|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
30-05-2010, 15:24
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: civitanova marche
Messaggi: 102
|
caponord... consigli :D
Dal 29 giugno al 25 luglio io, la mia "doolce" metà, e la nostra (più sua che mia) R1200RT MY2010 andiamo da soli a Capo Nord, seguendo un itinerario consolidato, battuto in questi anni da tanti altri "bikers", copiato su internet da quello di una agenzia di viaggi...
Siamo super-attrezzatissimi... Però i buoni consigli non guastano mai...
E voi miei predecessori che mi dite a proposito???
Grazie... Un lamps...
|
|
|
30-05-2010, 15:49
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
E quale sarebbe l'itinerario consolidato?
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
30-05-2010, 22:15
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: civitanova marche
Messaggi: 102
|
brennero-innsbruck-praga-cracovia-varsavia-tallin-riga-rovaniemi-vaasa-caponord-isole lofoten-e poi giù a ridiscendere x copenaghen-berlino-monaco-brennero...
|
|
|
30-05-2010, 22:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
Domanda: ma passare da Sanpietroburgo è difficile?
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
30-05-2010, 15:59
|
#5
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.292
|
Indipendentemente da ogni considerazione mototuristica e dalla mia invidia per un viaggio che finora mi manca , consiglierei di controllare bene di avere almeno due carte di credito!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
01-06-2010, 09:31
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
01-06-2010, 09:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Visto che hai deciso per il giro antiorario forse nn è necessario, dovresti evitare la schiusa delle zanzare, cmq un litrozzo di Autan io lo porterei.
Assicurati di avere il pin delle carte di credito ed in bocca al lupo.
Il viaggio sarà memorabile, nordkapp un pò meno.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
01-06-2010, 22:00
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: civitanova marche
Messaggi: 102
|
grazie max... in effetti l'ho letta sta cosa delle zanzare... già le odio in italia, figurati in vacanza...
|
|
|
01-06-2010, 11:12
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2008
ubicazione: Liguria
Messaggi: 242
|
E' un viaggio indimenticabile, che vogliamo io e mia moglie rifare a breve. Non credere alla storia delle zanzare, fai attenzione in Finlandia alle renne che spesso trovi per strada e all'alce, che non abbiamo mai visto. Porta un paio di carte di credito, perchè spesso non funzionano, un foon per ogni evenienza, anche se gli alberghi hanno gli scaldasalviette elettrici in bagno, perchè piove abbastanza, transita sul ponte di "Malmo" (non ricordo come si scriva esattamente), gomme nuove alla prtenza e BUON VIAGGIO !!
|
|
|
01-06-2010, 13:11
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da agosto
. Non credere alla storia delle zanzare,
|
credici invece.
io sono arrivata a NK il 13/8 passando dalla Norvegia; abbiamo incontrato due che erano saliti dalla Finlandia: per loro fortuna avevo il Polaramin: si stavano strappando a brani la pelle delle braccia. In 10 minuti di montaggio tenda se li erano mangiati fino all'osso.
e anche in Norvegia ce n'erano dei begli sciami. sono piccolissime, quasi non te ne accorgi, stai fermo 5 minuti e ti trovi le zone scoperte ricoperte di insetti.
Una nota: i NOSTRI Autan e simili funzionano poco, comprateli sul luogo: sono + cari ma + efficaci.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
01-06-2010, 14:26
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da agosto
Non credere alla storia delle zanzare,
|
Credici, credici,
Effettivamente la schiusa comincia in luglio, ma dipende dal clima.
Ascolta Isabella
In quanto alle renne per strada, quelle sono grosse e si vedono bene  
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
01-06-2010, 17:46
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
a proposito di zanze ricordo ad inari ci mangiavano solo a noi turisti mentre i locali nada de nada una volta che ci ero fermato in moto per uno scambio verbale con il mio amico appena aperto la visiera assalito (non son passati 2 secondi) un consiglio per dormire mascherine sia che siate in tenda che al chiuso la luce filtra ovunque.
