Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Quando può durare un R1200GS? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=263798)

Cippo4u 22-03-2010 11:13

Quando può durare un R1200GS?
 
Dal titolo può sembrare una questione sciocca, ma vi prego di leggere attentamente perchè le motivazioni credo siano di interesse un pò per tutti coloro che fanno un utilizzo intensivo della moto.
La mia attuale GS ha due anni, quindi garanzia scaduta e con 35.000km.
Ho una percorrenza annuale di circa 30.000-40.000 km.

Queste moto, a livello meccanico, se mantenute a dovere posso tranquillamente superare i 100.000 chilometri ma, dal punto di vista elettronico?

Fin quando subentra una problematica di natura meccanica, una soluzione economica si può sempre cercare....ma se viene compromesso un componente elettronico?
Visto che sulle attuali GS è l'elettornica a fare da sovrana...è questo che mi preoccupa.

Parliamo poi del KM.
Una moto con tanti km, comincia già a essere più difficile da vendere.
Non ho fatto un'analisi sul rapporto anno di vendita/km percorsi, ma credo che si viaggi sui 15-20 mila l'anno.

Del resto, chi si azzarda a spendere 10.000 euro per una moto con 60.000km?
Ho ancora un fazer del 2006 con 70.000km e faccio veramente fatica a venderlo (tutta accessoriata, a 2300, la gente si spaventa quando gli comunico i km percorsi).

Chiedo anche un consiglio a chi, come me, ha il "problema" dell'elevata percorrenza.
Secondo voi cosa sarebbe meglio fare?

Cambiare moto ogni 2-3 anni, e riacquistare il nuovo/usatokm0
Oppure addirittura ipotizzare il leasing?

Grazie :)

lucar 22-03-2010 11:15

:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::h appy1::happy1:

discorso trito e ritrito..... io mi metto comodo :lol::lol:

Cippo4u 22-03-2010 11:18

chiedi scusa se l'argomento è stato già trattato.
Non sono riuscito col cerca a trovare discussioni di rilievo.
Mi potresti indicare tu?
Grazie

Animal 22-03-2010 11:33

.....Se hai 35.000km dopo due anni....come fai ad effettuare 35.000/40.000 km all'anno??.....

A mio avviso se arriverai a fare veramente 35.000km all'anno......dopo 2 anni ti consiglierei di cambiarla......al limite la compri col finanziamento per 2 / 3 anni e poi allo scadere della maxi rata, dai dentro la vecchia e ricompri una nuova..........

Deleted user 22-03-2010 11:39

bella domanda ...

per quanto riguarda l'elettronica non saprei cosa dirti, comunque su qde ci sono tot persone che hanno passato tranquillamente i 100k col 1200

con certe percorrenze annuali la moto conviene cambiarla ogni due tre anni, scordarsi eventuali remore affettive e procedere al cambio. Oltre non hanno mercato, oppure devi trovare il Conce che piazza la moto all'estero (tipo il mio vecchio gs con quasi 140k) ma sono rari.

Diavoletto 22-03-2010 11:49

conosco uno che è uscito dal conce ha fatto
prima
seconda
terza
CRACKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK

AHAHAHAHAHAHAHAAHAH

Panda 22-03-2010 11:56

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4600298)
bella domanda ...

per quanto riguarda l'elettronica non saprei cosa dirti, comunque su qde ci sono tot persone che hanno passato tranquillamente i 100k col 1200

con certe percorrenze annuali la moto conviene cambiarla ogni due tre anni, scordarsi eventuali remore affettive e procedere al cambio. Oltre non hanno mercato, oppure devi trovare il Conce che piazza la moto all'estero (tipo il mio vecchio gs con quasi 140k) ma sono rari.

già.....:)


cmq ci sono moto di 10 anni fa con 150.000/200.000km...quindi non vedo perchè un 1200 (tecnologia del 2004) non possa fare altrettanto....sicuramente il trucco sta nella manutenzione che va fatta sempre..in modo da tenere il mezzo in ottimo stato anche dopo anni :D

Claudiano 22-03-2010 12:00

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 4600359)
conosco uno che è uscito dal conce ha fatto
prima
seconda
terza
CRACKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK

AHAHAHAHAHAHAHAAHAH

ca@@o... sembra di sentire il rumore.....

CRACKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK

:lol::lol::lol:

doic 22-03-2010 12:02

prevedo gambe e recie spezzate ahahahahahahah

chuckbird 22-03-2010 12:06

Penso che la durata del motore dipenda dal connubio di queste tre cose:

1) Assenza di particolari difetti congeniti del pezzo meccanico (a livello della struttura del materiale) a partire da quando questo è stato prodotto. Essenzialmente questione di "piccolo" culo del proprietario visto che i pezzi prodotti sono generalmente considerati tutti uguali.
2) Stile di guida sensato. Merito/colpa esclusiva del proprietario
3) Manutenzione ordinaria e cura della moto con lo stile del "buon padre di famiglia". Merito da attribuire 50/50 a proprietario e al meccanico che fa manutenzione sulla tua moto.

