Quote:
Originariamente inviata da Swissrider
Pac... uhm... non ti ci vedo su una moto italiana... la vostra (quella italiana) e' alta scuola di design e di estetica, e alla fine o stoneresti o ti toccherebbe cambiare tuta... hihi!
|
non hai ancora visto i miei abbinamenti touring..................
enrico: non sò perchè continui la tua crociata contro la multi. non sei obiettivo. sembri un giessista talebano.
Quote:
|
E' inutile che infarciscano di gadget scintillanti una moto che poi nella sostanza per risparmiare sul costo produttivo
|
eggià: ollins regolabili elettronicamente , brembo........... , mappature, elettronica a gò gò..........però sulla s1000rr che di elettronica ne ha anche di più non ti sei messo a far critiche
Quote:
|
l'ennesimo SUV a due ruote
|
189 kg.................
forse perchè è un segmento che vende poco..........
Quote:
|
è stata privata di mezzo telaio a traliccio e della sospensione posteriore progressiva
|
e che differenza fà? a quanta gente può interessare se manca mezzo traliccio? o se la sosp. post non è progressiva? l'importante è che si guidi bene, che tenga bene, sia stabile e sicura. per me è così.........
Quote:
|
il buon vecchio Desmodue ad aria con il suo centinaio di cavalli avrebbe fatto alla grande il suo lavoro
|
perchè hai un K con 163 cavalli?
Quote:
|
quanti di quelli che oggi girano in GS e si sentono tentati poi alla fine faranno davvero il salto...
|
secondo me tutti quelli che se lo sono comprati per moda.
a mio avviso ha fatto bene ducati a differenziarsi dal gs e non proporre un clone. ne sarebbe uscita con le ossa rotte ( vedi stelvio) . è rientrata in un segmento che fa numeri differenziandosi e forse creando un sotto-segmento dove la sportività ha un pò di peso in più rispetto alla vocazione turistica. secondo me ruberà clienti non solo al GS, ma anche alle supersportive