|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-07-2005, 00:26
|
#1
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Effetto Frenante del Cardano (????)
Ho letto troppe volte che il cardano avrebbe un effetto frenante.
La cosa mi perplette.
La frenata, da un punto di vista fisico, consiste nella trasformazione di energia cinetica in calore, che viene in qualche modo dissipato.
Il cardano di per se non trasforma energia cinetica (a parte gli attriti interni che ovviamente sono trascurabili). La trasmette e basta: e se così non fosse, poichè il cardano non ha modo di sapere cosa stiamo facendo, la dissiperebbe non solo in sede di frenata, ma anche in accelerazione e crociera... e questo sarebbe indesiderabile.
Il cardano costituisce un accoppiamento con il motore meno elastico di una catena od una cinghia elastica dentata, e questo significa una maggior "crudezza" della trasmissione secondaria, che richiede un uso del cambio più preciso ed un uso della frizione più accurato. E questo, a noi mucchisti, piace un sacco.
Ma non per questo il cardano "frena"... questo, a manetta chiusa, si limita a trasmettere l'energia cinetica al motore che la trasforma in calore che poi dissipa.
Ma se la trasmissione fosse a catena, a cinghia o ad ingranaggi, tutto questo accadrebbe lo stesso...
Sbaglio qualcosa?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
18-07-2005, 00:30
|
#2
|
Guest
|
Inerzie?....
|
|
|
18-07-2005, 00:36
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Inerzie?....
|
beh dato che il cardano è sempre in presa con la ruota...
al massimo una maggiore inerzia del cardano (rispetto alla catena ecc.) si traduce non in un maggior potere frenante, ma anzi nell'equivalente di una moto più carica: per frenarla occorre che i freni lavorino di più....
Le cose starebbero diversamente se il cambio si trovasse sulla coppia conica...
Eppoi, diciamocelo, dato il ridotto diametro del cardano (rectius: albero di trasmissione secondaria), la sua inerzia è trascurabile rispetto ad esempio alla ruota...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
18-07-2005, 00:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.112
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Ho letto troppe volte che il cardano ...... ecc
Il cardano costituisce un accoppiamento con il motore meno elastico di una catena......
|
io mi chiedo anche in quanto consisterebbe questa minor elasticità del cardano: misure VERE !!! non solo "sensazioni" di qualcuno
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
|
|
|
18-07-2005, 00:36
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
io mi chiedo anche in quanto consisterebbe questa minor elasticità del cardano: misure VERE !!! non solo "sensazioni" di qualcuno
|
Uèèè bentornato!
Anche questo è un argomento interessante...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
18-07-2005, 00:55
|
#6
|
Guest
|
Probabile che sia come dici, non mi sono mai posto il problema, cosi' su due piedi, nel caso in cui uno stacchi la frizione, la ruota posteriore diventa la forza motrice per il cardano, che avendo una massa e quindi un'inerzia potrebbe causare un effetto "frenante"... ma questo in teoria, poi fatte le misurazioni probabilmente e' trascurabile. Ma e' proprio un ragionamento a braccio...
|
|
|
18-07-2005, 01:19
|
#7
|
Segretario Particolare C1 fun club
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Calenzano (Firenze)
Messaggi: 624
|
Forse chi parla di effetto frenante del cardano, vuol solo dire dell'effetto bloccante iniziale che si sente durante una scalata violenta. A meno che non abbiano un particolare cardano con annessa ancora trainante
__________________
così è -se vi pare-
Marcello 80/7 (1979); M. Guzzi 500 V (1937).
|
|
|
18-07-2005, 01:25
|
#8
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da artemio
Forse chi parla di effetto frenante del cardano, vuol solo dire dell'effetto bloccante iniziale che si sente durante una scalata violenta. A meno che non abbiano un particolare cardano con annessa ancora trainante 
|
Effettivamente ho avuto questa idea... ma ho optato per il confronto, perchè ne ho sentite tante...
la prossima riguarda il fatto che il motore boxer, per via delle masse laterali e/o del baricentro basso, consentirebbe curve più strette a parità di velocità ed inclinazione della moto... cioè curve più veloci a parità di velocità ed inclinazione... cioè minore inclinazione a parità di velocità e raggio di curvatura... ed anche questo probabilmente è solo un effetto dell'ancora trainante 8)
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
18-07-2005, 01:21
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Probabile che sia come dici, non mi sono mai posto il problema, cosi' su due piedi, nel caso in cui uno stacchi la frizione, la ruota posteriore diventa la forza motrice per il cardano, che avendo una massa e quindi un'inerzia potrebbe causare un effetto "frenante"... ma questo in teoria, poi fatte le misurazioni probabilmente e' trascurabile. Ma e' proprio un ragionamento a braccio...
|
beh... ma prima dello stacco della frizione, non è che il cardano fosse fermo... quello gira tanto quanto la ruota, sempre... frizione o no... quindi dal punto di vista inerziale le cose non cambiano...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.
|
|
|