a proposito di vivere i propri tempi, e visto che e' uscito l'argomento vespa px.
A genova come sapete c'e' il culto del px, e ne circolano tutt'ora migliaia senza tante leccature, usate tutti i giorni.
Parlando con miei colleghi che ne hanno esemplari da oltre 100.000 km e ci vengono regolarmente a lvorare, sono ujscite argomentazioni MOLTO moderne.
1)mi dicono che un px con parabrezza in caso di pioggia garantisce una protettivita' sconosciuta a quasi tutti gli sputer
2)le ruote smontabili e uguali davanti e dietro sono ancora una caratteristica unica per le forature
3) i ricambi pare che costino niente e sono dipsonibili non originali ancora a meno.
4) il motore e' infinito, e ogni tanto con 50-100 euro di gruppo termico e marmitta nuova si ricomincia.
5)se ti fermi o e' una candela o e' una foratura.
VI assicuro che quelli che mi parlano cosi' son tutt'altro che nostalgici, sono utilizzatori puri che in caso di pioggia arrivano con la cerata da peschereccio.
Se LML ha omologato un px sia a 2T che a 4T piaggio non poteva farlo?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|