|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-04-2010, 12:24 | #151 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 1.434
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da francesco scarponi  per fare del turismo a medio raggio come me la consiglierei assolutamente!!!!! |    allarga i tuoi orizzonti !!!!!!!
 
LUNGO raggio !!!!!!
   
				__________________Rinculando  Avanzo......
 =================
 R 1200 RT 2006 canna di fucile
 R 1200 RT 2009 blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2010, 13:07 | #152 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2010 ubicazione: pavia 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			Eh già, hai ragione, io ho già in mente capo nord e norvegia in generale....mi basta convincere la moglie e poi anche io posso parlare di LUNGO RAGGIO!!!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2010, 19:10 | #153 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2006 ubicazione: Genova.........ora Milano. 
					Messaggi: 657
				      | 
 
			
			Ciao ragazzi,ho provato lunedi' una rt 2010 e comprato giovedi' un rt del 2007 full optionals!!!!
 Questo non perche' non piaccia il modello 2010 ma perche' il piatto piange.....
 il rumore del nuovo modello è entsusiasmante sicuramente, mi è piaciuta molto.
 una cosa negativa è la vibrazione di parabrezza e specchietti al minimo fermi al semaforo!!!!! imbarazzante!!!!
 anche il modello vecchio soffre di questi problemi?
 Illuminatemi. Grazie.
 
 PS: ma è un'epidemia? BMW-KTM-BMW??????????????
 Ciao s.p
 
				__________________R1200RT
 EX KTM 990 SMT
 EX R1150R nera sella beige
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2010, 19:19 | #154 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			perlomeno la mia........si
		 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 21:59 | #155 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 30
				      | 
				 nuova r1200rt 
 
			
			Ebbene ragazzi, mi è arrivata anche a me la nuova mucca 1200 versione 2010. Io provenivo dal 1150 che aimè ho dovuto demolire per un incidente, e per poco demolivano anche me, ma invece.....Devo dire che i serbatoi dell'olio dei freni e della frizione, in fotografia erano come un pugno in un occhio, ma quando l'ho vista alla presentazione ho un po cambiato idea. Ora che la sto usando, devo dire che il motore ha una progressione che è favolosa, e se gli dai la biada a 98 ottani migliora pure, ma il tiro che aveva da basso il 1150 eeeee, qualcosa paga ma come sale di giri è una gioia. Una cosa mi ha un po stupito, oltre i 120 innesca delle vibrazione che nel 1150 le sentivi sui 160, non sono fastidiosissime, ma sapendo che è il modello nuovo sinceramente non me l'aspettavo! Si d'accordo e un bicilindrico, ma ripeto l'altra dovevi salire molto di piu. In piu ho notato che al posteriore non cè il piombo d'equilibratura, a volte succede che non è necessario e si sa dietro da meno fastidio(non ridete)!!!!! ed ho intenzione di andare dal conce a rivedere un po questa equilibratura.
 Ultima cosa, all'accensione da fredda, si sente ancora la catena che sbatacchia un po, difettuccio che pensavo risolto, si sa che fin che il tendicatena non va in pressione cè questo rumore che le mie orecchie fanno fatica a tollerare, in piu continuano a metterti come olio il castrol che ragazzi miei devo dire che è sempre risultato fra gli ultimi. La mia precedente mucca, scaduta la garanzia l'avevo abituata con il Syneco e lo sbataccio da freddo diminuiva di parecchio, e avendolo messo anche nel cambio e nel cardano erano migliorati fortemente. Comunque ciclisticamente e motoristicamente hanno fatto un buon lavoro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2010, 11:48 | #156 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			dimenticavo, possibile che il bauletto centrale lo fanno solamente di colore grigio metallizzato? Una moto da 20keuro devi fartelo verniciare? Mi sembra un po troppo; io lìho presa grigio scura satinata, è vero che c'è molto grigio nei fianchetti, ma starebbe molto meglio del colore della moto! Ch ene dite?
		 
