Quote:
Originariamente inviata da torelik
ma non mi è piaciuta la frenata, la forcella che affondava, la sella scomodissima.
Su strada non ci sono paragoni, sia in fatto di stabilità che di sicurezza percepita. La sorellona batte la minore 3/1.
Con questo non mi sento di criticare chi ha preferito l'800, avrà avuto le sue buone ragioni (non ultimo il prezzo d'acquisto).
Per dare un voto: alla boxerona 9+ all'F800 7.
, l'affidamento di una meccanica sperimentata, spesso anche dall'immagine.
Credo che, rimanendo nel marchio, nulla sia migliore del 1200gs.
Dimostrazione ulteriore è l'enorme successo che continua ad avere.
|
Per Punti:
A mio modesto parere tu e tanti altri sono ormai abituati al 1200GS e non al G/S
L'800 non ha cardano-boxer-telelever ma incarna e rappresenta l'unica G/S di casa BMW (tanto che la casa organizza ogni anno un evento con tale moto).
Per forza la forcella deve affondare.... per forza la sella deve essere scomoda rispetto al 1200GS
Ma sai nell'800 quanto è controllata la forcella.... e quanto è comoda la sella disse chi era appena sceso da un K o una Husky o una Beta o dalla 450 di casa BMW?
Su strada non ci sono paragoni: nemmeno fra 1200GS e la LT o la Honda GW... ed in fuoristrada?
Il prezzo di acquisto x me non era un problema, e questo non perchè sono ricco... cmq credo che la maggior parte vogliano una moto realmente G/S al limite comprerebbero il 1200 usato.
sulla affidabilità meccanica hai pienamente ragione, spero che il piccolo possa emulare il 1200
Il successo di qualsiasi cosa è un fenomeno davvero assai più complesso: non esiste la equazione: più buono uguale successo.
A mio avviso la 800 è davvero sorprendente proprio perchè riesce a fare bene (ma non al max) tutto: ti trovi in una pietraia in compagnia delle agili mono specialistiche, in una strada bianca per andare al mare insieme al 1200GS, in citta a fare commissioni insieme agli agili scooter, in una autobahn per raggiungere mete nordeuropee insieme alle touring...
... in parole povere una G/S