|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-05-2010, 14:01
|
#51
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da MARIODUC
|
Marioooooooooooooooo ciao.
ma sai ai miei tempi quando avevo lo sclanber per esp (subito dopo lo sbarco a Marsala di Garibaldi quindi) c'era un confronto diretto su strada in accelerazione tra i motori monocilindrici dotati DESMO e quelli senza e la differenza era tangibile oltre che si sentiva ad orecchio ahahaha ed effettivamente mono dotati del sistema DESMO "duravano" molto di più.
Oggi è chiaro che rimane un sistema ancora valido e "pregiato" chiaro esempio della nostra "fantasiosa" ingegneria meccanica che ha fatto e fa scuola, però con la moderna realtà tecnologica e sopratutto su una moto stradale rimane solo un "valido" preziosismo , ma hai fini pratici pratici non ci sono più i monociclindrici di una volta .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
28-05-2010, 15:16
|
#52
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
Quote:
Originariamente inviata da luke74
Infatti per me e' da folli prendere una BMW o MS a 20.000 euro.
E' da scemi in generale prendere una MOTO da 20.000 euro
Pure per una HD, la ma sciocchezza e' stata fatta ed un po' me ne pento (per i soldi) 
Devo dire che una HD fra 20 anni sara' sempre una HD
La Ducati fra 2 anni la prendi usata a 10.000 euro a chilometri 3.000
La BMW nel 2011 esce con la versione nuova con 2 cv in + e le freccie bianche, per cui tutti a cambiare moto 
|
quello che hai detto e' vangelo ... ma con una correzione fare 20 in Harley e' come sposare una frigida ... dopo vent'anni ti e' fedele ma non l'hai mai gustata
oppure l'hai gustata con gli occhi ma non l'hai vissuta
poi x chi non va in moto ( Non la Guarda !! ) ci sono quelli a cui piace ducati
e quelli a cui non piace ( io sono uno di quelli... )
se hai avuto Honda, in Bmw ti trovi, in Ducati no ....eppure vendono la Hiper
domanda ? vi siete seduti sopra ?? a me sembra una moto tamponata....
tutta caricata sul davanti ... una cosa impossibile e se la prendi per fare pista con le mono ti doppiano
il rapporto che c'e tra la Hiper e le vere motard, c'e' uguale tra la Multistrada e le grosse enduro
non e' leggera non ha la ruota da 21... mi sta' bene e' piu' stradale!! allora metteteci il cardano !! non so' se riesco a spiegarmi m'andrebbe bene la catena con la 21 e la leggerezza e le ruote a raggi
cosi e' mischiare la carte essere e non essere...
il bicilindrico e' bello , ha coppia ed e' pastoso, ma se mi metti la frizione a secco piccolina diventa scorbutico e irrascibile ..... non fa' effetto volano
questo x me poi ... ogni testa un piccolo mondo
|
|
|
28-05-2010, 15:25
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ma del controsenso meccanico testate desmotromiche con trasmissione della distribuzione a cinghia  considerando e che il  Santo taglioli la proggetto avendo a disposizione la distribuzione a coppie coniche e che il massimo sarebbe dovuto essere per coerenza progettuale a cascata di ingranaggi .... ne vogliamo parlare ?????
|
questo si che mi piace !! giusto
mi studi un sistema di chiusura che non riesco io tapino a registrami le valvole un sistema di alta ingegneria e poi ti perdi in una cinghia dentata che e' sempre da cambiare ??
la trasmissione a coppie coniche !!
l'incoerenza ducati aberi e coppie coniche trenta anni fa' dentro al motore
non sono capaci di mettere un cardano nel 2010 esterno ...
|
|
|
28-05-2010, 15:44
|
#54
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: Enna
Messaggi: 709
|
Ma fatemi capire? secondo voi una cinghia dentata sulla distribuzione non va bene perchè la usa Ducati, se invece la BMW la mette sulla trasmissione finale va bene?
__________________
KTM 890 ADV
|
|
|
28-05-2010, 16:00
|
#55
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da MARIODUC
Ma fatemi capire? secondo voi una cinghia dentata sulla distribuzione non va bene perchè la usa Ducati, se invece la BMW la mette sulla trasmissione finale va bene?
|
Mario la trasmissione finale è un' altra cosa e li va benissimo, (non ha manutenzione e non si sostituisce mai in genere) tanto che diversi costruttori (BMW compresa) la usano.