				__________________JungleFeever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2010, 16:02 | #157 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2009 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 167
				      | 
 
			
			
	Io l'ho sembre verniciato del colore della moto........infatti sto aspettando i codici x farlo nella RT 2010......Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MontaLuca  dimenticavo, possibile che il bauletto centrale lo fanno solamente di colore grigio metallizzato? Una moto da 20keuro devi fartelo verniciare? Mi sembra un po troppo; io lìho presa grigio scura satinata, è vero che c'è molto grigio nei fianchetti, ma starebbe molto meglio del colore della moto! Ch ene dite? |  
				__________________UN R1200RT SI DIVENTA (NON SI NASCE)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2010, 16:37 | #158 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da biker55  Io l'ho sembre verniciato del colore della moto........infatti sto aspettando i codici x farlo nella RT 2010...... |  Hai sempre avuto buoni risultati? ci sono accorgimenti particolari una volta saputo il codice del colore?
		 
				__________________JungleFeever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2010, 20:44 | #159 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
				  
 
			
			Io l'ho presa Thunder Grey e con il top case 49 grigio metallizzato non è male.Anch'io volevo verniciarlo ma , considerando il grigio della carena motore , ho aspettato e il risultato mi piace.
 Nessun accorgimento che il carrozziere già non sappia.
 
 Rientrando un pò nel titolo , oggi sono arrivato ai 700 km e mi ritengo molto soddisfatto.
 Non mi riferisco alla velocità max (a questo proposito c'è un altro 3d) e neanche ai numeri apparsi nelle riviste ma di differeze percepite tra la mia precedente ('08 e fabbricazione '07) e la nuova.
 Sono soddisfatto perchè ho trovato un sacco di migliorie:
 -motore più pronto (ora la prima marcia serve solo x partire)
 -allungo inalterato
 -minori vibrazioni
 -più protezione (complice una posizione delle braccia un pelo + raccolta)
 -minor rumore meccanico/cinghia alter (se le catene tengono botta...)
 -sound più corposo solo spalancando a basso regime (a velocità costante il vento porta via tutto)
 -guida più precisa (avevo anche prima le metz-road-inter)
 -ESA 2 molto + "selettivo" del precedente e meglio frenato
 -cardano silenzioso e senza lasco
 -cambio migliorato sia all'innesto da fermo che in movimento (fatte salve le solite accortezze di frizione)
 -frenata migliore (forse l'oliera funziona davvero)
 
 Prematuro parlare di consumo d'olio (che è cmq sempre sopra il max) e di benzina (visto il periodo di rodagio) anche se devo dire che non ho cambiato modo di guidare e , infatti , il BC mi spara fuori gli stessi valori.
 
 Brava BMW , la RT mi piace un sacco (nel senso che mi piaceva la vecchia e mi piace di più la nuova)
 
 Ciao a tutti         Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2010, 20:54 | #160 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			bert su..un po di delicatezza......la vecchia   ,magari il modello precedente  
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2010, 21:05 | #161 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2006 ubicazione: Conversano (BA) 
					Messaggi: 4.953
				      | 
 
			
			Io lo dico sempre a mia moglie: non la chiamare vecchia, se ti sente qualcuno ti prenderà x snob.
		 
				__________________Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2010, 21:36 | #162 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2009 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 167
				      | 
 
			
			
	Fino a qualche anno fà ordinavo direttamente la vernice dalla BMW quindi il colore era quello originale.......oggi dobbiamo attendere che il verniciatori abbiano il codice colore poi problemi non ci sono a verniciare il bauletto.....Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MontaLuca  Hai sempre avuto buoni risultati? ci sono accorgimenti particolari una volta saputo il codice del colore? |  
				__________________UN R1200RT SI DIVENTA (NON SI NASCE)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2010, 23:50 | #163 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			zangi e Sturm avete ragione...partito bene con "...la mia precedente..."
 lasciato andare all'ultima riga.
 Cmq era un "...la vecchia..." affettuoso e sarebbe rimasta la regina del garage se non ci fossero state proposte eco-fin molto interessanti.
 
 Ciao       Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2010, 15:41 | #164 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 30
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bert  Io l'ho presa Thunder Grey e con il top case 49 grigio metallizzato non è male.Anch'io volevo verniciarlo ma , considerando il grigio della carena motore , ho aspettato e il risultato mi piace.
 Nessun accorgimento che il carrozziere già non sappia.
 
