Quote:
Originariamente inviata da lrasty
potresti gentilmente darmi ulteriori dettagli magari anche fotografici?
grazie
|
Ciao, il montaggio del top sulla comfort e' gestibile in due modi , almeno quando lo ho fatto io un paio di anni fa, o piazzi direttamente la piastra sul portapacchi esistente (grande cagata a mio parere in quanto il portapacchi non e' in grado di reggere il peso di un carico come quello di un Maxia pieno, qualcuno ancora piange per i danni dopo aver perso il carico, senza contatare il casino che puoi provocare seminando un bombolone da 50 litri in autostrada) la seconda scelta, da me adottata e' stata quella di utilizzare gli accessori Givi previsti per il modello precedente
http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?m...R-850-R-95--02 effettuando una piccola modifica consistente nella fresatura della parte bassa del portapacchi orginale in corrispondenza del punto dove gli attacchi delle borse laterali si attaccano al portapacchi ed al telaio, come puoi vedere dal pdf nel link sopra in queto modo il top case gode di un ancoraggio molto piu' sicuro che consente di caricarci in sicurezza molta piu' roba ed anche di utlizzare il portapacchino (la gratella per intenderci

) senza temere di spargere i bagagli per la strada, io lo uso cosi da oltre 40k km anche con qualche escursione off e non ho mai avuto problemi
il risultato finale e' questo
http://picasaweb.google.com/fiskio96...eat=directlink e se guardi la foto n 12 il punto da modificare e' quello subito sotto la maniglia del passeggero, basta lavorare con una piccola fresa e togliere pochi millimetri di materiale per riuscire ad assemblare il tutto, tra l'altro, proprio per la presenza del maggior spessore, quando quando si va a montare il tutto si deve fare una certa forza sulla staffa che rimanedo, poi in tensione una volta serrata, da una rigidezza notevole a tutta la struttura

io ne sono molto soddisfatto e ad oggi credo che sia la soluzione migliore per la comfort

Lamps