ciao vaevictis, come stai??la schiena meglio??
per chi invece si è interessato tanto all'argomento mi preme intervenire:
sono il presidente del gruppo motociclisti Brixia, inquadrato all'interno dell'ANPS sede di Brescia (Associazione Nazionale Polizia di Stato), nonchè ideatore e organizzatore, ovviamente ottimamente supportato da amici e colleghi quali il buon Agiovita, della manifestazione di cui si è discusso alcuni messaggi prima del mio.
per ulteriore completezza di informazione tengo a precisare che i partecipanti, a fine manifestazione, sono risultati essere 240, a bordo di 154 moto. come detto da Agiovita hanno potuto partecipare tutti gli appartenenti alle varie FF.OO. e di pubblico soccorso, nonchè simpatizzanti delle varie forze di Polizia.
a tutti gli iscritti è stata consegnata una pettorina di colore blu ove compariva l'araldico della associazione con il nome completo e cioè: ASSOCIAZIONE NAZIONALE POLIZIA DI STATO - SEZIONE DI BRESCIA.
la dicitura "Questura di Brescia" non è mai apparsa, pertanto a chi ha inserito questa dichiarazione lesiva e mendace, contesto di aver volutamente omesso la verità o di averla rappresentata in maniera parziale e non veritiera, col solo fine di rappresentare a chi non conosce i particolari, una realtà non correttà. analogamente, anche lo stereotipo della "supersportiva bella lucida" quale sinonimo di pazzo scriteriato alla guida è da smontare poichè la motocicletta in questione è una semplice Fazer FZ6.
ad onor di cronaca, grazie alla segnalazione avanzata da chi ha aperto questo thread, nonostante il fine palesato fosse evidentemente differente, la persona alla guida della motocicletta succitata, che peraltro è risultato essere un simpatizzante, è stato in data odierna debitamente ripreso, con tutte le contestazioni conseguenti.
per chi invece ha elaborato tesi fantasiose del tipo che la pettorina serve per evitare o eludere totalmente i controlli, cercherò di inserire un paio di note esplicative per rendere tutto più chiaro e trasparente:
- fino a pochi anni fa i Poliziotti fuori servizio che guidavano le proprie motociclette, al momento di un controllo di Polizia esplodevano in aria Nr. 03 colpi di pistola; analogamente i Carabinieri fuori servizio ne esplodevano Nr. 05; il problema è sorto quando anche i militi della Finanza hanno cominciato ad andare in moto; loro avrebbero voluto sparare in aria Nr. 04 colpi di pistola, ma siccome i 4 colpi li usano quelli della capitaneria di porto quando incontrano la guardia costiera, si è deciso di studiare un nuovo metodo per farsi riconoscere.
da qui la creazione di pettorine di riconoscimento che permettono di eludere i controlli, saltare le code, viaggiare oltre la velocità codice e addirittura da esibire al momento dell'espatrio quale documento equipollente al passaporto ordinario.
- tutte le immagini catturate dagli autovelox vengono analizzate e visionate da un "grosso cervellone" che scrimina tutti i Poliziotti facendo i modo che non ricevano verbali, addebitandoli altresì agli ignari cugini dell'Arma, dato che la gestione degli apparati di misurazione elettronica della velocità non sono gestiti da loro.
- la versione della subaru a due ruote non esiste, non è mai esistita e non esisterà mai, quindi chi è stato quasi tamponato da una fantomatico Agente che in seguito ha azionato i fari abbaglianti, probabilmente o sognava o forse stava vedendo Squadra Speciale Cobra 11.
- ah dimenticavo, Squadra Speciale Cobra 11 lavora in Germania..o meglio sulle televisioni tedesche.
comunque, per chi ha aperto la discussione, con toni tanto animati, anche io, come il collega Agiovita, sono pronto ad offrire un caffè a chi volesse chiedermi spiegazioni di persona, anzi rilancio che lavorando a Milano, ma essendo di Brescia, potrei essere ancora più vicino da raggiungere.