Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-03-2010, 17:27   #26
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

manca qualche virgola e sono tutti elementi negativi per il consumo......

Pubblicità

__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 17:33   #27
arty
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Jan 2010
ubicazione: Prov. Pavia
Messaggi: 275
predefinito

Con la F800ST a 90km/h oltre 31km/L
arty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 17:36   #28
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
Certo, bisognerebbe fare paragoni specifici, esistono moto e moto, auto e auto...
questo presupposto è fondamentale per capire il problema.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 17:38   #29
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.132
predefinito

io con il 1200GS faccio 19-20 con un litro. Ovviamente soo ed esclusivamente su percorsi alpini, andando anche abbastanza allegro.
Non appena percorro un po' di città, i consumi subiscono un aumento incredibile: vuol dire tantissimo COME e DOVE si usa la moto, a velocità costante, percorsi extraurbani o cittadini.
Altrimenti si parla di aria fritta.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 17:38   #30
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.582
predefinito

anfatti... la mia auto fa i 7/8, la moto 11/13
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 17:40   #31
augu
Mukkista in erba
 
L'avatar di augu
 
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 546
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Principino Visualizza il messaggio
Prenditi una f800gs e risolvi il problema.
Risparmi un sacco di benzina/olio ed in più hai una moto con delle prestazioni.
Altro che l'r1200
Non comlnciamo a offendere... la mia bambina non si tocca
__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
augu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 17:59   #32
dollyg
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: lombardia ai piedi dell'appennino ligure
Messaggi: 1.918
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da arty Visualizza il messaggio
la F800ST oltre 31km/L
See! stà a vedere che adesso tutti compriamo la f800
__________________
sondaggio: le donne devono avere le gambe: per il 2%snelle per l'8%lunghe per il 90%aperte. k1300s
dollyg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 18:06   #33
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dollyg Visualizza il messaggio
See! stà a vedere che adesso tutti compriamo la f800
>

Perchè no?
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 18:07   #34
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Arty si nel mondo dei sogni .... Mai vista una moto che fa 31 Km con 1 lt ...
  Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 18:08   #35
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.... Neanche ferma sul cavalletto ....
  Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 18:09   #36
flinko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2007
ubicazione: siracusa
Messaggi: 233
predefinito

facciamo un pò di chiiarezza:
la resistenza


dove ρ è la densità dell'aria, V è la velocità di volo, S è la superficie di riferimento (nel caso di velivoli si tratta di superficie alare, nel caso di autovetture si usa la superficie frontale del mezzo).

CD (indicato anche con CX nell'ambito automobilistico) è un coefficiente adimensionale detto coefficiente di resistenza. Esso varia in funzione della forma geometrica dell'ala, dell'angolo d'attacco, del numero di Reynolds e del numero di Mach.

nel caso delle moto anche ammesso che il cx sia superiore (ma è da dimostrare) la resistenza è direttamente proporzionale alla superficie frontale della insieme moto pilota che è senza dubbio inferiore a quella di qualsiasi auto. ne segue che la moto in rettilineo si comporti circa come un proiettile potendo ottenere grandi velocità anche con piccole potenze, una automobile
anche se dotata di un cx più basso deve garantire valori di deportanza molto alti altrimenti al primo curvone sarebbe fuoristrada.
le questioni aerodinamiche entrano comunque in gioco a velocità superiori a circa 100km/h quindi per un utilizzo quotidiano non devono essere prese in considerazione.

Entrando nel merito del consumo carburante i costruttori di moto sono più orientati nel realizzare un mezzo che dia emozioni più che consumi ridotti.
l'audi del nostro amico utilizzo un motore 1.8 benzina sovralimentato in cui il compito del turbo è orientato al risparmio del carburante che all'ottenimento di prestazioni.

Io credo che se facessimo un confronto tra un 1200 4 cilindri motociclistico ed un pari cilindrata 4 cilindri automobilistico il confronto evidenzierebbe meglio le differenze di prestazioni (70-80 cv / 160-180cv ) e di regime di utilizzo (6000-7000 giri per le auto -oltre i 10000 per le moto) dei 2 motori.
flinko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 18:11   #37
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Arty si nel mondo dei sogni .... Mai vista una moto che fa 31 Km con 1 lt ...
>