Detto ciò, la cosa che differenzia una moto di adesso rispetto ad una di 20 anni fa è solo la componente elettronica o elettro meccanica, prima completamente assente.
Se per produrre le centraline si affidassero a qualche fabbrica taiwanese... con l'esperienza che questi ultimi oramai si ritrovano...penso sarebbe scongiurato anche il problema dell'elettronica relativamente alla durata delle nostre amate moto.

Cmq poco tempo fa, l'utente craa ha aperto un topic proprio per chiedere consigli sul come comportarsi con la sua GS1200 da 130000 Km.
Te lo linko:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=258445

P.S.: Io non c'entro nulla :lol::lol::lol:

Claudiano 22-03-2010 12:08

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 4600421)
prevedo gambe e recie spezzate ahahahahahahah

uomo di poca fede....
te hai la motocinghia che dura milioni di kilometri!!!!!!!!!

Cippo4u 22-03-2010 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 4600267)
.....Se hai 35.000km dopo due anni....come fai ad effettuare 35.000/40.000 km all'anno??.....

A mio avviso se arriverai a fare veramente 35.000km all'anno......dopo 2 anni ti consiglierei di cambiarla......al limite la compri col finanziamento per 2 / 3 anni e poi allo scadere della maxi rata, dai dentro la vecchia e ricompri una nuova..........

la moto l'ho presa di un anno e aveva su solo 380km.
I restanti 35.000 li ho fatti in un anno ( e stando un pò attendo ai km, usando per un primo tempo anche il fazer)

Deleted user 22-03-2010 12:12

scusate l'ot: Diavoletto è uno stronzo! zam.

Claudiano 22-03-2010 12:16

stuka.... sei ingiusto.....
:lol::lol::lol:

diavoletto è un tester iperspecializzato in due ruote....

forse NON non è imparziale....

:lol::lol:

Animal 22-03-2010 12:21

Ok Cipp.......ora si spiega .....comunque......il limite del terzo anno è molto tirato............col finanziamento e maxi rata, penso che tu possa raggiungere un buon compromesso senza perderci un botto......poi sta al conce valutarti al massimo l'usato reso.....

Deleted user 22-03-2010 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Clamore (Messaggio 4600483)
stuka.... sei ingiusto.....
:lol::lol::lol:
:

insomma , puo' capitare di spaccare il cambio dopo 200 metri ,che c'è di male?
ah ah ah ah, l'importante è prenderla a ridere ed essere in garanzia.

chiudo l'ot che magari l'amico gradisce risposte "serie" ;-)

Claudiano 22-03-2010 12:34

ok
anche io
mi scuso per l'ot

sdinsa gsino 22-03-2010 13:08

il titolare del bar dove vado a giocare a biliardo ha un adv 06 con all'attivo 240k.. credo sia un bel traguardo..

ieri però ho parlato con un tipo che sempre su un adv 06 a 70k ha rotto il cardano..

credo che qui conti molto il culo!!!!!!!!!!!

umby4u 22-03-2010 13:14

due le variabili in gioco.... manutenzione e cxlo!
La prima è una varibile dipendente.... la seconda moooolto indipendente! ;-)

...vale ovviamente per ogni tipo di moto ed auto! ;-)

faggio 22-03-2010 13:17

Per quanto riguarda guasti o problemi vari il tutto è legato alla sorte...invece per quanto riguarda la rivendibilita' intorno ai 50k km qui in Italia una moto inizia a puzzare come il pesce,sperimentato piu' volte personalmente!;)

Il Veleggiatore 22-03-2010 13:23

KRrotflK
prima...seconda...terza.....terza.....terza.....te rza....terza...

Il Veleggiatore 22-03-2010 13:23

il pieno, per cortesia.
grazie
buongiorno
folle....folle...folle....

vortix 22-03-2010 14:11

Stavo seguendo divertito,ma è sparito un messaggio.....mah

Valerio 22-03-2010 14:31

Ho letto un articolo su una rivista di questo mese che dice che il motore si rovina soprattutto in fase di accensione (olio freddo, parti in movimento...sono un ing meccanico ma ovviamente non c'ho capito una mazza...mica c'erano degli integrali per farsi capire!!)
IN SOSTANZA:
Non importano i km....SOLTANTO quante accensioni fai.

Io ieri sera l'ho lasciata accesa e stamattina andava di bestia!!!!!!!!!!!!!!!
:laughing:

Mansuel 22-03-2010 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Valerio (Messaggio 4601118)
IN SOSTANZA:
Non importano i km....SOLTANTO quante accensioni fai.

Molto veritiero.
Anni fa uno spot della Esso (o forse Mobil) recitava proprio che l'usura del motore si ha nei primi secondi di funzionamento :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©