Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-05-2010, 17:13   #1
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Tommy, io sto ragionando in termini di auto ibrida da usarsi tutti i giorni , non in una cava ma su normali strade.
Ogni volta che freni rigeneri e soprattutto ogni volta che rilasci l'acceleratore rigeneri , oltre a rallentare ( e' per questo che assimilo il rilascio rigenerativo alla frenata rigenerativa).
I sobbalzi che hai su strada normale , Roma esclusa ) non rigenerano in maniera significativa.
Per cui la soluzione ammortizzante e' da relegarsi per usi mooolto specifici quanto inutili se non focalizzati alla trazione ibrida o elettrica pura.
Ma un Tank ibrido non ce lo vedo.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 19:00   #2
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.852
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andela Visualizza il messaggio
I sobbalzi che hai su strada normale ( Roma esclusa ) non rigenerano in maniera significativa.
Be' bisogna vedere qualche numero per capire quanto possa essere significativo..

anche perche' gli ammortizzatori non si muovono solo sulle buche, basta l'asfalto sconnesso, una curva, le salite, le discese, le frenate e le accelerazioni..

magari su un'auto normale potrebbero produrre energia per la parte elettrica..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 20:38   #3
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Be' bisogna vedere qualche numero per capire quanto possa essere significativo..

anche perche' gli ammortizzatori non si muovono solo sulle buche, basta l'asfalto sconnesso, una curva, le salite, le discese, le frenate e le accelerazioni..

magari su un'auto normale potrebbero produrre energia per la parte elettrica..
In effetti, Olandese, nel filmato e nello scritto non ho visto ne formule ne diagrammi , ma ti posso assicurare che produrre quantita' significative di energia per ricaricare batterie e' molto dura.
Prendi per esempio il tetto della Prius 3 (io ho la P2 .come Berlusconi )con celle solari , la lasci sl sole per ore ma non e' in grado di caricarti la batteria di trazione , serve solo a fare girare il condizionamento per pochi minuti e per rinfrescare l'abitacolo.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©