|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-05-2010, 22:38
|
#51
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Cos'è che uno dopo anni che usa la moto deve ancora imparare?
|
...se il primo giorno ha imparato male....stai tranquillo che lo stesso o gli stessi errori se li porta dietro tutta la vita!!...e non c'è peggior cosa che improvvisarsi auto-istruttori di se stessi!!.......questo vale con le moto....con le auto...con gli sci.... ecc. ecc.
....è un po come un'impronta che ti rimane nel cervello.....una volta che calcifichi quell'errore, dovrai faticare per modificarlo....chi parte da zero ha più probabilità di imparare bene la cosa giusta.....chi arriva "esperto" ma con mille difetti...prima di imparare dovrà levarsi i difetti e poi acquisire la tecnica corretta.................doppia fatica!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
21-05-2010, 23:54
|
#52
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
se uno il primo giorno ha imparato male e poi non ha sviluppato abbastanza senso critico per accorgersene allora è meglio che cambi sport.
|
|
|
22-05-2010, 00:11
|
#53
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...non centra il senso critico......centra la motorietà gestita dal cervello......se assimili un movimento errato.....continuerai a farlo errato fino a quando qualcuno o qualcosa non te lo corregge!!..........l'intelligenza sta proprio nel riconoscere il "difetto" poi la volontà di migliorare, ti porterà ad agire di conseguenza!
tanta gente va a sciare d'inverno......molti pensano di "saper sciare" ...e spesso li vedi dare anche lezioni ad amici e parenti.... invece ...sanno solo "scendere" con gli sci ai piedi.....e con le loro "pseudo lezioni" creeranno un altro che un domani, sarà convinto di saper sciare!!!.........
Chi vuole imparare veramente deve andare da chi ha capacità, conoscenza, esperienza e titoli!!.......... il resto................siam capaci tutti!!!....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
22-05-2010, 00:57
|
#54
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da riccino79
... stando in piedi (guidando in off)riusciamo a tenere il baricentro della moto più basso ...
|
Qualcuno mi dica che non c'è scritto quello che ho letto
Aspettate, ora capisco! Quindi è per abbassare il baricentro delle nuove bmw boxer che i cilindri si indosseranno come un cappello. Sono più in alto e così il baricentro si abbassa. certo certo
|
|
|
22-05-2010, 10:26
|
#55
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
se uno il primo giorno ha imparato male e poi non ha sviluppato abbastanza senso critico per accorgersene allora è meglio che cambi sport.
|
Il senso critico è una bella cosa, ma da solo non basta, perché magari ti fa avere coscienza di un problema, ma non ti dice nulla sulla soluzione.
Esagerando: se l'aereo stalla e entra in vite, o sai come se ne esce perché te l'hanno insegnato, oppure ti schianti con tutto il senso critico.
In altre parole, si può essere autocritici quanto ci pare, ma se non conosciamo o troviamo la soluzione, non risolviamo il problema.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 22-05-2010 a 10:30
|
|
|
22-05-2010, 12:02
|
#56
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
....Uff...
...Ecco...allora io sbaglio gia' dal garage...:-)
|
|
|
22-05-2010, 12:07
|
#57
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
io sbaglio gia' dal garage
|
...Beh!....la regola dice che, prima di uscire, dovresti alzare la saracinesca!!......
...e poi......non serve ogni volta, fare il burnout per scaldare la gomma!!...heeheheehehhe
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
22-05-2010, 13:17
|
#58
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Esagerando: se l'aereo stalla e entra in vite, o sai come se ne esce perché te l'hanno insegnato, oppure ti schianti con tutto il senso critico.
In altre parole, si può essere autocritici quanto ci pare, ma se non conosciamo o troviamo la soluzione, non risolviamo il problema.
|
allora non m'ero sbagliato nel dire che qualcuno crede che portare una moto sia come pilotare un jet. Con tutti gli annessi e connessi.
|
|
|
23-05-2010, 01:12
|
#59
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
In entrambi i casi, chi fa errori gravi muore, e questo mi pare sufficiente per instaurare il parallelismo.
Guidare la moto è forse più facile che guidare un aereo dal punto di vista dei comandi e degli strumenti, ma è più difficile se si considera la guida in sé, perché la moto si muove in un contesto molto più complicato rispetto all'aria e perché il pilota la guida anche (e a volte soprattutto) con il proprio corpo, spostando il baricentro e il punto di applicazione del proprio peso sulla moto.
