Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2010, 15:06   #1
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cipp4u Visualizza il messaggio
Chiedo anche un consiglio a chi, come me, ha il "problema" dell'elevata percorrenza.
Secondo voi cosa sarebbe meglio fare?
In questo caso la soluzione ottimale è prendere una moto per il commuting/lavoro ed una per il tempo libero.

La mucca è sicuramente per il tempo libero

Per tutti i giorni prenderei usata a poche migliaia di euro moto come:
  1. Honda Deauville, cardano e motore da mulo, ci fanno 300.000 km con poca manuntenzione
  2. Jappe semicarenate come Hornet S, Fazer600 S, Bandit600S, Honda CBF600, ci si fanno più di 100.000 km e la catena la cambi ogni 40.000 con pochi euro di spese generali (costano anche meno della Deauville)
In questo modo prendendole usate a circa 3-4.000 euro con 30.000 km poi ti durano almeno 3 o 4 anni.
Alla fine le butti o le vendi a pezzi

Le BMW si vendono bene se sono perfette, altrimenti no perché al bar sfigurano.
La mia con 55.000 km "vissuti" non la venderei ad un prezzo adeguato, per cui ormai la tengo.

Fare km costa e le BMW sono "assegni circolari" solo se immacolate a pochi km
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 15:35   #2
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
In questo caso la soluzione ottimale è prendere una moto per il commuting/lavoro ed una per il tempo libero.

La mucca è sicuramente per il tempo libero

Per tutti i giorni prenderei usata a poche migliaia di euro moto come:
  1. Honda Deauville, cardano e motore da mulo, ci fanno 300.000 km con poca manuntenzione
  2. Jappe semicarenate come Hornet S, Fazer600 S, Bandit600S, Honda CBF600, ci si fanno più di 100.000 km e la catena la cambi ogni 40.000 con pochi euro di spese generali (costano anche meno della Deauville)
In questo modo prendendole usate a circa 3-4.000 euro con 30.000 km poi ti durano almeno 3 o 4 anni.
Alla fine le butti o le vendi a pezzi

Le BMW si vendono bene se sono perfette, altrimenti no perché al bar sfigurano.
La mia con 55.000 km "vissuti" non la venderei ad un prezzo adeguato, per cui ormai la tengo.

Fare km costa e le BMW sono "assegni circolari" solo se immacolate a pochi km
Avevo già preso in considerazione questa soluzione, avendo nel garage (ormai senza assicurazione) una fz6.
Però, se ci metti l'acquisto del mezzo, e l'assicurazione RCA annuale (nel mio caso non meno di 600 euro),ke cmq eventuali riparazioni o interventi da fare nell'anno (vedi sostituzione candele, trasmissione, e altre facezie)

Quindi, una "seconda moto" ad utilizzo mulo, avrebbe un costo vivo di 1000 euro l'anno, per me.

Concordo con gli altri, che il fattore guasti sia molto una variabile in termini di CULO.
Anche se cerco di mantenere in forma il GS il più possibile (per fare un'esempio, cambio l'olio ogni 5000km) potrei venire incontro a dei problemi tecnici che fuori garanzia, e su una moto come questa, hanno un costo esorbitante.

Tralasciando l'immediato pensiero che chi si fa una moto del genere, deve saperla mantenere (in termini di costi), la mia era un riflessione su come ottimizzare i costi, in rapporto alle mie possibilità e al tipo di utilizzo.

Gli attuali GS, non credo siano moto "eterne".
La tecnologia applicata, fa si che terminata la garanzia, tutti i pro di queste cominciano ad assumere un velo di potenziale problematicità.

Secondo i calcoli che mi sono fatto, una delle soluzioni più convenienti (ma non sempre facili a realizzare) è l'acquisto della moto a km0 (o quasi) e in garanzia, godersi il periodo di copertura,e poi rivendendola.
Perdendoci in tutto ciò quei 1-2000 euro.
E ci può stare.

Calcolando un investimento iniziale di 15.000 euro circa sull'acquisto del seminuovo
Si gode ilmezzo per due anni, e si rivende a 13.000 euro (quindi si perde circa 1000 euro l'anno)

Tanto, ogni anno la moto perde dai 500 ai 1000 euro di valutazione.
Questo gioco permetterebbe di avere sempre un mezzo coperto in garanzia.

Perchè secondo me, è FONDAMENTALE che in moto come questa abbiamo una copertura in garanzia, perchè mettere mano ad un problema e pagare di tasca propria, credo faccia rimpiangere il gioco di vendita/acquisto ogni due anni.

Questo, ovviamente, è un mio parere, e sempre relativo all'utilizzo che faccio di questa moto.
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©