un annetto) un po' abbassato e poi con lo spoiler touratech....
chissà se funziona.
__________________
Moscamax
R1200GS
moscamax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©