![]() |
Portapacchi R 850 R
Ho montato sul portapacchi originale della R 850 R confort 2004 la piastra GIVI su cui agganciare un baule Maxia 55 l ( se non sbaglio ma comunque il modello più grande) ma ho qualche timore che non sia una buona idea in quanto pare che il portapacchi originale possa sopportare un carico massimo di ~ 7 Kg e quindi a baule pieno si va ben oltre.
Cosa mi conviene fare: smontarlo e sostituirlo oppure posso caricarlo tranquillamente? Grazie |
Sulla R1150R vecchia avevo montato il bauletto come dici te e non l'ho mai perso in decine di migliaia di km. Lo toglievo pero' se volevo andar forte oppure percorrere strade dissestate con brio.
Sulla "nuova" ho invece il portapiastra della Givi che si collega al telaio della moto ed e' molto piu' robusto. Se fai un uso del bauletto saltuario e "calmo" puoi andare con la prima soluzione, se invece vuoi stare tranquillo ed escludere che si possa rompere vai con il rack Givi completo. |
ma per montare il givi immagino che debba smontare l'originale
|
Cerca in questa sezione, ne abbiamo parlato millanta volte suggerendo soluzioni varie. Io in particolare, visto che il mio si è rotto...
|
Al mio concittadino posso dire che anche io ho un Maxia 55l montato ma con staffe givi; e non lo tolgo mai. Solo che la mia mukka non aveva piastre originali e, quindi, è stato giocoforza montare quelle.
Non mi da problemi, però, e dentro c'è sempre roba a volte anche pesante. Lo so chè è sbagliato, non cocifiggetemi!!!! :!: :arrow: Mav :arrow: |
L'argomento mi capita proprio "a fagiuolo" :).
Due giorni fà un amico mi ha gentilmente regalato un bauletto Givi V46 attacco monokey. Chiaramente devo acquistare il set di fissaggio per la vitella. Il problema è questo: nel sito web del produttore non esiste una staffa specifica per la R850R Comfort ma ne esiste una per la R850R che monta anche sulla R1150R. Girando per negozi alcuni dicono che è quello giusto, altri invece dicono che non va bene sulla comfort. Un venditore mi ha detto di aver avuto conferma di questo anche dalla casa produttrice. Che sia quello specifico per la R850R new, cioè l'esatta copia della R1150R con motore 850?. Chi ha ragione? :dontknow: Qualcuno che ha la Comfort sa essermi d'aiuto magari anche con qualche foto o citando il codice del kit di fissaggio?:!: Ringrazio tutti in anticipo:thumbup: |
Quote:
altrimenti trovarla usata o rinforzare la piastra originale,col cerca trovi un post dove se ne parlava e ci sono le foto di come rinforzarla, funziona perchè erano le mie le foto e ormai sono due anni che la uso così. |
Quote:
Segui le indicazioni che ho dato in altre discussioni, così eviti di fare come me, cioè di rompere il portapacchi che è di alluminio pressofuso. Io l'ho fatto risaldare, ma se si sta attenti la rottura si può evitare. saluti, Dino |
Se può servire ho le istruzioni del kit givi 635F.k6350 però è della 850R 95/02, inoltre per abbassare il piano della piastra al livello del maniglione l'ho tagliato 20/25 mm.
|
Quote:
io coi braccetti Givi da 36 euro non ho mai avuto problemi se vendi il portapacchi e prendi i braccetti givi ti avanzano anche dei soldi per una mangiata:-p leggo però che per la tua non c'è... |
Quote:
|
...bene....siamo a posto
|
quindi non c'è praticamente modo di montare un portapacchi.
Mi toccherà cambiare moto:D:D :arrow::arrow: |
qualcuno mi potrebbe gentilmente indicare il riferimento del portapacchi GIVI/Kappa?
Grazie |
io sulla mia comfort ho montato le staffe facendo una piccola modifica molando il portapacchi originale nel punto dove ci sono i bulloni, in mezzora si fa e ti garantisco che la robustezza rispetto alla sola piastra sul portapacchi e' inconfrontabile(almeno per i carichi a cui lo sottopongo io):mad:
|
Ho trovato su mrboxer questo portapacchi: cod. 8170071 portapacchi H&B € 155.00 (dovrebbe adattatare la piastra per il GIVI) che pare possa andare bene (ho chiesto nuovamente conferma).http://www.mrboxer.it/graphics/4ba72...e_enlarged.jpg
Ne sapete qualcosa? A vederlo così mi viene qualche dubbio sull'adattabilità del GIVI Maxia 55 |
a gurdarlo non sembra fatto per la confort, ma per la new tipo 1150.
dubito anch'io per l'adattabilità per maxia. |
a gurdarlo non sembra fatto per la confort, ma per la new tipo 1150.
la confort ha un solo attacco che passa dal supporto posteriore delle valige e poi si attacca al telaio reggisella. http://i47.tinypic.com/24w63rd.jpg dubito anch'io per l'adattabilità per maxia. |
|
mi sembra che sia il modello pre-confort (ante 2002) sorella minore della 1100 ma probabilmente gli attacchi sono simili alla confort. Domani ci guardo. Quanto mi rode sto fatto che ho la piastra montata, il bauletto e non lo posso montare con tranquillità. Tra l'altro la piastra l'ho montata proprio come non avrei dovuto. Attacchi vicino al logo e con piastre ondulate che non fanno forza omogeneamente su tutto il portapacchi.
|
Quote:
grazie |
Quote:
il risultato finale e' questo http://picasaweb.google.com/fiskio96...eat=directlink e se guardi la foto n 12 il punto da modificare e' quello subito sotto la maniglia del passeggero, basta lavorare con una piccola fresa e togliere pochi millimetri di materiale per riuscire ad assemblare il tutto, tra l'altro, proprio per la presenza del maggior spessore, quando quando si va a montare il tutto si deve fare una certa forza sulla staffa che rimanedo, poi in tensione una volta serrata, da una rigidezza notevole a tutta la struttura ;) io ne sono molto soddisfatto e ad oggi credo che sia la soluzione migliore per la comfort:D Lamps |
Ti ringrazio della sollecita risposta. Ho guardato le foto ma sinceramente non si vede e capisce bene. Se potessi mandarmi delle foto dettagliate ti sarei molto grato.
T'invio la risposta che mi hanno mandato da mrboxer confermandomi la compatibilità del portapacchi di cui sopra. Rimango alquanto perplesso oltre al fatto che il massimo carico utile è di appena 4/5 Kg che è quasi il peso del MAXIA vuoto. Buongiorno, la informiamo che l'articolo 8170071 è il portapacchi per la versione R850R confort del 2004 come da immagine allegata, viene sostituito il portapacchi originale. Il portapacchi sopporta circa 4/5 Kg. Cordialità. Team Mr. Boxer" http://www.mrboxer.it/graphics/4ba72...e_enlarged.jpg |
Quote:
Con questo sistema che si vede nella foto (più semplice ed anche più economico visto che si tratta di fare/comprare due piastrine rettangolari) si può viaggiare tranquilli con il MAXIA carico? :mad::mad::mad: |
da quando le ho messe non ho più avuto problemi;)
comunque quelli di mr boxer ti stanno coglionando, se quardi il pdf di Fischio, ti rendi conto che non va bene, non corrisponde nessun attacco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©