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
01-06-2010, 18:10
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
|
Importantyissimo, le carte di credito con pin estero, rispetta i limiti di velocità e non bere alcolici.
Io e zavorrina fatto il viaggio in senso orario magnifico.
Buon viaggio
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
|
|
|
01-06-2010, 22:01
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: civitanova marche
Messaggi: 102
|
ok x le carte... x il resto è piu' difficile ma proverò... grazie
|
|
|
01-06-2010, 22:10
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Considera che l'autan lo vedono ovunque. Il problema zanzare esiste eccome. A Tervola, pochi km più a sud di Rovaniemi (puoi anche scaricare la moto ed andare a visitare la casa di Babbo Natale) c'è un campeggio che si chiama The Wild Lappland, è bellissimo ed è situao sulle rive di un lago. Io ho preso una hitte molto comoda e hai la possibilità di fare il bagno nell'acqua gelida del lago e la sauna non appena esci...si mangia benissimo. Non trascurare il sud della norvegia, fai almeno la strada delle acquile che vedi anche il geiranger fjord e non perdere nemmeno la strada atlantica. Buon divertimento...forse un altr'anno ci torno
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
14-06-2010, 10:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Riuppo questo thread per un paio di domande, perchè ho letto i vari report di viaggio, ma non ho saputo trovare una risposta certa.
Ho notato che alcuni si sono portati dietro il sacco a pelo ed altri no (forse non hanno specificato): secondo voi è necessario averlo considerando che dormirò in hytter oppure no? Ossia posso trovare hytter con solo il materasso sul quale è necessario mettere il sacco a pelo, oppure chi se l'è portato l'ha fatto perchè preferisce dormirci dentro anche su un letto "estraneo"?
|
|
|
14-06-2010, 11:31
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Rephab
... Ho notato che alcuni si sono portati dietro il sacco a pelo ed altri no (forse non hanno specificato): secondo voi è necessario averlo considerando che dormirò in hytter oppure no? Ossia posso trovare hytter con solo il materasso sul quale è necessario mettere il sacco a pelo, oppure chi se l'è portato l'ha fatto perchè preferisce dormirci dentro anche su un letto "estraneo"?
|
Al nord la percezione dell'igiene è differente che da noi  
Potresti incappare in una Hytter dove la sera prima ha dormito sul letto magari un cane  
Io porto sempre il sacco a pelo ed un lenzuolo (con la possibilità di essere agganciato ad altro di mia moglie) da interporre fra il letto ed il sacco stesso.
Quindi sia che trovi un letto matrimoniale sia che lo trovi singolo oppure a castello avrai sempre la certezza di non entrare in contatto con la lavanderia locale
Devi solo essere accorto a segnare il lato da far toccare con il sacco a pelo e ripiegarlo con all'interno la parte che invece ha toccato con il letto  così facendo sei sicuro del tutto.
Poi ognuno ...
Caino
|
|
|
15-06-2010, 09:06
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da Rephab
Riuppo questo thread per un paio di domande, perchè ho letto i vari report di viaggio, ma non ho saputo trovare una risposta certa.
Ho notato che alcuni si sono portati dietro il sacco a pelo ed altri no (forse non hanno specificato): secondo voi è necessario averlo considerando che dormirò in hytter oppure no? Ossia posso trovare hytter con solo il materasso sul quale è necessario mettere il sacco a pelo, oppure chi se l'è portato l'ha fatto perchè preferisce dormirci dentro anche su un letto "estraneo"?
|
trovi spessissimo hytte con solo materasso, trapunte e cuscino.
come detto da altri, difficilmente è tutto fresco di bucato, secondo me lo fanno a inizio stagione e basta.
le lenzuola talora le trovi a noleggio, ovviamente a costi norvegesi.
ergo, portati federa, sacco lenzuolo e/o sacco a pelo leggero (che oltretutto viene comodo se ti fai una notte in traghetto e non vuoi salassarti prendendo la cabina).