Quella della distribuzione (cinghia) riguarda il moto dell'albero a camme e siccome per antonomasia le cinghie sono elastiche in alcuni casi limiti (per esp: una sfollata a 10.000/12.000 giri che implica un forte fuori giri) tendono a sfasare proprio la distribuzione.
Infatti, il bellissimo motore della DESMO 16 da Moto GP ha la distribuzione a cascata di ingranaggi e non a cinghia.
Quindi testata DESMO+distribuzione a cascata di ingranaggi= grandissima coerenza di fase anche in casi limiti come sopra citato.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
28-05-2010, 16:02
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... zio Kane Skito !... mi inchino ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
28-05-2010, 16:04
|
#57
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Joyce_D
Dove c'è una nuova Ducati, Skito è li pronto come Leonida alle Termopili 
|
Le DUCATI vere mi piacciono troppo, proprio come il primo amore che poi ti ha tradito e ti rimane comunque nel cuore.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
28-05-2010, 16:05
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.918
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
è brutta ma affidabilità al top!
|
e quanti mille mila chilometri gli hai già fatto per dirlo?
di affidabilità penso che fino a estate 2011 non se ne possa parlare..
scusa la domanda poco cortese, ma mi viene difficile capire la basi di una affermazione del genere
|
|
|
28-05-2010, 16:06
|
#59
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: casteggio
Messaggi: 716
|
Quote:
Originariamente inviata da MARIODUC
Ma fatemi capire? secondo voi una cinghia dentata sulla distribuzione non va bene perchè la usa Ducati, se invece la BMW la mette sulla trasmissione finale va bene?
|
Mario la bmw la mette in un 650 entry lever ( da spendere poco )
|
|
|
28-05-2010, 16:12
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: Enna
Messaggi: 709
|
Totò il motore della GP gira a 19000 la "multipla" 9500, inoltre ti vorrei ricordare che il sistema desmo ha un assorbimento molto ma molto inferiore rispetto ad un sistema tradizionale a molle, oltre al fatto che anche le cinghie di distribuzione moderne sono migliori di quelle di 20 anni fa.
__________________
KTM 890 ADV
|
|
|
28-05-2010, 16:14
|
#61
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da giofort
Mario la bmw la mette in un 650 entry lever ( da spendere poco )
|
E qui mi permetto di dissentire perchè una trasmissione a cinghia e molto più costosa di una a catena e un po meno cara di una a cardano, con dei vantaggi che ccomunque nessuna delle due trasmissioni sopra citate hanno cioè
1) affidabilità nel tempo
2) assenza di manutenzione
3) costi di gestione
4) elasticità (della catena)
5) pulizia e silenziosità del cardano
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
28-05-2010, 16:17
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: Enna
Messaggi: 709
|
Quote:
Originariamente inviata da giofort
Mario la bmw la mette in un 650 entry lever ( da spendere poco )
|
Hai idea dei picchi di coppia che un motore monocilindrico scarica sulla trasmissione finale?
__________________
KTM 890 ADV
|
|
|
28-05-2010, 16:21
|
#63
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da MARIODUC
Totò il motore della GP gira a 19000 la "multipla" 9500, inoltre ti vorrei ricordare che il sistema desmo ha un assorbimento molto ma molto inferiore rispetto ad un sistema tradizionale a molle, oltre al fatto che anche le cinghie di distribuzione moderne sono migliori di quelle di 20 anni fa.
|
Certo il motore della MS è un motore stradale perciò hanno potuto mettere le cinghie al posto della cascata di ingranaggi è va benissimo ma presenta prioprio per questo delle "economicità meccaniche" che tralaltro giustifico in pieno appunto per una moto stradale.