Per la verità, ogni tanto il computer di bordo da di questa informazioni. Cmq che la F800 sia particolarmente parca è una realtà.
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 18:14   #38
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi sono perso ... Non parliamo di motori spinti ma di motori da moto NORMALI .... Secondo me e' un problema di rendimento inferiore del motore delle moto e di un meno sofisticato sistema di iniezione elettronica delle moto rispetto alle auto ...
La cosa che preoccupa anche e' il rapporto Q/P fra auto e moto nettamente a SFAVORE delle moto ...
  Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 18:16   #39
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Doc , nemmeno un mono 4 tempi fa i 31Km con un litro , figuriamoci un bicilindrico abbastanza spinto come quello della 800 GS ... Io con la Trans Alp 650 a mala pena facevo i 14 Km/l molto MENO rispetto alla R1200R ...
  Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 18:45   #40
augu
Mukkista in erba
 
L'avatar di augu
 
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 546
predefinito

Io credo che se facessimo un confronto tra un 1200 4 cilindri motociclistico ed un pari cilindrata 4 cilindri automobilistico il confronto evidenzierebbe meglio le differenze di prestazioni (70-80 cv / 160-180cv ) e di regime di utilizzo (6000-7000 giri per le auto -oltre i 10000 per le moto) dei 2 motori.[/QUOTE]

OK, se mi dai un pochino di tolleranza...:
MITO Multiair turbo - cc 1400 cv 170
BMW K 1300 S - cc 1300 cv 175

__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
augu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 18:49   #41
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ha cmq una superficie frontale che è 1/3.
Il Cx di una moto è all'incirca il doppio di quello di una buona auto. Ne risulta una resistenza assoluta pari a circa due terzi di quella di un'auto. E in effetti anche i consumi, almeno quelli extraurbani, non si discostano molto da questa proporzione (parlo ovviamente di confronto con le auto a benzina).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 19:04   #42
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

ci devo pensare


nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 19:07   #43
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Io con la Trans Alp 650 a mala pena facevo i 14 Km/l molto MENO rispetto alla R1200R ...

tu non li facevi, non la moto. E' diverso.
Ti stupirei se ti mostrassi quanto poco consuma la AT750 rispetto alla GS 1150/1200 a pari andatura ma con piloti di "cultura" diverse.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 19:30   #44
kiappadacciaio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 307
predefinito

Io con la mia difficilmente scendo sotto i 14 km/l di media. Una volta ho fatto il pieno fino all'orlo, ho preso l'autostrada, non ho superato i 130 km/h e la spia della riserva si è accesa dopo 380 km.
I consumi dichiarati da Augu mi sembrano un pò troppo alti per il tipo di moto, anche per chi guida senza risparmiare il motore.
__________________
Salvo, quello con la BMW R1200R bianca
kiappadacciaio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 19:35   #45
flinko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Apr 2007
ubicazione: siracusa
Messaggi: 233
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da augu Visualizza il messaggio

OK, se mi dai un pochino di tolleranza...:
MITO Multiair turbo - cc 1400 cv 170
BMW K 1300 S - cc 1300 cv 175

metti il turbo al bmw e poi mi dici
flinko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 19:47   #46
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

metti akrapovic anche su audi...........poi vedrai quanto beve
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 20:03   #47
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

A me i consumi di cui parli sembrano assurdi, almeno per la moto.
Io ho una kawa GTR1400 e non sono mai sceso sotto i 15-16 km/litro, neppure girando in città. Dopo 15000 km ho una media che si attesta intorno a 16-17, considerando che andando in autostrada tra i 130 ed i 140 km/h ho dei consumi che vanno dai 19 ai 20 km/litro, a seconda del carico sulla moto (bagagli, zainetto, ecc. ).
Con la mia vecchia RT stavo pressappoco sugli stessi valori, forse anche meglio.
Secondo me hai semplicemente sbagliato il conteggio dei litri o dei km.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 20:14   #48
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Le macchine com la mia (honda jazz) consumano meno di una moto di pari cilindrata, per raggiungere i 100 all'ora ci vuole una settimana
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2010, 23:30   #49
Gianburrasca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gianburrasca
 
Registrato dal: 20 Aug 2002
ubicazione: Imperia
Messaggi: 329
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961 Visualizza il messaggio
Doc , nemmeno un mono 4 tempi fa i 31Km con un litro , figuriamoci un bicilindrico abbastanza spinto come quello della 800 GS ... Io con la Trans Alp 650 a mala pena facevo i 14 Km/l molto MENO rispetto alla R1200R ...
errore...
la mia vasca da bagno da diporto cittadino ha un mono 4t e fa più di 31 al litro, se sto attento attento...

ehm...
è importante dire che è un 150?

vabbeh, sulla capo in città caliamo un velo pietoso, va...
__________________
Gianbu è in Caponord
Gianburrasca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 00:27   #50
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

posso sbagliarmi, io penso che se usassimo la moto come usiamo l'auto,i cosumi con la moto
sarebbero inferiori,con la moto anche non volendo,qualche marcia si tira sempre,la tiratina pure,è li dove la moto consuma
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©