Quote:
Originariamente inviata da X-MAN
urtato dal tema ieri ho chiamato un amico giornalista del settore (che segue anche temi su caschi sicurezza....) anche a lui risulta che le case motociclistiche si siano agitate non poco e abbiano cominciato un pressing notevole....sembra anche che alla fine il vero scopo sarebbe almeno il paraschiena obblifatorio da probabile futura (prossima...) direttiva EU......
|
Sarà il caso di far presente anche in sede europea che il migliore strumento di prevenzione è la testa di chi guida.
Contro quello non si può fare nulla.
Certo farebbe piacere che le strade fossero tenute come si deve, che i rail a ghigliottina venissero eliminati, che le strisce ed i segnali a terra fossero obbligatoriamente antisdrucciolo...magari una piccola segnalazione gliela mando...
Lampeggi
Luca
P.S. A proposito del "modus operandi" sulle modifiche al codice: è l'antica e sempreverde tecnica del "palo nel retto".
Si conficcano a tradimento 20 cm di detto palo nell'area sensibile; alle giuste lamentele, lo si sfila di 8, generando sollievo ed una strana forma di gratitudine nel soggetto, che tende a non rendersi conto che l'obiettivo di piantargli stabilmente nel lato B 12cm di palo è stato perfettamente raggiunto.