|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-05-2010, 15:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
L'ammortizzatore che genera elettricità.
Al momento è indirizzato soprattutto ai mezzi militari, i camion e alle auto ibride, ciò non toglie che l'idea sia interessante e l'implementazione (a quanto pare) molto valida.
Qui l'articolo, comprensivo di video.
Con quattro dei quelli montati sulla mia Punto, girando a Roma potrei generare abbastanza corrente da illuminare tutta la Corsica!  (ma anche:  )
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
10-05-2010, 15:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
be' dipende tutto da costo,peso,prestazioni e manutenzione..
comunque delle idee presentate negli ultimi tempi sembra quella meno bufala..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
10-05-2010, 15:55
|
#3
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Lo avessi avuto ieri sulla moto sulla Romea + E45 morivo fulminato..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
10-05-2010, 15:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
te con gli ammortizzatori cosi' potresti diventare un magnate dell'elettricita'..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
10-05-2010, 15:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
be' dipende tutto da costo,peso,prestazioni e manutenzione..
|
Molto vero, ma come ben sai sono tutte cose che si migliorano per affinamenti successivi...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
10-05-2010, 16:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
probabilmente e' per questo che cercano mezzi pesanti o militari, li' anche se ci metti ammortizzatori di 1mt e 50kg di peso cambia poco..
Comunque come idea per ricaricare delle batterie a mo' di ibrido non e' male, finche' c'e' la forza di gravita'...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
10-05-2010, 16:20
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
|
Io preferirei un sistema che mi permetta di sfruttare i peti
Non avrei bisogno di benzina, altro che Prius
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
10-05-2010, 16:29
|
#8
|
figliol prodigo doc
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
|
una specie di Kers?
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
|
|
|
10-05-2010, 19:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
|
Secondo me ricarichi poco , detto da chi l'ibrido ce l'ha.
Forse camion da cava che sobbalzano tutto il giorno , ma se non hai un sistema ibrido cosa ti serve caricare?
I costi poi quali sono rispetto a sospensioni normali e alla frenata rigenerativa?
__________________
Ad augusta per angusta.
Ultima modifica di andela; 10-05-2010 a 19:20
|
|
|
10-05-2010, 19:30
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da andela
I costi poi quali sono rispetto a sospensioni normali e alla frenata rigenerativa?
|
Per quale motivo la frenata rigenerativa dovrebbe essere alternativa a queste sospensioni?
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-05-2010, 09:10
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
|
Nel testo in Inglese mi pare di avere capito cosi , con il mio scarso inglese tecnico che uso da 32 anni sul lavoro.
Il tecnico indiano quando parla poi manco se sente.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
11-05-2010, 09:26
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
molto utile per caricare il cellulare!!!!!!
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
11-05-2010, 11:27
|
#13
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Mi piace!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
11-05-2010, 17:13
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
|
Tommy, io sto ragionando in termini di auto ibrida da usarsi tutti i giorni , non in una cava ma su normali strade.
Ogni volta che freni rigeneri e soprattutto ogni volta che rilasci l'acceleratore rigeneri , oltre a rallentare ( e' per questo che assimilo il rilascio rigenerativo alla frenata rigenerativa).
I sobbalzi che hai su strada normale , Roma esclusa  ) non rigenerano in maniera significativa.
Per cui la soluzione ammortizzante e' da relegarsi per usi mooolto specifici quanto inutili se non focalizzati alla trazione ibrida o elettrica pura.
Ma un Tank ibrido non ce lo vedo.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
11-05-2010, 17:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Andela, sì le tue considerazioni sono correttissime, in un certo senso fanno il paio con quelle di Flying Dutchman, per cui ti do la stessa risppsta: per ora si tratta di dispositivi costosi, probabilmente ingombranti, sicuramente poco affidabili, ecc.
Ma si parte da qui, montandoli su mezzi pesanti e altri veicoli "di nicchia", poi si spera che vengano affinati col tempo e resi più sensati per un uso di massa. Chissà.