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
15-06-2010, 16:16
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: Follonica
Messaggi: 412
|
Ma viaggiando sa soli....il costo della Hytte è paragonabile ad un alberghino?? Ci và almeno vicino? Se così fosse risparmierei bagagli e peso e il rinnovo del sacco a pelo!! Per la sicurezza (moto) basta un blocca disco, consigliate una supercatena oppure niente visto che cercherò sistemazioni quasi sempre con moto al sicuro e non la lascio spesso incustodita?? Che dite? Mi fido dei nord-europei??
Grazie in anticipo
__________________
GS 1200 ....... ma non quello ad aste e bilancieri!!!!
|
|
|
15-06-2010, 16:24
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
|
sarò sintetico:
no sacco a pelo, si lenzuola (le noleggiano ma costano uno sproposito);
si autan,
no alcol (fanno etilometro a tutte le ore),
no eccessi di velocità,
no catenaccio
e buon viaggio
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
|
|
|
15-06-2010, 16:45
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: Follonica
Messaggi: 412
|
Quote:
Originariamente inviata da pennanera
sarò sintetico:
no sacco a pelo, si lenzuola (le noleggiano ma costano uno sproposito);
si autan,
no alcol (fanno etilometro a tutte le ore),
no eccessi di velocità,
no catenaccio
e buon viaggio
|
Tank's...un'altro alleggerimento...niente catenaccio e l'autan è leggero!!
__________________
GS 1200 ....... ma non quello ad aste e bilancieri!!!!
|
|
|
15-06-2010, 17:05
|
#22
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da dariosilve
Ma viaggiando sa soli....il costo della Hytte è paragonabile ad un alberghino?? Ci và almeno vicino? Se così fosse risparmierei bagagli e peso e il rinnovo del sacco a pelo!! ...
|
Per una hytter dotata di servizi (bagno e cucina) spendi dalle 400 alle 700 corone norvegesi (hai normalmente 4 posti letto) quindi stessa spesa sia da solo che in compagnia  .
Negli alberghi di livello molto più basso del nostro puoi spendere anche oltre 1500 corone norvegesi (il Rica a Kirkeness nel maggio 2009 mi sparò 1650 per la precisione)  naturalmemte ripiegai a Neiden.
Ah dimenticavo, Euro 1 = 7,84 Corone Norvegesi circa alla data odierna.
Di fatto la Hytter nei campeggi è la soluzione economica migliore ed dà quel senso di "avventura".
Esempio, vuoi mettere un buon caffè italiano, con la moka che avrai portato da casa, seduto nel verde lungo le sponde di un fiordo o di un laghetto
Tieni presente che i campeggi sono molto ben dotati e sono messi sempre nei migliori luoghi (lungo qualche fiume, fiordo, laghetto) insomma  .
Poi ognuno ...
Il sacco a pelo leggero naturalmente serve (anche se è soggettivo) perchè nelle Hytter, rigorosamente di legno, trovi una o più stufette elettriche potentissime che seccano l'aria; quindi meglio spegnerle ad una certa ora e coricarsi coperti; fuori in certi luoghi d'estate sei poco sopra lo zero (Lapponia).
Caino
Ultima modifica di CAINO; 15-06-2010 a 17:17
|
|
|
15-06-2010, 17:15
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da dariosilve
... consigliate una supercatena oppure niente visto che cercherò sistemazioni quasi sempre con moto al sicuro e non la lascio spesso incustodita?? Che dite? Mi fido dei nord-europei??
Grazie in anticipo
|
Ho sempre bloccato la ruota posteriore con il famigerato lucchetto ad U dell'abus ... la popolazione del posto mi guardava come se fossi un marziano
Quindi puoi stare tranquillo, nei campeggi tra l'altro la moto di notte sarà praticamente appiccicata alla Hytter da te occupata
Caino
|
|
|
15-06-2010, 17:21
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: san severino m.
Messaggi: 1.983
|
se piove tutta la notte? un telo moto no ?
__________________
....andatura turistica...ndè piano ch'è pericoloso
|
|
|
14-06-2010, 10:40
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
|
ho trovato hytte senza lenzuola e hytte con Cmq per non saper ne leggere ne scrivere averlo dietro non fa mai male
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.
|
|
|