L'ABS ha dei tempi di reazione che sono più rapidi dell'azione di rilascio del freno che potrebbe fare il pilota. Non è tutto qui il succo del discorso? Il tempo di reazione del pilota (comunque lento) è compensato dal tempo elettronico di reazione.
In quei secondi (così tanti? mi pare strano) di azione dell'ABS il pilota fa intervenire il "suo" tempo nel rilascio dell'azione frenante e la condizione sicura di guida (in azione manuale) si ripristina.
Tutto qui no?
Se poi, una volta entrato in azione l'ABS, il pilota continua a stringere alla morte quella cavolo di pinza o pigiare sul pedale, bhè, allora è tonto lui e probabilmente cadrà, ma senza ABS sarebbe caduto ugualmente, qualche secondo prima.
Ho parlato
Alex da Tai di Cadore
|