Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-06-2010, 15:46   #26
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
predefinito

La Transalp sarebbe perfetta.
Forse per una donna meglio la Versys.
Una validissima altrenativa poco considerata la Suzuki Gladius, poca spesa tantissima resa.

Pubblicità

__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 15:51   #27
Morrimoto
Mukkista doc
 
L'avatar di Morrimoto
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
predefinito

L'off leggero (stradina bianca) la fai con qualsiasi moto...pure in vespa, e non diteme che non è vero perchè nelle nostre moto gite, quando c'è da superare un breve tratto causa frana o uno sterratino leggero (es. le stradine che portano agli Agriturismo per lo sgrano del pranzo, son tutte così) le rr, le rt e persino le hp2sport ci vengono dietro lo stesso.

A questo punto una cbf 600, una suzukina, una ER-6N, anche una Hornet...tutte moto tranquille adatte alle ragazze e che si trovano sul mercato dell'usato veramente con 4 soldini
__________________
Quelli dei 25 Km/l - Con tenace attaccamento
Morrimoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 15:53   #28
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da "Paolone" Visualizza il messaggio
Una validissima altrenativa poco considerata la Suzuki Gladius, poca spesa tantissima resa.
Deve essere una enduro
Negli anni 80 c'è stato il boom del genere secondo me più versatile e a misura d'uomo di moto: l'enduro monocilindrica affidabile.
Grazie a BMW è nato il genere del MaxiEnduro da viaggio che oggi spopola incontrastato da anni senza che nessuno sia in grado di produrre nemmeno lontanamente una moto tanto ben fatta.

E' incredibile come tutti poi si sono gettati a capofitto nelle supersportive stradali.
Moto da pista, tanto belle e potenti quanto inutili, scomode e pericolose.
Per non parlare dei sempre più stringenti limiti di velocità.
Immaginativi una R1 che deve andare a 50 sulle strade extraurbane.

Hanno abbandonato completamente un settore così florido e dinamico senza avere a catalogo NULLA di nemmeno lontanamente versatile quanto lo erano le enduro di qualche decina di anni fa: XT, XR, TT, KLE ecc...

C'è soltanto qualche sparuto modello in giro senza alcuna personalità e con potenze e ciclistica veramente inadeguate.

C'è poco da fare: la soluzione F650GS è inimitabile. Una ciclistica che si adegua perfettamente al fuoristrada. Posizione di guida dritta. Facilissima da condurre anche per le donne in quanto più basse della media e motore bicilindrico. Ottimo quindi anche per le lunghe percorrenze in quanto meno stancoso del classico mono. Inoltre la F650GS di oggi è in realtà una F800GS depotenziata. Quindi con un motore grosso ma più pacato e quindi in teoria più affidabile.

Non c'è nulla di meglio mi spiace

Ultima modifica di chuckbird; 04-06-2010 a 15:58
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 15:57   #29
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Grazie a BMW è nato il genere del MaxiEnduro da viaggio che oggi spopola incontrastato da anni senza che nessuno sia in grado di produrre nemmeno lontanamente una moto tanto ben fatta.
Stavi andando tanto bene, poi ti sei esaltato e hai scritto la ca###a...

che avrebbe inventato bmw?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 15:58   #30
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Stavi andando tanto bene, poi ti sei esaltato e hai scritto la ca###a...

che avrebbe inventato bmw?
Il GS
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 16:16   #31
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Il GS
ahh, non il genere maxi-enduro.. vabbe' stavolta passi...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 16:23   #32
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
ahh, non il genere maxi-enduro.. vabbe' stavolta passi...
Ma io per maxi intendo maxi.
L'AT non è maxi
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 16:27   #33
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.873
predefinito

E chi parlava dell'AT? prima c'era la yamaha...

e comunque l'AT pesa quanto il GS 1200 STD..

scherzi a parte oggi ho parcheggiato vicino alla ADV nuova e sono rimasto sorpreso dalle dimensioni "contenute".. serbatoio a parte non sembra molto piu' grande della mia AT.. adesso cerco le misure..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 16:59   #34
NKW
Mukkista doc
 
L'avatar di NKW
 
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
Messaggi: 1.123
predefinito

Il Versys ce l'ha un mio amico e non è perticolarmente alta come moto, poi oltre all'altezza da terra conta anche quanto è larga la sella ma questo lo sapete tutti.
Io ho Transalp XL700 (fra l'altro in vendita), gran moto, mi son divertito un sacco però....è una finta magra, te lo dico onestamente. In movimento nessun problema, è una bicicletta, da ferma è un po' pesante, anche se la linea è abbastanza "leggera".
Io limiterei la scelta a una di queste due e terrei come terz aopzione la suzuki.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
NKW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 17:15   #35
Fefo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fefo
 
Registrato dal: 05 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 302
predefinito

Io con il V-strom vado da Dio, ma dipende dall'uso: è vero che è + grossa delle altre
ma appena appena la usi x viaggiare la sua mola diventa un infinito vantaggio:
protegge, è comoda, và come un treno (in autostrada ti metti a 150km/h e fai 22 km/l),
la carichi tanto quanto un GS/africatwin/chineha+nemetta, è affidabile...
Io ti dico che è vero che è bruttina, però a me mi ha fatto fare 45mila km in giro x Europa
senza un problema.

tra l'altro, se la vuoi la vendo...
ciao
__________________
R1150RT - moto di ordinanza / K75C - moto del cuore - R850R boxer da paura
Fefo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 17:17   #36
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.185
predefinito

Non mi sembra che ci voglia tanto per trovare la moto che cerca la tua amica; indubbiamente la migliore candidata per caratteristiche e prezzo è soltanto una :

http://www.motorbox.com/Moto/SchedeT...ult.html?m=330

http://www.motorbox.com/Moto/1716.html?tab=4


http://www.kawasaki.it/product.asp?Id=3400E2BAEE0

da nuova il prezzo era davvero competitivo, immagino che da usata sarà sicuramente dentro al suo budget.


ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R

Ultima modifica di bissio; 04-06-2010 a 17:20
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 17:27   #37
Frikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Frikke
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
predefinito

Le alternative effettivamente sono tre Transalp, Versys e Bissio mi ha anticipato il KLE 500 lo trovi con pochi soldi e vai ovunque.
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
Frikke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 17:27   #38
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Uh, il KLE... non ci avevo pensato.
Ottima idea, la proporrò.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 17:32   #39
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.873
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Uh, il KLE... non ci avevo pensato.
Ottima idea, la proporrò.
Altezza sella 85 cm...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 17:35   #40
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Vero, è altina... ma probabilmente ci si può "lavorare", su questo.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 17:42   #41
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.185
predefinito

le selle si possono sempre modificare.....inoltre l'ultimo modello, il 2006 o 2007 esteticamente non è così male.

però guardatevi questa quanto è bella,

scorrete la pagina, è la moto di " cavatappi" ... :


http://kawasakikle500.it.forumcommun...15951078&st=45


ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R

Ultima modifica di bissio; 04-06-2010 a 17:45
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 17:58   #42
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

il vstrom 650 ha la sella a 82 cm, poi si può lavorare un po' con biellette e forcelle per abbassarla ancora.... certo non è una moto da fighette ma non ho dubbi che sia una grandissima moto.

Affidabilissima, la carichi come un mulo, ci fai qualunque tipo di strada (ci sono andati dall'islanda a dakar), quando vuoi ci vai pure forte. Forse per una ragazza è imponente ma se la fanciulla non è mingherlina secondo me è la migliore di tutte quelle che avete elencato.

Vabbè, io sono di parte... cancellate tutto
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 19:19   #43
nessy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 May 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 39
predefinito

Il peso in assoluto è relativo, dipende da dov'è il baricentro della moto. Quando usavo il Pegaso mi è capitato di provare un GS Dakar di un amico e, nonostante fosse parecchio più alto e abbiano pesi simili, questo mi è sembrato più maneggevole della mia Peggy.
Secondo me o F650GS mono o KLE. Con entrambe ci fai di tutto e le carichi come dei muli.
nessy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 20:34   #44
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.270
predefinito

Voto per la Transalp...

Anche se ha un cilindro di troppo...



__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 20:43   #45
franzkappa
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il V-Strom 650 ha vinto diverse volte consecutive l` Alpen-Masters della rivista tedesca MOTORRAD davanti a diverse BMW.
Esempio:

Alpen-Masters 2006:
KTM 950 Supermoto, Honda CBF 1000, Honda CBR 1000 RR Fireblade, BMW F 800 S, Yamaha FZ1, BMW K 1200 GT, BMW R 1200 GS Adventure, Triumph Speed Triple, Suzuki V-Strom 650, Buell XB12X Ulysses

Ultima modifica di franzkappa; 04-06-2010 a 20:45
  Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 20:43   #46
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

lo spartiacque in questo caso lo fa il tipo di motorizzazione su cui si vuole puntare: mono o bicilindrico ? Deciso questo poi si guarda cosa propone il mercato presente e quello del passato.

Continuare a fare paragoni incrociati tra le 2 categorie è una perdita di tempo.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 20:49   #47
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

R 80 gs

Oppure transalp 650
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 20:53   #48
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

La v-strom 650 e` una bellissima moto, ce l'ha la mia compagna e va veramente benissimo, pero` Elena e` alta 1 e 84 e la moto e` ben proporzionata alla sua taglia (se vogliamo un po'piccola ma veramente poco), percio` non credo sia adatta ad una ragazza di taglia media a meno che sia gia` abbastanza smaliziata.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 22:55   #49
MaxTheDoc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 115
predefinito

Purtroppo se la tua amica non è molto alta temo anche io che non ci siano moto adatte a meno di non trovare una GS650 twin (eventualmente ribassata a 76 cm) usata.
La V-Strom sarebbe l'ideale ma l'altezza sella è 82 cm che anche per me che sono basso 1m e 70 mi renderebbe la vita inutilmente complicata nell'uso quotidiano.
Forse una possibilità potrebbe essere la Bonneville, la nuova ha la sella a 76 cm ma non so quale sia la sua quotazione da usata (temo alta). La vecchia, che secondo me è più bella con le ruote a raggi e l'anteriore da 19" (ma certo non per off road), dovrebbe essere più alta ma non più di 78 cm. Con le sue borse di cuoio è belissima.

La versys proprio non mi piace. Anche da ferma, con il passo cortissimo e la sella alta mi da un gran senso di instabilità. Beninteso, sono impressioni, ma quando ci sono salito sopra sono sceso subito.
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
MaxTheDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2010, 22:59   #50
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.270
predefinito

Effettivamente...

Bicilindrica, bassa, tassellata...



__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©