E comunque a Roma andrebbero bene già da ora.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-05-2010, 17:35
|
#16
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
tempo fa c'era un articolo su mototennica (non ricordo anno/numero) in cui si descriveva un ammortizzatore le cui oscillazioni erano frenate/controllate non da un sistema idraulico ma sfruttando la corrente indotta da un magnete che si muove dentro una bobina
(effetto peraltro gia' in uso da molto tempo nei freni elettrici di mezzi pesanti, se non erro)
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
11-05-2010, 17:43
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
un ammortizzatore le cui oscillazioni erano frenate/controllate sfruttando la corrente indotta da un magnete che si muove dentro una bobina
|
Mi ricorda molto l'incredibile sistema-prototipo della Bose.
Solo che quello la corrente la consuma, non la genera!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-05-2010, 19:00
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da andela
I sobbalzi che hai su strada normale ( Roma esclusa  ) non rigenerano in maniera significativa.
|
Be' bisogna vedere qualche numero per capire quanto possa essere significativo..
anche perche' gli ammortizzatori non si muovono solo sulle buche, basta l'asfalto sconnesso, una curva, le salite, le discese, le frenate e le accelerazioni..
magari su un'auto normale potrebbero produrre energia per la parte elettrica..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
11-05-2010, 19:57
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
interessantissima,ma la vedo mezza bufala
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
11-05-2010, 20:20
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
|
Non credo siana una bufala ma semplicemente non c'e' abbastanza energia da recuperare.
Anche se il sistema avesse una efficenza del 100% quant'e' l'energia generata dall'oscillazione del veicolo paragonata a quella necessaria per procedere e/o fermarsi caso, quest'ultimo dove i freni rigenerativi fanno il loro lavoro?
In autostrada poi e' come se non ci fosse, ma la stessa cosa vale per tutti gli ibridi.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
11-05-2010, 20:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
sistema-prototipo della Bose[!
|
Me lo ricordo, venne presentato qualche anno fa.
La Bose e' una azienda importante, il sistema funzionava benissimo ma allora perche' non e' andato avanti? Costoso sicuramente ma sulle auto di lusso questo non e' un problema.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
11-05-2010, 20:30
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
bufala,io lo intendo,come un sistema efficente,perlomeno quanto ci si aspettasse,ma data una resa non proprio conveniente,si passa al tentativo di recuperare soldi
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
11-05-2010, 20:38
|
#23
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Se un dispositivo mi recupera 10 ed uno 0,50 quest'ultimo non è una bufala, anzi mi fa guadagnare un 5% che mi porta ad avere 10,5 e così di seguito.
E' l'insieme che porta il risultato, e su un'auto ibrida tutto quello che fa energia è benvenuto.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
11-05-2010, 20:38
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Be' bisogna vedere qualche numero per capire quanto possa essere significativo..
anche perche' gli ammortizzatori non si muovono solo sulle buche, basta l'asfalto sconnesso, una curva, le salite, le discese, le frenate e le accelerazioni..
magari su un'auto normale potrebbero produrre energia per la parte elettrica..
|
In effetti, Olandese, nel filmato e nello scritto non ho visto ne formule ne diagrammi , ma ti posso assicurare che produrre quantita' significative di energia per ricaricare batterie e' molto dura.
Prendi per esempio il tetto della Prius 3 (io ho la P2 .come Berlusconi   )con celle solari , la lasci sl sole per ore ma non e' in grado di caricarti la batteria di trazione , serve solo a fare girare il condizionamento per pochi minuti e per rinfrescare l'abitacolo.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
11-05-2010, 20:47
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
merlino,non posso che non essere d'accordo con te,concettualmente,ma solo di concetto.poi è anche michelin con tecnologia energy dichiara un risparmio di 40lt in 85000km,sempre meglio di niente no?però è costantemente criticata è derisa.Quantomeno è una tecnologia che non ci costa di più a noi utilizzatori,non stò confrontando è semplicemente un esempio.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|