Dipende che problemi hai sulla schiena.
Dal 12 aprile 2009 mi sono rotto una vertebra lombare e da allora ho una bella piastra in titanio con 4 belle vitone che evita sovraccarichi alla vertebra danneggiata. Ci ho messo tutta la mia grinta per tornare come prima e riesco a sollevare per ora 110 kg da terra ma non riesco ancora a correre in scioltezza e ti posso dire che per me:
Pedalare sulla bici da corsa (rigidissima) sto molto bene perchè la colonna non prende mai colpi diretti. Pur avendo il manubrio 100 mm più basso della sella la schiena è dritta (non curva come tanti potrebbero pensare l'angolo di inclinazione è tra bacino e gambe) e non prende mai colpi diretti essendo molto inclinata in avanti.
Su un brusco dislivello con il Gold Wing è bene che mi sollevo leggermente sulle pedane. La spinta perfettamente verticale sulla colonna anche se ammortizzata da sella e molleggi mi da comunque sensazioni (non dolore per fortuna) non positive.
Sull'enduro (facile per ora) con il DRZ in strade dissestate in piedi sulle pedane inclino sempre in avanti il busto per evitare spinte verticali dirette.
In pratica più il busto è inclinato in avanti e meno colpi prendono le vertebre.
__________________
R1250RT - 122.000 km
|