Portare una moto da A a B è abbastanza facile, e qualsiasi principiante è in grado di farlo quasi subito. Guidarla bene, cioè con efficacia, sicurezza e, perché no, eleganza, è ben altra cosa, e pochi ci riescono ad un certo livello.
Chi lo fa può esserci arrivato da solo, perché è particolarmente portato, oppure grazie all'aiuto di qualcuno: un amico o un istruttore. E non c'è niente di male a chiedere; sono convinto che anche un Valentino Rossi o un Max Biaggi abbiano chiesto consiglio a qualcuno per migliorare le proprie doti.
L'esperienza non rende necessariamente bravo un motociclista. Certo, lo migliora e lo rende più sicuro, ma migliorare davvero nella tecnica richiede studio e applicazione, e non sono molte le persone che affrontano la guida in questo modo.
Il vantaggio di frequentare un corso di guida, sia esso su strada o in pista, consiste proprio nel fatto di consentire a chiunque di apprendere in brevissimo tempo - e con un esperto che verifica i risultati - ciò che di solito si impara in mesi, anni oppure mai.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
23-05-2010, 01:30
|
#60
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...E con questo....direi che si è detto e ridetto tutto....................
....il resto.......son cazzate!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
23-05-2010, 09:51
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
allora non m'ero sbagliato nel dire che qualcuno crede che portare una moto sia come pilotare un jet. Con tutti gli annessi e connessi. 
|
No. Saper portare una moto è come saper tromb@re. Tutti crediamo di essere perfetti, ma poi invece, chissà perché, la nostra casa comincia a essere frequentata da idraulici e gasisti quando siamo al lavoro.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
23-05-2010, 20:58
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
però,senza polemica,non ne ho assoluta intenzione,vi è anche un rovescio della medaglia.i corsi infondono una conoscenza migliore di ciò che si guida,è anche fiducia.quanti dopo questi corsi,azzardano di più,sopratutto in strada?d'accordo è questione d'intelligenza,ma mi pare che capiti,questo è per me un senso inevitabile dei corsi,è in parte lo ritengo un 'rovescio'della medaglia
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
23-05-2010, 21:19
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
Preferisco sputtanare i soldi in un corso di guida che mi dice quello che già so che rischiare di scoprire i limiti per un arrogante autoassolvimento.
Perchè un amico che faceva gare in auto e moto mi disse. Tu guidi benissimo.
Ma ho idea che non hai idea dei tuoi limiti. Come il 99 percento della gente.
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
23-05-2010, 21:59
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 115
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
io, per non saper ne' leggere ne' scrivere, se mi si spegne una moto da 250 chili mentre faccio inversione quasi da fermo, la lascio cadere
|
... è questo il punto.... la moto NON si deve spegnere  a questo servono i corsi  ...
Io per anni ho fatto alpinismo a livello quasi professionale... e ho fatto recuperi di persone che si sono infilate nei casini (o che abbiamo dovuto infilare nel sacco...) perchè non hanno mai imparato a fare un nodo prusik o un mezzo barcaiolo o una assicurazione dinamica seria. Queste sono cose che richiedono anche una buona teoria e un insegnamento che si fa nei corsi.
__________________
Gilera 124 5V e ferri vari (1969-90)
Spooter 250 - 500 (2002-6)
Honda CBF 500 (2006-9)
BMW F800R
|
|
|
23-05-2010, 22:13
|
#65
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
Io per anni ho fatto alpinismo a livello quasi professionale... e ho fatto recuperi di persone che si sono infilate nei casini (o che abbiamo dovuto infilare nel sacco...) perchè non hanno mai imparato a fare un nodo prusik o un mezzo barcaiolo o una assicurazione dinamica seria. Queste sono cose che richiedono anche una buona teoria e un insegnamento che si fa nei corsi.
|
....Daccordissimo!!.....aggiungerei.......... e se stai parecchio tempo senza praticare, alla prima occasione ti accorgi che, fai pure fatica a fare un 8 per l'imbrago.......per non parlare delle manovre di recupero con spezzoni, cordini e nodi Bachmann......
