Quote:
Originariamente inviata da ilmazza
Ho fatto lo stesso giro lo scorso anno arrivando fino a Sanliurfa a pochi km dal confine siriano. Alla fine abbiamo fatto circa 8000 km, tassellate non necessarie. Tutto asfalto.... o meglio il loro asfalto...GHIAIONE
Gli unici tratti sterrati erano a salire verso il Nemrut-Dagi per arrivare al rifugio in cima. Ti devi sbattere un po' ma personalmente è stata la più bella esperienza del viaggio. A scendere poi si attraversano alcuni villaggi, abbiamo incontrato i bambini del posto è stata un'emozione incredibile.
Io avevo le anakee 2, ma qualsiasi cosa sarebbe andata bene, primo perchè le strade sono erano al 90% dritte, secondo perchè puoi scordarti di piegare con gli asfalti che ci sono
Occhio al traffico, sono dei killer!
Se hai bisogno di info chiedimi pure 
|
Ciao Mazza, ottima notizia sapere che le strade sono (più o meno) asfaltate, considerati i chilometri da fare partendo con le tassellate avrei seriamente rischiato di tornare a casa con le slick...



A questo punto, come suggerito anche da Animal, le anekee 2 penso vadano benissimo.

Approfitterei della tua disponibilità anche per qualche altra domanda, sempre riguardo all'Anatolia sud orientale:
- a benzinai come siamo messi ? Io ho il GS800 e il serbatoio non è che garantisca tutta questa autonomia...
- per le tappe giornaliere sto pensando di stare entro i 400 chilometri, considerato che i tempi di percorrenza ritengo siano molto, molto, molto lunghi... Che ne dici ?
- la visita al Nemrut-Dagi non voglio assolutamente perdermela ! Ci arriverò dalla Cappadocia e pensavo di fare tappa a Malatya per partire la mattina alla volta del Nemrut-Dagi (e la sera arrivare a Sanliurfa). Hai altre soluzioni ?
Grazie mille !