Quote:
Originariamente inviata da stefanoverona
anche perchè se uno cammina con la targa falsa o cambia i numeri o cose del genere, non vedo perchè non dovrebbero confiscare la moto, indipendentemente la guidi lui o un'altra persona...
|
Premesso che:
- spesso applicano il 100/12 anche con la catena che copre la targa. Purtroppo l'interpretazione è molto soggettiva e dipende da chi ti ferma.
- anche un semplice adesivo che copre un solo numero (nessuna falsificazione) può essere considewrato 100/12. Anche qui dipende da chi ti trovi davanti.
Detto questo non vedo perchè punire il proprietario del veicolo (che magari è a casa ignaro di tutto) confiscandogli la moto. Con la guida in stato di ebrezza è così: se tu guidi un auto non tua, puoi essere ubriaco fradicio ma l'auto non viene confiscata.
Io ad esempio, quando esco a bere con gli amici, usciamo sempre in uno stato pietoso ed a malapena riusciamo a reggerci in piedi. Per ovviare al problema torniamo a casa scambiandoci le auto. Così il rischio del sequestro non sussiste.
PS: scherzo, non è vero!

PPS: nel senso che ho un auto aziendale, non intestata a me, e quindi il problema non si pone..