....La predisposizione ed il feeling possono agevolare l'apprendimento ma di sicuro, la tecnica deve essere quella giusta........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
23-05-2010, 23:40
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
......quanti dopo questi corsi,azzardano di più,sopratutto in strada?.......
|
non sono d'accordo: chi si avvicina ad un corso è generalmente un 'motocilista consapevole' e tale tende a rimanere, anzi il corso lo consapevolizza ancora di più
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
24-05-2010, 00:08
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
La preoccupazione per il tuo culo non era riferita al chilometraggio, bensì alle pratiche di "iniziazione" che il Maiale è solito attuare con i nuovi iscritti.
 
|
Fammi capire... Stefano sodomizza tutti i partecipanti?
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
24-05-2010, 00:11
|
#68
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
però,senza polemica,non ne ho assoluta intenzione,vi è anche un rovescio della medaglia........
|
Ma stai scherzando?
|
|
|
24-05-2010, 01:35
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
però,senza polemica,non ne ho assoluta intenzione,vi è anche un rovescio della medaglia.i corsi infondono una conoscenza migliore di ciò che si guida,è anche fiducia.quanti dopo questi corsi,azzardano di più,sopratutto in strada?d'accordo è questione d'intelligenza,ma mi pare che capiti,questo è per me un senso inevitabile dei corsi,è in parte lo ritengo un 'rovescio'della medaglia
|
Mah, direi che se si è scemi dopo un corso, lo si era anche prima. Nei corsi correggono errori - o per lo meno ti informano di quali sono, e questo ha un impatto positivo sulla sicurezza. Io ritengo siano utilissimi. Ho fatto un corso alla Ducati Riding Experience, e, a parte l'utilità, mi sono anche divertito parecchio. Insisto, l'utilità è fuori discussione - sicuramente per una larga maggioranza di motociclisti, anche con molti anni di moto alle spalle. Scegliete solo il livello del corso adatto...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
24-05-2010, 08:25
|
#70
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
un rovescio della medaglia.
|
E allora? TUTTO ha un possibile rovescio della medaglia. Ti compri la moto ma possono rubartela, la guidi ma puoi farti male (con o senza corsi), ti sposi ma puoi trovarti le corna in testa.
Ragionando cosí, conviene starsene fermi immobili a casa, anzi, non averla proprio la casa: costa, possono entrarci i ladri e potrebbe anche crollare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-05-2010, 08:59
|
#71
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
comunque l'altezza del baricentro non c'entra nulla.
questione di applicazione di una forza (il peso del pirlota) non sul piano su cui giace il baricentro dell'insieme moto-pirlota, e quindi applicazione di un momento torcente.
da seduto il braccio del momento e' dato da meta' larghezza della sella (assumendo di avere il controllo totale dei glutei e riuscire ad appoggiarsi solo sullo spigolo della sella), da inpiedi il braccio e' dato dalla distanza fra il centro della moto e la pedana (che, in genere, e' piu' larga della sella)
il fatto che poi, rispetto al baricentro, il punto di applicazione sia sfavorevole, come braccio di leva, permette di avere un medesimo spostamento angolare con minor spostamento lineare (o avere, in altri termini, un maggior controllo dei trasferimenti di carico trasversali)
inoltre, si ha anche maggior controllo dei trasferimenti di carico longitudinali (inclinandosi avanti-indietro da inpiedi si ha maggior effetto che tirando-spingendo il manubrio, cosa tra l'altro controproducente e stancante).
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
24-05-2010, 12:04
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Ma un corso di guida su strada faccio fatica a giustificarlo.
Cos'è che uno dopo anni che usa la moto deve ancora imparare?
|
nulla se sei davvero esperto. però anche solo la conferma che ciò che hai imparato da solo è corretto è un buon motivo per fare un corso.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
24-05-2010, 12:12
|
#73
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
e chi mi certifica che quelli che dovrebbero dirmelo hanno il titolo per farlo? Sempre riferito al corso di guida su strada.
|
|
|
24-05-2010, 12:17
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
e chi mi certifica che quelli che dovrebbero dirmelo hanno il titolo per farlo?
|
bella domanda
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
24-05-2010, 12:29
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
l'unica cosa che mi viene di intelligente da dire è che dato che la domanda è ottima, la soluzione è partecipare ad un corso per poter poi dire che avevi ragione o torto
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.
|
|
|