 Rientrando un pò nel titolo , oggi sono arrivato ai 700 km e mi ritengo molto soddisfatto.
 Non mi riferisco alla velocità max (a questo proposito c'è un altro 3d) e neanche ai numeri apparsi nelle riviste ma di differeze percepite tra la mia precedente ('08 e fabbricazione '07) e la nuova.
 Sono soddisfatto perchè ho trovato un sacco di migliorie:
 -motore più pronto (ora la prima marcia serve solo x partire)
 -allungo inalterato
 -minori vibrazioni
 -più protezione (complice una posizione delle braccia un pelo + raccolta)
 -minor rumore meccanico/cinghia alter (se le catene tengono botta...)
 -sound più corposo solo spalancando a basso regime (a velocità costante il vento porta via tutto)
 -guida più precisa (avevo anche prima le metz-road-inter)
 -ESA 2 molto + "selettivo" del precedente e meglio frenato
 -cardano silenzioso e senza lasco
 -cambio migliorato sia all'innesto da fermo che in movimento (fatte salve le solite accortezze di frizione)
 -frenata migliore (forse l'oliera funziona davvero)
 
 Prematuro parlare di consumo d'olio (che è cmq sempre sopra il max) e di benzina (visto il periodo di rodagio) anche se devo dire che non ho cambiato modo di guidare e , infatti , il BC mi spara fuori gli stessi valori.
 
 Brava BMW , la RT mi piace un sacco (nel senso che mi piaceva la vecchia e mi piace di più la nuova)
 
 Ciao a tutti         Bert
 |  praticamente d'accordo con tutto, ma le vibrazioni che sento oltre i 120, nella 1150 dovevo arrivare almeno ai 160!! 
poi l'avviamento da freddo si sente molto la catena, fino a quando l'olio non diventa viscoso a sufficenza per mettere in pressione il tendicatena. questo potevano risolverlo, oppure smetter di mettere il castrol come olio!!! io lavoro in una azienda dove abbiamo turbine, e l'olio e fondamentale; se questo conserva a lungo le sue caratteristiche, significa oltre che è buono anche un risparmio perche ne smaltisci meno, percui facciamo analisi di continuo, e vi garantisco che le poche volte che abbiamo usato castrol, per vari motivi, è risultato il peggiore di tutti, perfino del fiat!!! e pensare che la bmw commercializza in usa un olio con lo stesso nome "BMW" che arrivato terzo nelle prove di certificazione americano. questa non dovevano farcela!!!!!!!!!
		 
				__________________JungleFeever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2010, 16:43 | #165 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			MontaLuca ,mi fa piacere trovar condivisione ma , purtroppo , non posso dire lo stesso...
 
 All'avviamento non noto sbattacchiamento di catene (che sentivo un attimo sulla precedente). Forse , con 700km , l'olio è ancora vergine.
 
 Non ho neanche vibrazioni particolari  collegabili alla velocità... anzi , a questo proposito dovresti verificare se si tratta di giri motore o km/ora...
 
 Non dico nulla su viscosità e pressione al tendicatena , ma pensaci un attimo...
 
 Evita , se puoi , il "quote" di un post immediatamente precedente.
 
 Nel caso le vibrazioni non fossero collegate alla velocità ma al regime di rotazione...fai un salto al Conce e fatti controllare i tendicatena.
 
 Ciao    Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2010, 16:51 | #166 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			caro bert, è questione di viscosita dell'olio. da freddo il castrol è molto duro, poi come la temperatura sale la cosa sparisce; non mi preoccupa molto, dico solamente che nel modello nuovo potevano pensarci.per le vibrazioni non è il regime di rotazione, ma è propio la soglia dei 120 che innesca vbrazioni nel manubrio, forse l'equilibratura dato che nella gomma posteriore non ho notato piombo. ciao e scusa
 
				__________________JungleFeever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2010, 16:59 | #167 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da scooterista pentito  una cosa negativa è la vibrazione di parabrezza e specchietti al minimo fermi al semaforo!!!!! imbarazzante!!!!
 |  
Guarda un po' com'è strano il mondo, a me il tremolio della moto al minimo è una delle cose che mi piace di più! A volte l'accendo e sul cavalletto centrale mi piace guardarla come oscilla piano di quà e di là che sembra viva! ma il massimo è col Falcone e col suo minimo a 500 giri che sembra dire, dai monta sù, dai monta sù! e poi vengano a dirmi che le moto sono solo pezzi di ferro!
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2010, 17:08 | #168 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			non stiamo parlando di tremolio al minimo e nemmeno delle guzzi, che ammiro da sempre.
		 