Per le cinghie è vero che sono migliori quelle attuali, ma comunque continuano a rompersi, per non dire poi se ci va dell'olio sopra e non è impossibile che un paraolio perda proprio in quella zona, a me è successo con una Elefant 750 ma per fortuna me ne sono accorto in tempo.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
28-05-2010, 16:34
|
#64
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
  non saprei a chi dare più ragione .....Mario pro cinghia o Skito pro ingranaggi o catena
ognuno dei due sistemi ha dei pregi e dei difetti ..... sono entrambi sistemi affidabili e penso che in fase di progettazione se viene usato un sistema piuttosto che un'altro ci sarà un perchè che forse se esposto e ragionato ha il suo giusto motivo di applicazione
quindi non mi soffermerei troppo sul dire che è un difetto o un pregio
una cosa è certa .. il progettista non si preoccupa di certo dei costi di manutenzione , cosa che invece è importante per chi la deve poi far fare e pagare .....
|
|
|
28-05-2010, 16:46
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: Enna
Messaggi: 709
|
Ciao Fabri 
alt. io non sono pro cinghia a prescindere, dico solo che per lo sforzo necessario a far muovere un sistema desmo la cinghia è più che sufficiente, è chiaro che una catena è di gran lunga più precisa e affidabile, come secondo me quando la ducati montava alberelli e coppie coniche sulla distribuzione quella era una complicazione meccanica inutile.
__________________
KTM 890 ADV
|
|
|
28-05-2010, 16:53
|
#66
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da MARIODUC
Ciao Fabri 
dico solo che per lo sforzo necessario a far muovere un sistema desmo la cinghia è più che sufficiente,
|
ciao Mario  forse c'è anche da dire che una distribuzione a cinghia è più silenziosa e riduce i pesi di una meccanica che ha come obbiettivo avere motori sempre più leggeri e snelli
|
|
|
28-05-2010, 16:57
|
#67
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: anzio (RM)
Messaggi: 5
|
multistrada
nn so come l'hai guardata, io ce l'ho nel garage qui di fianco di un mio amico e devo dire che è uno spettacolo!!! e adesso vado a provarla.....poi vi racconto!! cià
|
|
|
28-05-2010, 17:45
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.739
|
booh, io la cinghia di trasmissione finale ce l'ho su una moto da 140 cavalli e finora non ho trovato nemmeno un difetto
ciao
bim
|
|
|
28-05-2010, 17:48
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
|
Quote:
Originariamente inviata da luke74
E perche'.?
E' il mio semplice giudizio
Se tu (per esempio) vuoi affermare che e' da barboni comprare una moto da non meno di 20.000 euro, well, questo e' il tuo giudizio e nessuno ti puo' far cambiare idea.
Si chiama scambio di opinioni ....
|
Lo scambio di opinioni non prevede di apostrofare come "scemo" chi spende 20.000 Euro per una moto.
Io spendo i miei soldi come meglio mi pare, e nella misura in cui li guadagno onestamente e pago tutte le mie tasse, ( e ti assicuro che lo faccio ) se quest'anno ho speso 30.000 Euro in moto sono fatti miei.
Dpelago KTM 990 SMT
|
|
|
28-05-2010, 17:52
|
#70
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.363
|
top secret
sembra che sia uscita una nuova Ducati: si chiama Multistrada 1200.
Cercherò di saperne di più , poi vi terrò informati
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
28-05-2010, 18:21
|
#71
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Lo scambio di opinioni non prevede di apostrofare come "scemo" chi spende 20.000 Euro per una moto.
Io spendo i miei soldi come meglio mi pare, e nella misura in cui li guadagno onestamente e pago tutte le mie tasse, ( e ti assicuro che lo faccio ) se quest'anno ho speso 30.000 Euro in moto sono fatti miei.
Dpelago KTM 990 SMT
|
Allora è legittimo dire che è un pirla chi compra un GS anche di terza mano a 8000 € !?!...
Qui si spendono milamilaeuro per dei pezzi della touratech... e hanno il coraggio di dare opinioni sul prezzo della Ducati? Oltre che mezze pippette anche rincoglioniti... 
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
28-05-2010, 18:24
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
State bbboniiiiiiii.....(M. Costanzo)
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
28-05-2010, 18:38
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... Ehi .. per essere Pacifico sei entrato a gamba tesa mica da ridere ... girano oggi ??? comunque bentornato!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
28-05-2010, 19:21
|
#74
|
Guest
|
|
|
|
28-05-2010, 19:22
|
#75
|
Guest
|
In Sbk la Ducati corre con la cinghia e non mi sembra abbia tutti sti problemi di sfasatura delle valvole ....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34.
|
|
|