				__________________JungleFeever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2010, 17:09 | #169 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.386
				      | 
 
			
			Anche un boxer vecchio stile a carburatori col minimo a 650 -700 non pulsa mica male! Ma ci vuole la mano di fata a bilanciare i Bing. Non il computer!
		 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-04-2010, 17:32 | #170 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			MontaLuca , siamo tra amici e , per favore , cancella la parola "scusa" dal post 166.
 Per vibrazioni allo sterzo determinate dalla ruota post e "durezza" olio a freddo è forse il caso di utilizzare il tasto "cerca"...ti si aprirà un mondo.
 Un altro mondo si aprirà legendo le VAQ
 Ci si sente.     ciao    Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2010, 00:01 | #171 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2009 ubicazione: NOVARA 
					Messaggi: 49
				      | 
				 provata e tagliandata 
 
			
			Io l'ho presa ostra grey opaco, il top case ho tenuto quello della mukka  precedente grigio metallizzato. 
Oggi l'ho ritirata dal conce dopo aver fatto il primo tagliando 1'500 km. 
montate anche lampade xeno, luce eccezzionale, anche se devo riuscire a regolare meglio le altezze dei fari, il dx è più alto del sx , 
Ritorno a dire che è migliorata molto a livello di :  
-coppia ai bassi        ( la 1° si usa solo per partire) 
-la maneggevolezza  (sembra più leggera)  
-vibrazioni     (mi sembrano uguali) 
-velocità pressochè identica  (220 rt 06 vs 219 rt 10 con controllo gps) 
-protezione migliorata anche con parabrezza in posizione media (merito secondo mé delle alette superiori) 
-esa più efficace (si sentono di più le varie regolazioni) 
-sistema sound più moderno (chiavetta usb vs lettore cd) 
-frenata molto più modulabile e per fortuna silenziosa ( avevo il servofreno sulla rt06) 
-cambio leggermente migliorato (soprattutto tra la 1° e la 2° senza slang)
 
molto contento per il cambio con la mia ex (lo rifarei)      
				__________________R 1200 RT 2010  EX RT 06  H 600 SW  VESPA  PX 150 LX GS 800 90
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2010, 11:31 | #172 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 30
				      | 
 
			
			Per caso all'aviamento da freddo non senti ancora un po la catena del cilindro di sinistra?Io lamento un po di vibrazioni oltre i 120, temo sia l'equilibratura, oggi ne sapro di piu.
 Io provengo dal 1150 e in quanto amaneggevolezza c'è un abisso, e anche quella aveva il servo ed era molto brusca ma mordeva propio!
 La coppia ai bassi perde un po, ma come sale di giri non ti fa rimpiangere niente, anzi!!
 Il cambio poi non c'è propio confronto, il 1150 quando innestavi la prima da fermo saltava!!
 Anch'io ho preso lo stesso colore, scelto dalla signora che ha molto piu occhio e non si è smentita, ma con il bauletto grigio è un po come dire...tirata, anche se il colore grigio è un po dappertutto.
 Ma sullo stretto da molta molta soddisfazione; non l'ho ancora provata con lo zainetto, vediamo questa domenica, tempo permettendo!!!ciao
 
				__________________JungleFeever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2010, 11:41 | #173 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			Provati stamattina 170km di sardostrada senza soste.confermo quanto già detto :
 -minori vibrazioni e nessun intorpidimento
 -maggior protezione aerodinamica
 -maggior rapidità nel prender giri
 
 Nota su km/h vs. regime rotazione in 6° marcia :
 -Proporzionalità corretta a tutti i regimi (test senza rischio patente...ma solo punti)
 
 ciao   Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2010, 16:54 | #174 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			...da una mezzoretta su "Motorrad online" c'è la prova della RT 2010 con confronti e riferimenti al modello precedente.buona lettura
 ciao    Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2010, 01:31 | #175 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.723
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da biker55  Fino a qualche anno fà ordinavo direttamente la vernice dalla BMW quindi il colore  [...] |  Fossi in te lo farei sul rosa... o giallo pastello: secondo me fa un figurone.      
F.
		 
				__________________Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
 Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. |  |     |